GRILLI PARLANTI ALLA RISCOSSA - L'EX MINISTRO DELL'ECONOMIA DEL GOVERNO MONTI IN POLE POSITION, SEGUITO DA POLI, PER SOSTITUIRE SINISCALCO ALLA PRESIDENZA DI ASSOGESTIONI - MA NON AVREBBE DOVUTO FARE L'ANNO SABBATICO?

Andrea Giacobino per il suo blog http://andreagiacobino.wordpress.com/

La grande corsa al dopo Siniscalco è partita. Sono già ben otto i primi nomi dei candidati alla presidenza di Assogestioni per prendere il posto di Domenico Siniscalco che ha lasciato l'associazione dei gestori di fondi per un forte potenziale conflitto d'interesse dopo che la banca americana Morgan Stanley da lui rappresentata in Italia ha ottenuto il mandato per il discusso convertendo di Telecom Italia.

La poltrona è prestigiosa, ma anche remunerativa, visto il compenso annuo di circa 200.000 euro. Ed è una poltrona che conta, come insegna la vicenda Telecom e la prossima campagna assembleare 2014 nella quale l'associazione dei gestori sarà chiamata a proporre consiglieri indipendenti per i board delle quotate.

Candidato numero uno alla successione di Siniscalco è senz'altro Vittorio Grilli. L'ex direttore generale del Ministero dell'Economia e delle Finanze, poi ministro al Mef col governo Monti, è rimasto a spasso con la fine del governo dei tecnici. Con un passato da banchiere d'affari al Credit Suisse Forst Boston, il pallido tecnico è un personaggio considerato autorevole e indipendente. Unico neo: pare non sia gradito a Mediobanca che in Assogestioni conta attraverso Unicredit.

Lo tallona da vicino Roberto Poli. Commercialista, è fa sempre vicino all'ex premier Silvio Berlusconi che lo ha voluto nei consigli d'amministrazione di Fininvest e Mondadori. Poli è stato presidente dell'Eni nominato dal Cavaliere: classe 1938, quindi non di primo pelo, è sponsorizzato dal ceo di Eni Paolo Scaroni che non si sa bene a che titolo ha voluto dire la sua sul futuro presidente di Assogestioni. Del resto Poli figura ancora come procuratore e procuratore speciale del cane a sei zampe.

C'è poi una seconda fila di candidati, tutti dai nomi importanti: gli economisti Marco Onado (che già si è occupato di risparmio gestito come presidente di Pioneer-Unicredit e consigliere di Capitalia Sgr e Fineco Sgr) e Carlo Maria Pinardi (presidente di Analysis e Attiva Sgr), Angelo Tantazzi (presidente di Prometeia ed ex presidente di Borsa Italiana), Attilio Lentati (ex top manager di Ras, poi in Unicredit), Andrea Beltratti (già presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo e oggi di Eurizon Capital Sgr) e Giuseppe Zadra, ex presidente dell'ABI e oggi presidente di Asset Management Holding che controlla Anima Sgr.

Sarà interessante vedere se il nome del futuro presidente di Assogestioni uscirà, come fu per Siniscalco, solo da un accordo "bulgaro" fra i due grandi associati italiani Intesa e Unicredit (allora lo raggiunsero, rispettivamente, Corrado Passera e Alessandro Profumo) che taglia fuori tutti gli altri associati (gestori esteri anzitutto), o se invece questa volta si confronteranno davvero candidati e programmi.

In Assogestioni, come ovunque nel Paese, soffia aria di "glasnost". Anche perché i grandi gestori stranieri non hanno gradito alcune scelte di Siniscalco in materia di consiglieri indipendenti.

 

 

Alessia Ferruccio e Vittorio GrilliAlessia Ferruccio e Vittorio GrilliDOMENICO SINISCALCO - copyright PizziAndrea Beltratti Intesa S Paolo ANGELO TANTAZZIRoberto Poli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…