MONTI FERMA LO SPREAD MA NON LE BORSE - GOLDMAN SACHS EUFORICA? SARÀ PER LA TRIADE DI GOVERNO DRAGHI-MONTI-PAPADEMOS? - BASTONE E CAROTA DI FITCH: L’ITALIA FORSE GIÀ IN RECESSIONE, MA PUÒ MIGLIORARE - SABELLI E IL TRIMESTRE PESANTI DI ALITALIA - FACEBOOK CHIAMA, SKYPE RISPONDE - DOPO PASSERA: GUZZETTI VISITA INTESA (BAZOLI C’È)…

1. QUELL'ILLOGICA EUFORIA «TARGATA» GOLDMAN SACHS...
Da "il Giornale"
- La crisi è finita, andate in pace. Così parlò, Lloyd Blankfein, ad di Goldman Sachs. Spread impazziti? Borse in tilt? Niente paura: «La ripresa arriverà in fretta». Difficile dire da cosa discenda tanto ottimismo, ostentato dalla stessa banca che a settembre pensava solo a licenziare. Forse dal fatto che ora a capo del governo c'è SuperMario, che la Bce è guidata da Draghi e che il nuovo premier greco è Papademos? Tutti, guarda caso, ex Goldman Boys finiti nelle stanze dei bottoni.

2. BORSA, LA GIORNATA: MONTI FERMA SPREAD MA MILANO GIÙ CON BANCHE...
(LaPresse)
- Anche l'agenzia di rating Fitch ha promosso il nuovo governo di tecnici guidato da Mario Monti, definendolo in una nota "credibile", capace di fare le riforme e di durare fino al 2013. In effetti, al termine del discorso programmatico al Senato del professore (la fiducia sarà votata in serata), che ha parlato di equità, crescita e rigore fiscale, lo spread tra Btp decennali e Bund è sceso da quota 530 punti base fino a sotto i 500 punti e Piazza Affari ha azzerato le perdite. Tuttavia Milano non ha retto all'avvio in rosso di Wall Street, con un ritorno delle vendite nel finale di seduta, con l'indice Ftse Mib che cede l'1,43% a 15.198,31 punti e il Ftse All-Share che perde l'1,37% a 15.982,03 punti.

Questa mattina le vendite sui titoli di Stato di Italia, Francia e Spagna hanno messo sotto pressione i listini. Nell'asta di Bonos decennali Madrid ha pagato un interesse vicinissimo alla soglia critica del 7%. Mentre lo spread tra Oat decennali francesi e Bund ha toccato il record dalla nascita dell'euro intorno ai 200 punti. La tensione è parzialmete rientrata nel pomeriggio

Tuttavia, in questo contesto le principali Borse europee si arrendono alle vendite. L'indice Ftse 100 di Londra perde l'1,56% a 5.423,14 punti, il Dax di Francoforte lascia l'1,07% a 5.850,17 punti e il Cac 40 di Parigi mostra un calo dell'1,78% a 3.010,29 punti. A Madrid, l'indice Ibex mostra un ribasso dello 0,4% a 8.270,6 punti.

A Milano, cade il comparto bancario con Unicredit (-0,67% a 0,745 euro), Ubi Banca (-0,34% a 2,96 euro), Popolare di Milano (-0,03% a 0,300 euro), Banca Montepaschi (-1,60% a 0,283 euro), Banco Popolare (-1,58% a 0,998 euro), Mediobanca (-2,27% a 5,375 euro) e Intesa Sanpaolo (-2,94% a 1,19 euro).

A Ca' de Sass è aperta la partita per la successione del consigliere delegato, Corrado Passera, nuovo ministro allo Sviluppo economico e alle Infrastrutture del governo Monti. Secondo fonti di stampa, la decisione potrebbe essere presa entro sabato e ufficializzata il martedì della prossima settimana. Il Sole 24 Ore individua tra i possibili successori Vittorio Colao, dal 2008 amministratore delegato di Vodafone, Fabio Gallia, ad e direttore generale di Bnl, e Pietro Modiano, attualmente alla guida della Carlo Tassara di Romain Zaleski.

