GRECIA O MOODY’S, LE BORSE VOLANO: AVVIO POSITIVO PER MILANO (+0.9%), IN RIALZO MPS (+4,7%) - SALE ANCHE TOKYO CHE TOCCA I MASSIMI DA AGOSTO - LA GERMANIA NON CONOSCE CRISI: NEL 2011 L'ECONOMIA CRESCE DEL 3,1% - LA DEUTSCHE BANK RICOMINCIA A COMPRARE TITOLI ITALIANI - ENI E BNP UTILI OLTRE I 6 MLD € - IL POLLO ARENA E L'INCUBO DEL CRACK - GLI HEDGE FUND AMERICANI PRONTI A CONQUISTARE LA GRECIA - SE ZAMPINI FA IL VICE-ORSI, UN BRUTTO PRESAGIO PER ORSI…

1 - BORSA: LISTINI UE BALZANO IN AVVIO, A MILANO (+0,9%) VOLA MPS...
Radiocor
- Avvio in rialzo per le Borse europee che snobbano il nuovo rinvio sul salvataggio greco e cavalcano, invece, il pil tedesco e il balzo di Tokyo ai massimi da agosto. Parigi guadagna lo 0,8%, Francoforte lo 0,9% mentre a Piazza Affari l'Ftse Mib segna lo 0,86% e l'All Share lo 0,8%. Tra le blue chip balza Mps (+4,7%) dopo che la Fondazione ha annunciato che cedera' fino al 15%, bene anche le altre banche mentre Fonsai sale ancora oltre il 3%. Sul fronte dei cambi, euro in rafforzamento a 1,3170 dollari dagli 1,3134 di ieri sera. Il contratto per consegna marzo del Wti tratta in rialzo a 101,64 dollari al barile dai 100,74 della chiusura di ieri a New York.

2 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +2,3% E TOCCA I MASSIMI DA AGOSTO...
Radiocor
- Chiusura molto brillante per la Borsa di Tokyo che tocca i massimi da inizio agosto. L'indebolimento dello yen su dollaro e euro, rispettiva mente a 78,45 e a 103,40, e la vivacita' delle altre piazze asiatiche hanno dato la spinta all'indice Nikkei che ha terminato le contrattazioni in rialzo del 2,30% a 9.260,34 punto. Nel corso della seduta, il principale indice di Tokyo ha anche superato quota 9.300 punti. Il Topix ha chiuso invece a +2,05%.

3 - GERMANIA: NEL 2011 L'ECONOMIA CRESCE DEL 3,1%, -0,2% IV TRIMESTRE...
Radiocor
- Sopra le attese l'economia tedesca nel IV trimestre. Negli ultimi tre mesi dell'anno, il Prodotto interno lordo ha registrato un -0,2% in confronto al periodo precedente e un +2% su base annua. Le previsioni erano di -0,3% congiunturale e di +1,8% tendenziale. Nell'intero 2011 la crescita tedesca e' stata del 3,1% destagionalizzato inferiore al 3,6% del 2010. Rivisti i dati del terzo trimestre: +0,6% congiunturale (da +0,5%) e +2,7% tendenziale (da +2,6%).

4 - BNP PARIBAS: UTILE 6 MLD (-22,9%) NEL 2011, GRECIA PESA PER -3,4 MLD...
Radiocor
- Il gruppo Bnp Paribas ha segnato nel 2011 un utile netto di 6,05 miliardi di euro, in calo del 22,9% rispetto al 2010, risentendo della crisi del debito sovrano e dell'andamento dei mercati. Come spiega una nota, il gruppo ha effettuato accantonamenti pari al 75% dell'esposizione complessiva ai titoli di Stato della Grecia (per -3,45 miliardi) e ha ridotto i suoi impegni in debiti sovrani (-29%) con una perdita di -872 milioni. Il consiglio di amministrazione proporra' all'assemblea generale degli azionisti di versare un dividendo di 1,20 euro per azione, con un tasso di distribuzione pari al 25,1%. Il rapporto common equity tier 1 e' del 9,6% a fine 2011 e il gruppo sottolinea di avere raggiunto gli obiettivi previsti dall'Eba con sei mesi di anticipo.

5 - ENI: 6,89 MLD UTILE NETTO 2011 (+9%), DIVIDENDO 1,04 EURO/AZIONE...
Radioco
r - Eni ha chiuso il 2011 con un utile netto di 6,89 miliardi in crescita del 9% sul 2011 e un urtile operativo aduste di 17,97 miliardi (+4%). Lo comunica la nota sul preconsuntivo e sul quarto trimestre che ha visto l'utile crescere del 141% a 1,32 miliardi. Il cda proporra' all'assemblea un dividendo di 1,04 euro per azione (1 euro nel 2010) di cui 0,52gia' distribuiti come acconto.

