GOOGLE ALLA RICERCA DELLA SUA NUOVA IDENTITÀ - IL COLOSSO PUNTA SULL’“INTERNET DELLE COSE”, UN MERCATO CHE ANCORA NON DECOLLA. E FACEBOOK GLI RUBA QUOTE DI PUBBLICITÀ. COSÌ IL TITOLO CALA E GLI AZIONISTI SI LAMENTANO

Arturo Zampaglione per “Affari & Finanza - la Repubblica

 

LARRY PAGE AL GOOGLE I-OLARRY PAGE AL GOOGLE I-O

Da quando Google è sbarcata a Wall Street nell’agosto 2004, le sue quotazioni sono salite di più del mille per cento. Perché allora si lamentano gli azionisti piccoli e grandi del motore di ricerca di Mountain View, in California? Semplice: il titolo batte la fiacca. Il declino degli ultimi giorni, che ha accomunato tutti i mercati azionari mondiali per effetto del calo-petrolio e dei nuovi timori sull’Europa (e sulla Grecia), si è aggiunto, nel caso di Google, a una pessima performance nel 2014.

 

L’anno si è chiuso con una perdita del 5 per cento, in netta controtendenza rispetto agli indici americani. Era dal 2008, cioè dall’anno più nero della tempesta finanziaria, che non si vedeva un andamento così negativo. Come spiegarlo? E quali saranno le prospettive per l’anno che è appena cominciato? Certo, girando per gli stand del Ces (Consumer electronic show), la grande kermesse dell’elettronica che si è tenuta la settimana scorsa a Las Vegas, non sembrava che Google fosse in crisi.

 

eric schmidt a roma eric schmidt a roma

La multinazionale guidata da Larry Page presentava a un pubblico entusiasta i suoi progressi nel cosiddetto “internet of things”, cioè nel web applicato agli oggetti. Attraverso la Nest, la società che produce termostati intelligenti e manovrabili con lo smartphone, Google vuole diventare la “plancia di comando” per gli elettrodomestici e gli altri apparecchi di casa. Grazie ad accordi con Philips, LG, Logitech e altre aziende, Page ipotizza che, sempre dal telefonino, si potranno chiudere o aprire le “serrature intelligenti” di casa, che a loro volta regoleranno le luci, i riscaldamento o l’aria condizionata.

 

ZUCKERBERG ALL  UNIVERSITA  TSINGUA DI PECHINOZUCKERBERG ALL UNIVERSITA TSINGUA DI PECHINO

Ci sono poi i progressi nelle auto che si guidano da sole o i nuovi sistemi per trasmettere in streaming anche la musica, oltre che i video, sugli apparecchi collegati con Chromecast. Ma perché tutti questi sforzi di Google non si traducono in un rafforzamento del titolo? Le cifre sono infatti impietose: negli ultimi 12 mesi le quotazioni hanno visto un massimo di 604 dollari e un minimo di 489: martedì scorso erano appunto a 505 dollari, cioè ai livelli più bassi, pur garantendo una capitalizzazione di Borsa di 342 miliardi di dollari.

 

chromecast chromecast

La realtà, ricordano gli analisti, è che non è affatto sicuro che i massicci investimenti per nuovi prodotti (si parla di 11 miliardi di dollari nell’attuale esercizio, con un raddoppio rispetto al precedente) portino tutti a grandi successi, come fu il caso per YouTube o per Android. È confermato invece uno spostamento dei budget pubblicitari dai clic di Google ai social network come Facebook: un trend, questo, evidenziato da Larry Page nella trimestrale dello scorso ottobre e che da allora ha raffreddato le quotazioni del gruppo.

 

a.zampaglione@repubblica.it

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…