Nel Mib chiudono in forte ribasso FonSai (-6,48%), Buzzi Unicem (-5,89%), Finemccanica (-4,12%), Prysmian (-3,37%), Stm (-3,43%), Diasorin (-3,24%), Mediaset (-3,22%), Tod's (-2,73%) e Saipem (-2,82%). In difficoltà anche la galassia Agnelli, con Fiat (-2,78%), Fiat Industrial (-1,26%) e la controllante Exor (-2,41%). In positivo chiudono Ansaldo Sts (+0,63%), Enel Green Power (+0,79%), Impregilo (+0,38%) e Luxottica (+1,11). Quest'ultima ha ottenuto ieri dal gruppo Armani una licenza decennale per il design, la produzione e la distribuzione in tutto il mondo di collezioni di occhiali da sole e da vista con il marchio Giorgio Armani.

3. FITCH: ITALIA PROBABILMENTE È GIÀ IN RECESSIONE...
(LaPresse)
- L'Italia "è probabilmente già in recessione" e il rallentamento dell'attività in tutta l'eurozona ha reso il compito del nuovo governo guidato da Mario Monti molto "più difficile". E' quanto afferma l'agenzia di rating Fitch in una nota, sottolineando che potrebbe abbassare il rating dell'Italia nel caso in cui il governo italiano perda l'accesso ai mercati per i finanziamenti.

4. FITCH, MERCATO PUO' MIGLIORARE E BOND PIU' SOSTENIBILI...
Radiocor
- 'Si apre un'opportunita' per il nuovo Governo italiano di generare una sorpresa positiva che potrebbe, se supportato dall'azione dell'Europa, inclusa la Bce, interrompere la dinamica negativa dei mercati e potrebbe portare i rendimenti dei Bond a un livello piu' sostenibile'. Lo afferma l'agenzia di rating Fitch Fmi: Italia non ha chiesto aiuti, missione nel paese a fine novembre 'La creazione di un governo con programma chiaro e' positiva'

5. INTESA SANPAOLO: VISITA DI GUZZETTI IN SEDE, PRESENTE BAZOLI...
Radiocor
- Visita pomeridiana di Giuseppe Guzzetti nella sede milanese di Intesa Sanpaolo. Mentre si moltiplicano le indiscrezioni sui possibili candidati alla carica di ceo della banca in sostituzione di Corrado Passera, da ieri ministro dello Sviluppo e sulle mosse dei principali soci della banca, il presidente della Fondazione Cariplo e' arrivato nella storica sede della Ca' de Sass poco dopo le 14.30 e si e' trattenuto oltre un'ora. 'Non mi occupo minimamente della questione (del nuovo ceo, ndr).

Non ho visto Bazoli', ha detto Guzzetti ai cronisti che lo hanno interpellato, spiegando che la visita era legata a questioni relative alla pinacoteca recentemente inaugurata da Intesa in Piazza della Scala. Sulla scelta del nuovo ceo, ha assicurato, 'e' Bazoli che gestisce la questione. Poi da statuto sara' il consiglio di gestione a decidere su proposta del cds', si e' limitato ad aggiungere. Il presidente Bazoli ha lasciato la sede della banca pochi minuti dopo Guzzetti. In mattinata il presidente della Fondazione Cariplo ha avuto contatti a Torino con i rappresentanti della Compagnia San Paolo.

6. ALITALIA: SABELLI, IV TRIMESTRE PESANTE, PIU' DIFFICILE BREAK EVEN 2011...
Radiocor
- La caduta del traffico business, con un -10% a settembre e punte del 30-50% a ottobre, novembre e dicembre, frena le previsioni economiche di Alitalia per fine anno, e in prospettiva, per il 2011 e il 2012. Lo ha rilevato l'amministratore delegato, Rocco Sabelli, a margine del Governing board dell'alleanza Skyteam svolto a Roma. 'Noi ci siamo portati in buona posizione nei primi nove mesi.

Adesso abbiamo questo quarto trimestre veramente pesante e difficile. C'e' sicuramente un impatto della crisi dell'economia reale, del pil che cresce a livelli molto modesti o addirittura non cresce. Questo - ha continuato Sabelli - rende piu' difficile cogliere il break even a fine anno, anche se non lo faremo ci saremo comunque molto vicini, ma soprattutto pone degli interrogativi nel 2012'.

