sparkle gentiloni bollore

LO SCOPRIREMO SOLO VIVENDI - IL GOVERNO POTREBBE STANGARE IL GRUPPO DI BOLLORE’ CON UNA MULTA DA 298 MILIONI PER AVER OMESSO LA COMUNICAZIONE SUL LORO PESO AZIONARIO IN TELECOM - DOPO IL BASTONE, LA CAROTONA: VIVENDI PUO’ CONSERVARE LA PROPRIETA’ DI SPARKLE

Aldo Fontanarosa per “la Repubblica”

 

bollore2bollore2

Il gigante francese dei media Vivendi viaggia verso una multa da 298 milioni di euro. Il governo punirebbe così, già a ottobre, il peccato di omissione dei francesi che non hanno comunicato per tempo alla Presidenza del Consiglio il loro peso azionario dentro Telecom Italia. Ma - a sorpresa -Vivendi può conservare la proprietà di Sparkle, società di Telecom Italia titolare dei cavi internazionali e sottomarini.

 

Già lunedì 25 settembre, la Presidenza del Consiglio muoverà sembra la sua formale contestazione a Vivendi. I francesi non hanno notificato - come la legge 56 del 2012 imponeva - la conquista di Telecom Italia, dove hanno preso il 6,66% già a giugno 2015 e dove ora sono al 23,94%. Telecom Italia non è un' azienda qualunque.

 

PADOAN GENTILONI1PADOAN GENTILONI1

È proprietaria della rete di trasmissione più capillare del Paese, lunga 110 milioni di chilometri; di cavi internazionali per altri 550 mila chilometri (con Sparkle); ha in mano infine la società che assicura conversazioni segrete e criptate al premier e ai nostri ministri (la torinese Telsi).

 

Nel "processo" che si aprirà il 25 settembre, Vivendi farà presente di aver depositato (giusto ieri) una comunicazione formale alla Presidenza. Ma questa notifica è uno scudo fragile. Se il governo dovesse giudicarla tardiva - la classica pezza che è peggio del buco - allora alzerebbe il cartellino giallo. La legge 56 del 2012 impone al nostro esecutivo di decidere una multa pari ad almeno l' 1% del fatturato delle aziende coinvolte (e cioè Vivendi e Telecom Italia). Siamo a 298 milioni, euro più euro meno.

 

impero Bolloreimpero Bollore

A quel punto, la Presidenza del Consiglio eserciterà anche il "golden power" - i poteri speciali previsti dalla legge - perché Telecom Italia ha in pancia imprese strategiche per la sicurezza nazionale come appunto Sparkle e Telsi. Fino a ieri, la previsione era che il governo imponesse a Vivendi addirittura la vendita di Sparkle e Telsi a un soggetto di comprovata affidabilità, pubblico o privato, di passaporto italiano.

 

Ora l' ipotesi di un ordine ai francesi perché cedano le due aziende si sgonfia, si ridimensiona. Vivendi intanto non è una società russa, cinese o nordcoreana. È francese, dunque comunitaria. Per questo, avrebbe facile gioco a lamentare una discriminazione contraria al diritto Ue se costretta a trasferire Sparkle a un compratore italiano.

 

sparklesparkle

Sparkle, poi, non costa poco. Se anche venisse valutata soltanto il doppio del suo fatturato (1,1 miliardi di euro nel 2015), il suo prezzo si attesterebbe a un paio di miliardi. Chi ce li mette? Ragioni economiche e giuridiche dunque possono spingere Palazzo Chigi verso una strada diversa. Un decreto del Presidente del Consiglio, necessario per legge, stabilirebbe delle prescrizioni per i francesi. In questo scenario, Telecom conserverebbe la proprietà di Sparkle.

 

rete sparklerete sparkle

Ma dovrebbe aprire il Cda della società - ipotesi tra le più concrete - a consiglieri nominati dal Garante delle Comunicazioni (l' AgCom). La strada delle semplici prescrizioni è stata percorsa già due volte: quando General Electric comprò la divisione aeronautica di Avio, droni inclusi (a fine 2012); quando gli Emirati Arabi presero Piaggio Aero Industries (nel 2014). Precedenti che peseranno.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…