GOVERNINO IN PICCHIATA SUGLI F35 – IL RENZIANO DELRIO: “NON HA SENSO SPENDERE PER LE ARMI” - MAURO: “C’È STATA UNA CRISI DI GOVERNO E NON ME NE SONO ACCORTO?”


1 - F35: GIORDO, STOP AVREBBE IMPORTANTE IMPATTO SU INDUSTRIA
(ANSA) - Un eventuale stop al programma di acquisto di 90 cacciabombardieri F35, così come delineato dalla mozione che si discute oggi pomeriggio alla Camera, avrebbe "un impatto importante sull'industria". Lo ha detto l'ad di Alenia Aermacchi, azienda che partecipa al progetto, Giuseppe Giordo. Inoltre, ha aggiunto Giordo a margine di un convegno, "se non arrivassero i carichi di lavoro che devono arrivare non procederemmo alle assunzioni previste" al sito di Cameri, in Piemonte.

"Speriamo decidano bene - ha aggiunto Giordo - certo siamo un po' preoccupati. Se dovessero tornare indietro su decisioni prese questo avrebbe un impatto importante per l'industria. Quindi speriamo non riconsiderino gli impegni internazionali assunti e le decisioni non abbiamo impatti sulle discussioni che abbiamo con Lockheed Martin". Giordo riconosce comunque che "é giusto che ci sia un dibattito politico sulle scelte", ma la speranza, ha ribadito, "é che non abbia impatti industriali".

2 - F35: DELRIO, NON HA SENSO SPENDERE NEL COMPARTO MILITARE
(ANSA) - Non si può dire che sia semplicissimo ma dobbiamo fare di tutto per recuperare risorse per l'emergenza vera che non è quella della Difesa ma del lavoro per i giovani. Non ha senso spendere risorse nel comparto militare". Così il ministro per gli Affari regionali Graziano Delrio (Pd), nel videoforum su Repubblica.it. "Secondo me bisogna fare un'ulteriore istruttoria si può rimodulare questa spesa, ma ci sono diverse implicazioni di lavoro, industria, accordi internazionali. Credo che una revisione andrebbe fatta".

3 - DELRIO, AVREBBE SENSO UNA FORZA EUROPEA
(ANSA) - "Pensando agli Stati Uniti d'Europa, avrebbe senso una forza europea, rispetto ad una forza nazionale": lo precisa il ministro per gli Affari Regionali, Graziano Delrio, in relazione al passaggio su Repubblica Tv riguardo la proposta della mozione sugli F35. "Alla domanda se il governo possa reperire risorse da questa fonte - spiega il ministro - ho sostenuto che bisogna fare un'istruttoria supplementare con dati certi rispetto agli impegni assunti, anche a livello internazionale. Bisogna infatti avere i dati sottomano, raccogliere elementi tecnici, perché si tratta di una scelta molto complessa".

4 - F35; MAURO,NON MI PARE GOVERNO HA CAMBIATO POSIZIONE
(ANSA) - "Non ho partecipato a nessun cdm nel quale il governo abbia cambiato posizione". Mario Mauro, parlando con i cronisti in Transatlantico, usa l'ironia per rispondere a chi gli chiede se vi siano ripensamenti sul piano di acquisti degli F35. "Pd e Pdl - ricorda il ministro della Difesa - quando erano separati hanno votato gli F35 e mi sembrerebbe strano che ora da uniti non li votino più. In passato anche Rifondazione Comunista era d'accordo".

A chi gli Scontro un commento alle parole del ministro Graziano Delrio, che ha sostenuto come non abbia "senso" spendere soldi nel comparto militare in questa fase economica, il ministro della Difesa ha risposto: "Evidentemente c'é stata una crisi di governo e io non me ne sono accorto".

5 - FERRERO A MAURO,RIFONDAZIONE MAI VOTATO A FAVORE
(ANSA) - "Leggo sulle agenzie di stampa che il ministro della Difesa Mario Mauro dichiara che 'ha votato per gli F35 anche Rifondazione comunista': si sbaglia, il Prc è sempre stato contrario agli F35, non abbiamo mai votato a favore di questi costosissimi strumenti di guerra, lo dimostrano le numerose interrogazioni e mozioni che abbiamo presentato negli scorsi anni e tutte le nostre prese di posizione". Lo afferma il leader di Rifondazione, Paolo Ferrero.

6 - F35; LATORRE,SE C'E' VOLONTA' AMPI MARGINI PER INTESA
(ANSA) - Sull'acquisto dei cacciabombardieri F35 "é noto che nel Pd ci sono opinioni diverse, ma mi auguro e spero che si trovi un'intesa, anzi ci sono ampi margini per trovarla se c'é la volontà, anche tutelando il governo". Così il presidente della Commissione Difesa del Senato, Nicola Latorre, ha risposto ai cronisti che gli chiedevano una previsione sulla mozione contro il programma degli F35 che verrà discussa oggi in Parlamento.

"C'é una discussione in corso in Parlamento alla quale bisogna guardare con rispetto - ha proseguito Latorre a margine di un convegno - ma mi auguro che la discussione si concluda con una mozione della maggioranza, perché la mozione di Sel mira a mettere il governo in difficoltà". Tra l'altro secondo Latorre tutta questa discussione "si basa su dati non veri, perché le previsioni di spesa verranno concretizzate solo nel 2015, quando l'Italia deciderà quanti F35 comprare. Pertanto - ha concluso - l'argomentazione che da uno stop al programma si avrebbero 16 miliardi di euro per gli asili nido non ha fondamento".

 

Graziano delrioMARIO MAUROI CACCIA F35Giuseppe-GiordoPAOLO FERRERO NICOLA LATORRE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...