7. TLC: AGCOM, ENTRO LUGLIO 2013 TARIFFE TERMINAZIONE PER TUTTI A 0,98 CENT...
Radiocor
- Entro il luglio del 2013 le tariffe di terminazione mobile saranno portate a 0,98 centesimi, soglia richiesta dall'Unione europea. L o apprende Radiocor, da fonti vicine all'Agcom, le quali spiegano che entro quella data sara' cancellata l'asimmetria a favore dell'operatore H3G, considerato finora nuovo entrante nel mercato. Si sono astenuti, secondo quanto si apprende, i commissari Nicola D'Angelo, Enzo Savarese e Roberto Napoli.

8. GRECIA, PAPADEMOS LUNEDÌ A BRUXELLES, MARTEDÌ INCONTRERÀ JUNCKER...
(LaPresse/AP)
- Il primo ministro della Grecia Lucas Papademos sarà lunedì 21 novembre a Bruxelles per incontrare alti rappresentanti dell'Unione europea, tra cui il presidente della Commissione Ue, Josè Manuel Barroso, e il presidente del Consiglio Ue, Herman van Rompuy. Il giorno seguente martedì 22 novembre sarà in Lussemburgo, dove incontrerà il presidente dell'Eurogruppo Jean Claude Juncker.

9. FACEBOOK, PRESENTATA VERSIONE 'BETA' PER VIDEOCHIAMATE DA SKYPE...
(LaPresse/AP)
- Skype consentirà ai suoi utenti di effettuare e ricevere videochiamate dei propri amici Facebook direttamente dal suo software. La società che fornisce il servizio di telefonia online ha presentato oggi per Mac e Pc una versione gratuita 'beta', cioè di prova, che prevede questa nuova funzione e che amplia la collaborazione avviata tra i due gruppi internet.

Da luglio chi è iscritto a Facebook ed è in possesso di una webcam può già chiamare attraverso un servizio fornito da Skype al social network fondato da Mark Zuckerberg. Jonathan Rosenberg, chief technology strategist di Skype, ha affermato che la nuova funzione "è davvero un grande passo per aiutare un miliardo di persone a comunicare tra di loro".

10. PRIVATE EQUITY: DUE OFFERTE PER LE MENSE GEMEAZ, E' SFIDA ITALIA-FRANCIA...
Radiocor
- Sfida Italia-Francia per aggiudicarsi le mense Gemeaz Cusin e con queste il primato nel mercato italiano della ristorazione. Sul tavolo del private equity Faberstone Capital Partners, secondo quanto risulta a Radiocor, sono arrivate in questi giorni due offerte: da Avenance, controllata dal gruppo transalpino Elior, e dall'italiana La Cascina, sostenuta dal Fondo Italiano di investimento del Tesoro. Entrambe le proposte assegnano a Gemeaz un enterprise value tra 110 e 120 milioni, valutazione pari a 7-7,5 volte il margine operativo lordo 2011 stimato in 16 milioni, a fronte di un fatturato di 330 milioni. Faberstone, guidato da Marco Pennisi e che da poco ha rilevato il portafoglio di Barclays private equity, conta di chiudere la vendita entro fine anno.

La posta in gioco, dal punto di vista strategico, e' elevata perche' il vincitore dell'asta, grazie a Gemeaz (quinto operatore italiano che vanta ricchi contratti con Ferrovie, Polizia e Unicredit) conquistera' il primo posto per quote di mercato nella ristorazione italiana. Per questo, davanti a un colosso europeo del calibro di Elior, che controlla marchi come Concerta e BuonChef, La Cascina - che nella ristorazione opera con la controllata Vivenda - si presenta alleata al Fondo Pmi, nato su iniziativa del ministero del Tesoro e finanziato dalla Cassa Depositi e Prestiti e dalle principali banche. Il Fondo sarebbe pronto a un ingresso in aumento di capitale in Vivenda per supportarla.

 

grecia - PapademosMario Monti e Enzo Moavero in Senato MARIO DRAGHI lloyd Blankfein DI GOLDMAN SACHSROMANO PRODI GIUSEPPE GUZZETTI MUSSARI BAZOLI resize MARK ZUCKERBERG Skype

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…