sparkle gentiloni bollore

LO SCOPRIREMO SOLO VIVENDI - IL GOVERNO POTREBBE STANGARE IL GRUPPO DI BOLLORE’ CON UNA MULTA DA 298 MILIONI PER AVER OMESSO LA COMUNICAZIONE SUL LORO PESO AZIONARIO IN TELECOM - DOPO IL BASTONE, LA CAROTONA: VIVENDI PUO’ CONSERVARE LA PROPRIETA’ DI SPARKLE

Aldo Fontanarosa per “la Repubblica”

 

bollore2bollore2

Il gigante francese dei media Vivendi viaggia verso una multa da 298 milioni di euro. Il governo punirebbe così, già a ottobre, il peccato di omissione dei francesi che non hanno comunicato per tempo alla Presidenza del Consiglio il loro peso azionario dentro Telecom Italia. Ma - a sorpresa -Vivendi può conservare la proprietà di Sparkle, società di Telecom Italia titolare dei cavi internazionali e sottomarini.

 

Già lunedì 25 settembre, la Presidenza del Consiglio muoverà sembra la sua formale contestazione a Vivendi. I francesi non hanno notificato - come la legge 56 del 2012 imponeva - la conquista di Telecom Italia, dove hanno preso il 6,66% già a giugno 2015 e dove ora sono al 23,94%. Telecom Italia non è un' azienda qualunque.

 

PADOAN GENTILONI1PADOAN GENTILONI1

È proprietaria della rete di trasmissione più capillare del Paese, lunga 110 milioni di chilometri; di cavi internazionali per altri 550 mila chilometri (con Sparkle); ha in mano infine la società che assicura conversazioni segrete e criptate al premier e ai nostri ministri (la torinese Telsi).

 

Nel "processo" che si aprirà il 25 settembre, Vivendi farà presente di aver depositato (giusto ieri) una comunicazione formale alla Presidenza. Ma questa notifica è uno scudo fragile. Se il governo dovesse giudicarla tardiva - la classica pezza che è peggio del buco - allora alzerebbe il cartellino giallo. La legge 56 del 2012 impone al nostro esecutivo di decidere una multa pari ad almeno l' 1% del fatturato delle aziende coinvolte (e cioè Vivendi e Telecom Italia). Siamo a 298 milioni, euro più euro meno.

 

impero Bolloreimpero Bollore

A quel punto, la Presidenza del Consiglio eserciterà anche il "golden power" - i poteri speciali previsti dalla legge - perché Telecom Italia ha in pancia imprese strategiche per la sicurezza nazionale come appunto Sparkle e Telsi. Fino a ieri, la previsione era che il governo imponesse a Vivendi addirittura la vendita di Sparkle e Telsi a un soggetto di comprovata affidabilità, pubblico o privato, di passaporto italiano.

 

Ora l' ipotesi di un ordine ai francesi perché cedano le due aziende si sgonfia, si ridimensiona. Vivendi intanto non è una società russa, cinese o nordcoreana. È francese, dunque comunitaria. Per questo, avrebbe facile gioco a lamentare una discriminazione contraria al diritto Ue se costretta a trasferire Sparkle a un compratore italiano.

 

sparklesparkle

Sparkle, poi, non costa poco. Se anche venisse valutata soltanto il doppio del suo fatturato (1,1 miliardi di euro nel 2015), il suo prezzo si attesterebbe a un paio di miliardi. Chi ce li mette? Ragioni economiche e giuridiche dunque possono spingere Palazzo Chigi verso una strada diversa. Un decreto del Presidente del Consiglio, necessario per legge, stabilirebbe delle prescrizioni per i francesi. In questo scenario, Telecom conserverebbe la proprietà di Sparkle.

 

rete sparklerete sparkle

Ma dovrebbe aprire il Cda della società - ipotesi tra le più concrete - a consiglieri nominati dal Garante delle Comunicazioni (l' AgCom). La strada delle semplici prescrizioni è stata percorsa già due volte: quando General Electric comprò la divisione aeronautica di Avio, droni inclusi (a fine 2012); quando gli Emirati Arabi presero Piaggio Aero Industries (nel 2014). Precedenti che peseranno.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....