caltagirone

ROMA AI RAGGI V - GRAZIE AL “MESSAGGERO” DI CALTARICCONE GLI UTENTI ROMANI DELL’ACEA SCOPRONO DI ESSERE AZIONISTI DELLA MUNICIPALIZZATA – FINORA AVEVAVANO PAGATO SOLTANTO BOLLETTE SALATE DELLA LUCE ALL’AZIENDA MUNICIPALE DI CUI L’EDITORE-PADRONE DEL QUOTIDIANO E’ IL PRIMO AZIONISTA PRIVATO – TUTTA COLPA DELLA CANDIDATA-SINDACO VIRGINIA RAGGI (5 STELLE)

francesco gaetano caltagirone e malvina kozikowskafrancesco gaetano caltagirone e malvina kozikowska

DAGONOTA

L’altro giorno i romani hanno appreso dal Messaggero di aver perso 140 milioni di euro per il deprezzamento del valore in Borsa del titolo Acea, la multiutility del comune che distribuisce l’elettricità nella capitale e dovrebbe occuparsi pure di acque e fognature. Una batosta che, secondo le prime drammatiche notizie diffuse dal quotidiano di Franco Gaetano Caltagirone, sembrava essersi arrestata sui 71 milioni.

VIRGINIA RAGGI 6VIRGINIA RAGGI 6

 

caltagironecaltagirone

Invece, c’informava domenica il suo direttore, Virman Cusenza, la cifra dell’ammanco si è duplicata. E il panico si è diffuso in città alla vigilia di Pasqua. Migliaia di cittadini si sono riversati in via del Tritone, sede dello storico giornale fondato dai Perrone, per sapere se a sua volta sarebbero stati ripagati, come azionisti di riferimento, anche dall’editore-imprenditore, primo padrone privato dell’Acea con 15,8%.

 

Virman Cusenza e Francesco Gaetano Caltagirone Virman Cusenza e Francesco Gaetano Caltagirone

Il ragionamento degli utenti, presunti fregati - quelli che pagano le bollette (salate) della luce e dell’acqua alla municipalizzata -, era di una banalità sconcertante: se per colpa della candidata-sindaco pentastellata, Virginia Raggi - decisa a cambiare i vertici aziendali in caso di vittoria -, ieri abbiamo perso dei soldi quando mai potremo incassare il nostro dividendo se in futuro il titolo Acea tornerà a brillare in Borsa? Ah saperlo!

VIRGINIA RAGGIVIRGINIA RAGGI

 

virman cusenza e azzurra caltagironevirman cusenza e azzurra caltagirone

Nemmeno il proconsole di carta dell’ultimo Re del mattone romano, Virman Cusenza, incalzato da il Fatto di Travaglio e da questo disgraziato sito, è riuscito però a soddisfare la richiesta della plebaglia. Scortato dai centurioni del Comitato di redazione, il direttore, si è limitato a leggere il suo proclama-barzelletta in difesa del suo principale.

VIRGINIA RAGGI   VIRGINIA RAGGI

 

“…oltre la metà di questo danno è ricaduto sui romani, in quanto azionisti attraverso il Campidoglio…”, ha esordito il nostro. Per poi interrogarsi alla Petrolini: “Avremmo forse dovuto censurarci, privando i romani di un’informazione preziosa?”. E altrettanto solenne ha aggiunto: “La colpa di questo giornale sarebbe quella di fare le sue scelte sulla base delle proprie convinzioni liberali(…) Noi non siamo la Pravda (…) e qui al Messaggero c’è un editore liberale, Franco Gaetano Caltagirone, che ci ha sempre lasciato l’indipendenza e l’autonomia di fare scelte e dare notizie scomode…”.

PROTESTA IN CAMPIDOGLIO CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DI ACEA PROTESTA IN CAMPIDOGLIO CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DI ACEA

 

Ora, e fuori da ogni ironica metafora, Virman Cusenza dovrebbe chiarire ai suoi lettori a quale corrente del liberalismo fa riferimento quando parla di un Messaggero “liberale”, edito da un padrone altrettanto “liberale”. Nel corso dei secoli il termine liberale ha spesso cambiato significato. Sicuramente la dottrina di Montesquieu non è di casa in via del Tritone.

Nuovo Logo AceaNuovo Logo Acea

 

Il pensatore francese introdusse infatti la separazione dei poteri… Al Messaggero l’impressione è che esista. Invece, soltanto il potere dichiarato di Caltariccone. E che nel quotidiano romano la divisione conservatrice sia ancora quella tra redattori-sudditi e proprietà-stato. Direzione compresa. Già, come ai tempi del “liberale” Angelo Costa, che nel dopoguerra guidò la Confindustria nel tentativo di mettere in ginocchio i sindacati e frenare ogni riforma sociale progressista.

virginia raggi sul guardianvirginia raggi sul guardian

 

Il 24 marzo c’è stato uno sciopero nazionale dei poligrafici a causa proprio del comportamento poco liberal di Caltagirone che voleva “destrutturare” i diritti dei lavoratori. E in un comunicato del luglio scorso diffuso dal Comitato di redazione, si poteva leggere, ancora una volta, che l’azienda “violava le regole, rifiutava il confronto e umiliava le professionalità”. Parafrasando sui mali del socialismo il premio Nobel antistatalista, Friedrich von Hayek, al Messaggero sembra essere il liberalismo “la via della servitù”.

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…