6 - IL POLLO ARENA E L'INCUBO DEL CRACK...
Fa.P. per il "Sole 24 Ore"
- Si apre una giornata cruciale per Arena, il titolo quotato noto per essere il produttore del famoso pollo. Il Tribunale di Campobasso dovrà decidere, in un'udienza fissata per stamattina, sulla richiesta di fallimento avanzata da Ya Global Dutch e Bhn due tra i molti creditori del gruppo molisano che naviga in cattivissime acque da molto tempo. I vertici di Arena hanno deciso nella giornata di ieri di costituirsi in giudizio chiedendo il rigetto dei ricorsi di fallimento.

La società tranquillizza dicendo in sostanza che c'è un percorso di risanamento in corso tra cui l'aumento di capitale da 60 milioni. Restano però sul tappeto molte questioni spinose come i debiti scaduti al 31 dicembre per 12,2 milioni di euro. E nella comunicazione mensile a Consob la stessa Arena ricorda che a fine 2011 l'indebitamento finanziario netto era di 28,3 milioni. Per una società che a settembre scorso ha chiuso in perdita per 9,6 milioni e presenta patrimonio netto negativo per la bellezza di 45 milioni le rassicurazioni potrebbero non bastare.

7 - DESTINAZIONE GRECIA PER GLI HEDGE FUND USA...
C.Fe. per il "
Sole 24 Ore" - A dirlo per primi sono stati i cinesi: la crisi genera opportunità. Ora i più attenti fautori di questa affermazione, in campo finanziario, sono hedge fund e private equity, in gran parte statunitensi. Tanto che, secondo indiscrezioni, la nuova terra di conquista dove cercare prede è la Grecia, stremata dalla crisi economica e sociale di questi ultimi mesi. Il ragionamento è semplice: molti gruppi greci sono in affanno, non tanto per il business che resta interessante, quanto per la stretta sul credito.

Le banche greche finanziano con il contagocce le aziende di Atene che hanno bisogno di capitali. Chi può darglieli? Molti gestori di hedge fund e fondi americani avrebbero preso il volo per Atene negli ultimi mesi. Le opportunità sono soprattutto nello shipping: tanto più che molte aziende di trasporti marittimi sono quotate a Wall Street. Qualche nome? Dalla Danaos Corporation del magnate Ioannis Koustas (quotata sul Nyse) fino alla DryShips (presente sul Nasdaq) di un altro armatore greco, George Economou.

8 - SE ZAMPINI FA IL VICE-ORSI...
G.D. per il "
Sole 24 Ore" - Inafferrabili. Per il Parlamento avere i manager in audizione sta diventando difficile. La commissione Attività produttive della Camera da qualche mese ha invitato il nuovo capo di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, nell'indagine conoscitiva sullo «sviluppo del sistema industriale e il ruolo delle imprese partecipate dallo Stato». L'audizione di Finmeccanica si è tenuta ieri. Ma anziché Orsi è intervenuto Giuseppe Zampini, che guida l'Ansaldo Energia.

Con Orsi indisponibile, la presidente della commissione, Manuela Dal Lago, della Lega, il partito che ha spinto Orsi al vertice di Finmeccanica, per fare l'audizione ha aggiunto alla convocazione la postilla «con particolare riferimento al settore energetico». Analoghe difficoltà le ha sperimentate Mario Valducci, presidente della Trasporti. Il 7 febbraio c'era l'audizione di Alitalia, ma all'ultimo Rocco Sabelli ha annullato il "volo" per Montecitorio. Poi si è saputo che Sabelli lascerà Alitalia, il sostituto sarà Andrea Ragnetti, uomo di marketing che si è occupato di telefoni, detersivi e lampadine. Un presagio per Finmeccanica?

9 - L'AMORE RITROVATO DI DEUTSCHE BANK...
G. Ur. per il "
Sole 24 Ore" - L'estate scorsa fece clamore la notizia che Deutsche Bank aveva ridotto repentinamente dell'88% l'esposizione sui titoli pubblici italiani, passata da otto a un miliardo di euro, proprio quando le tensioni sui Btp stavano per surriscaldarsi. Un'operazione che portò la Consob a chiedere ulteriori informazioni ai vertici della banca tedesca, che motivarono la decisione come conseguenza del ridimensionamento del portafoglio titoli ereditato con l'acquisizione di Postbank.

