SPREAD BTP-BUND APRE A 161 PUNTI - LA GRECIA TORNA SUI MERCATO DOPO 4 ANNI ED EMETTE NUOVO BOND A 5 ANNI: DOMANDA PER 11 MILIARDI

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN LIEVE CALO A 161 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,1%
(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread Btp/Bund che segna quota 161 punti contro i 162 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 3,1%.

2 - BORSA: SEGNO PIU' IN AVVIO DOPO I VERBALI DELLA FED, +0,26% FTSE MIB
Radiocor - Partenza positiva per le Borse europee e per Piazza Affari, sulla scia della chiusura positiva di Wall Street dopo i verbali della Fed, ma con qualche incertezza dopo i dati deludenti del commercio cinese. Cosi' Piazza Affari che aveva segnato in avvio un rialzo di mezzo punto percentuale, registra un Ftse Mib ib progresso di un piu' cauto +0,26% e un Ftse All Share a +0,25%. Va un po' meglio il resto d'Europa, con Francoforte a +0,59%, Parigi a +0,25%, Londra +0,32% e Madrid a +0,31%.

A Milano ancora in luce il lusso con Ferragamo che guida i rialzi (+2%) e Yoox che sale dell'1%. Ben intonata Finmeccanica (+1,73%) mentre restano deboli le banche popolari con il Banco Popolare che nell'ultimo giorno di negoziazione dei diritti dell'aumento di capitale perde lo 0,67%, Bpm lo 0,97% e Mps lo 0,96%. In coda al listino c'e' Enel con -1,26%. Nella prima delle due giornate di importanti aste di titoli di Stato lo spread tra BTp e Bund in avvio risale leg germente a 163,47 punti base.

Le aste sono un test importante secondo gli operatori, per valutare la reazione del mercato alle proposte contenute nel Def del governo Renzi. Da segnalare anche il ritorno sul mercato primario della Grecia, con un'emissione in calendario stamattina. Sul mercato vautario l'euro si conferma stabilmente sopra la soglia di 1,38 dollari a 1,3844 (1,38228 ieri) e a 140,81 yen (140,76). Dollaro/yen a 101,7 (da 101,855). Petrolio in calo a 103,38 dollari al barile (-0,21%).

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE INVARIATA, DELUDONO DATI COMMERCIO ESTERO CINESE
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta perfettamente invariata, con gli investitori delusi dai dati del commercio estero cinese mal grado la presenza di fattori incoraggianti sul versante statunitense. Alla chiusura l'indice Nikkei ha rosicchiato 0,43 punti (+0,00%) attestandosi a 14.300,12 punti. L'indice esteso Topix ha eroso lo 0,08% scendendo di 0,95 punti a quota 1.149,49 punti. Ridotti i volumi, con 1,91 miliardi di titoli scambiati sul mercato.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: nel 2014 sconto Irpef per i redditi fino a 24mila euro, per gli incapienti bonus di 380 euro (Il SOle 24 Ore, pag. 1); Delrio, tagli spesa saranno selettivi, dalla Difesa 3 miliardi in 2 anni e revisione piano F35 non e' la fine del mondo (Avvenire, pag. 6);

Banche: istituti valutano ipotesi di impugnare nuova tassa su rivalutazione quote Bankitalia (dai giornali); Per Intesa SanPaolo il conto piu' salato con un esborso extra di 350-360 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 7);

Grecia: torna sui mercato dopo 4 anni ed emette nuovo bond a 5 anni, domanda per 11 miliardi (dai giornali);

Finmeccanica: la francese Thales pronta a rilevare AnsaldoBreda e Ansaldo Sts (Corriere, pag. 35); Per Ansaldo Energia spunta il partner asiatico, in pole Shanghai Electric, China State Grid Corporation e Mitsubishi (Il Sole 24 Ore, pag. 27);

Nomine: per la presidenza di Eni e Enel spuntano, rispettivamente, i nomi degli ambasciatori Massolo e Castellaneta (Il Sole 24 Ore, pag. 27); Delrio, ci saranno sorprese assolute (Avvenire, pag. 6);

Credito Valtellinese: De Censi, banca restera' una popolare ma fondi sono i benvenuti (Il Sole 24 Ore, pag. 28);

Exor: Elkann, liquidita' pronta se controllate la richiederanno (dai giornali);

Sorgenia: oggi il cda che decidera' sul piano delle banche (La Stampa, pag. 24);

Ilva: nel piano Bondi alle banche chiesti finanziamenti per 3,5 miliardi (Messaggero, pag. 17);

Lucchini: il Mise accelera ma restano dubbi su gruppo tunisino Smc (dai giornali).

Milano: cda di Sorgenia su piano banche per ristrutturazione debito

- Rozzano: assemblea ordinaria e straordinaria Telecom Italia Media. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, nomina cda. Parte straordinaria: operazioni sul capitale.

- Milano: presentazione del progetto Assolombarda 'Startup Town'. Partecipa, tra gli altri, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda.

- Milano: IV Summit Arte e Cultura 'Arte, cultura, turismo: nuove frontiere tra Made in Italy ed Expo'. Organizzato da Il Sole 24 Ore.

- Roma: asta di BoT annuali per 7,5 miliardi. Termine per la presentazione delle domande ore 11.

- Roma: presentazione del Rapporto 2014 dell'Osservatorio dei distretti italiani, promosso da Unioncamere. Partecipano, tra gli altri, Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere; Massimo Mucchetti, presidente commissione Industria del Senato; Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico.

- Roma: incontro stampa di Luigi Gubitosi, direttore generale Rai, per illustrare i dati di bilancio 2013 e il Piano industriale 2013-2015 della Rai.

- Roma: si riuniscono la Conferenza delle Regioni e la Conferenza Unificata.

- Roma: l'Aula della Camera prosegue l'esame del decreto legge sugli enti locali e delle mozioni su dissesto idrogeologico e patto stabilita'.

- Roma: la commissione Finanze della Camera prosegue l'esame del disegno di legge rientro capitali. Ore 14,00.

- Washington: conferenza stampa del direttore del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde. Ore 8,45. Presso la sede. Alle ore 9,30 conferenza stampa del presidente della Banca Mondiale, Jim Yong Kim. Presso la sede Fmi. Alle ore 12,00 incontro 'EndPoverty 2030 - Millenials Take on the Challenge', organizzato da World Bank Group. Partecipano, tra gli altri, Jim Yong Kim, presidente Banca Mondiale; Ban Ki-moon, segretario generale delle Nazioni Unite. Presso World Bank. Alle ore 14,00 incontro 'Making Innovation Policy Work: Learning from Experimentation'. Organizzato da World Bank Group. Partecipano, tra gli altri, Jim Yong Kim, presidente Banca Mondiale; Angel Gurria, segretario generale Ocse.

- Fancoforte: bollettino mensile Bce

 

SPREAD ANTONIS SAMARAS greciamonte dei paschi di sienabanco popolareSalvatore FerragamoFINMECCANICA Enellogo BPM

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...