Da allora, però, il gruppo bancario teutonico ha via via ritrovato l'interesse per i titoli di Stato italiani: a fine settembre 2011 l'esposizione ai Btp era salita a 2,25 miliardi di euro, per poi assestarsi a 2,2 miliardi a fine anno. Adesso, per rimarcare il suo "credo" nel Paese Italia, Deutsche Bank ha annunciato di essere il primo emittente che quoterà a Piazza Affari, settimana prossima, Etf che replicano l'andamento dei titoli di Stato italiani. Un altro attestato del ritorno di fiducia sul Belpaese che arriva dalla sempre più "vicina" Germania.

10 - MORNING NOTE...
Radiocor

Parigi: conferenza stampa Bnp Paribas per la presentazione dei risultati 2011.

Milano: incontro stampa Groupalia per la presentazione dell'azienda e il modello di business del social shopping.

Milano: incontro Banca Prossima e Intesa Sanpaolo 'NonProfit, efficienza, sostenibilita''. I primi risultati di NP Mail e NP Buy.

Bruxelles: conference call dei ministri Eurogruppo sulla Grecia.

Strasburgo: alle ore 15,00 intervento in aula in sessione plenaria del presidente del Consiglio, Mario Monti. Segue alle ore 16,30 conferenza stampa di Mario Monti e del presidente del parlamento Martin Schulz. Alle ore 17,30 incontro tra Mario Monti e gli eurodeputati italiani.

Roma: il Governo incontra le parti sociali sulla riforma del mercato del lavoro

Roma: l'Istat diffonde i dati sulla stima preliminare del Pil nel quarto trimestre 2011

Roma: la Banca d'Italia comunica il dato aggiornato sul debito pubblico

Roma: l'Eni comunica i dati di preconsuntivo sul 2011 e li illustra alla comunita' finanziaria

Roma: la Giunta di Confartigianato incontra il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera

Roma: le commissioni Difesa congiunte di Senato e Camera ascoltano il ministro della Difea, Giampaolo Di Paola, sulle linee di indirizzo per la revisione dello strumento militare

MERCATI: Moody's non spaventa le Borse. Bene l'asta italiana, con 6 mld di BTp collocati in netta flessione e tassi sui livelli di marzo 2011 (dai giornali)

GRECIA: L'Europa blocca gli aiuti, cancellato l'Eurogruppo. Atene sprofonda nella recessione, -7% Pil 2011. (dai giornali)

LAVORO: Monti: avanti anche senza intesa. Sindacati: pronti a trattare (dai giornali)

CRISI: Allarme credit crunch, l'altra faccia della 'stretta' (Il Sole 24 Ore, pag. 45): Difesa, tagliati i generali e gli F-35 (dai giornali)

LIBERALIZZAZIONI: Si tratta sulla srl semplificata. Il Governo apre sul ruolo dei notai (Il Sole 24 Ore, pag. 11)

FONSAI: Patto di Palladio e Sator sull'8% (dai giornali); Se la banche del Nord Est appoggiano Mediobanca (Il Sole 24 Ore, pag. 30); Gli esuli di Mediobanca allo scontro con Nagel (La Stampa, pag. 35); La fusione Premafin come bersaglio e la tensione tra Generali e Mediobanca (Corsera, pag. 26); Due arieti provano a fondare il vecchio salotto Mediobanca (Repubblica, pag. 28)

MPS: La Fondazione cedera' il 15% (dai giornali); Operazione entro un mese. In pole Clessidra ed Equinox. Oggi incontro con i creditori (Messaggero, pag. 19)

SNAM: Avvia le trattative per rifinanziare il debito (Il Sole 24 Ore, pag. 31): 'Snam piu' forte senza Eni nel capitale puo' diventare il numero uno in Europa', intervista all'a.d. Carlo Malacarne (Repubblica, pag. 26)

IMPREGILO: Salini alle prese con il caso Impregilo. Ipotesi di Opa tra voci di mercato e smentite (dai giornali)

PARMALAT: Vola in Borsa su voci di maxi-cedola (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

OLIMPIADI: Il Governo dice no, troppe incognite (dai giornali); 'Era un progetto giusto ma al momento sbagliato', intervista al ministro dello Sport Piero Gnudi (messaggero, pag. 5)

AEREOPORTO GENOVA: F2i rinuncia all'acquisto del 60% (dai giornali)

EDILNORD: Per Berlusconi l'ultima grana da 15 milioni (la Stampa, pag. 34)

 

piazza affari borsa TokyoBNPLogo "Eni"greciaORSIgiuseppe ZAMPINIDEUTSCHE BANK ROBERTO MENEGUZZO

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO