rodolfo carlo marco de benedetti

VEDENDO LA CORSA DI TUTTI I GRANDI GRUPPI ITALIANI CON IL CAPPELLO IN MANO, FORSE HANNO RAGIONE RUTTE E KURZ: DALL’EUROPA, STA ARRIVANDO LA BEFANA - DOPO ELKANN E BENETTON, RINASCENTE E EATALY, ANCHE LA CIR E LA SOGEFI DEI DE BENEDETTI RINUNCIANO AI DIVIDENDI LASCIANDOSI COSÌ LE MANI LIBERE PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI CON LE GARANZIE PUBBLICHE DELLA SACE - PERFINO KOS, COLOSSO DELLE CASE DI RIPOSO DEI DE BENEDETTI, È IN TRATTATIVA CON LE BANCHE PER PORTARE A CASA GLI AIUTI

Camilla Conti per la Verità

carlo de benedetti

 

Anche la Cir dei De Benedetti rinuncia ai dividendi lasciandosi così le mani libere per accedere alle garanzie pubbliche. Lo scorso 21 aprile, il cda ha deciso di ritirare le proposte formulate in materia di distribuzione delle cedole, e di autorizzazione all' acquisto e alla disposizione di azioni proprie, rinviando rinviare all' 8 giugno l' assemblea ordinaria e straordinaria. 

 

Una decisione presa per arginare gli effetti dell' emergenza Covid-19 e, si legge in una nota, «al fine di non precludere» alle società del gruppo «la possibilità di accedere eventualmente ai finanziamenti bancari assistiti dalla garanzia Sace» previsti dal decreto Liquidità.

RODOLFO DE BENEDETTI MONICA MONDARDINI JOHN ELKANN

Possibilità che ora sta sfruttando il gruppo Fca in trattativa con Intesa Sanpaolo per il prestito da 6,3 miliardi.

 

Cir ha chiuso il 2019 con ricavi stabili per 2,11 miliardi ma il margine operativo lordo è sceso del 7,4% a 290,4 milioni a causa delle difficoltà del settore dell' automotive, con la controllata Sogefi attiva nella componentistica per le quattro ruote che visto scendere i propri ricavi del 3,3% (e come la capogruppo non distribuirà dividendi in vista del possibile paracadute offerto dal decreto). 

carlo e rodolfo de benedetti

 

Il calo è stato comunque compensato dalla crescita di Kos (+9,2%), attiva nel settore sanitario che, però, secondo alcune indiscrezioni raccolte in ambienti finanziari avrebbe avuto dei contatti con Unicredit per sondare un eventuale prestito sempre nell' ambito del decreto liquidità.

 

Sui conti dell' anno scorso di Cir ha pesato anche la perdita di 136,7 milioni della partecipata Gedi, di cui 58,6 milioni sono relativi alla perdita pro-quota e 78,1 milioni per l' adeguamento del valore di carico al prezzo pattuito per la cessione a Exor della propria quota. A dicembre 2019, infatti, il presidente Rodolfo De Benedetti ha raggiunto l' accordo con la cassaforte degli Elkann per la vendita del 43,7% (ma Cir resterà azionista con un 5% della newco in cui è stata fatta confluire la partecipazione) del gruppo che edita Stampa, Espresso e Repubblica. 

 

DE BENEDETTI TRONCHETTI

Il comitato di redazione del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari è sceso proprio in questi giorni sulle barricate contro il direttore Maurizio Molinari per una copertura della notizia sul prestito Fca «squilibrata a favore dell' azienda controllata dal principale azionista del giornale», ovvero gli Agnelli. Mentre una firma di peso come quella di Gad Lerner ha lasciato il quotidiano sbattendo la porta e l' Ingegner Carlo, papà di Rodolfo, sta lavorando al suo nuovo giornale (battezzato Domani).

 

Tra i De Benedetti e le banche ci sarebbero al momento solo «interlocuzioni» ma ancora nulla di concreto, riporta una fonte a La Verità. Di certo, però, un' altra grande famiglia sta pensando di bussare alle big del credito che poi busseranno alla porta dello Stato per avere le garanzie di Sace. 

 

CARLO DE BENEDETTI JOHN ELKANN

Le società che fanno capo ai Benetton stanno infatti valutando se chiedere quasi 2 miliardi di euro. A 1,2 miliardi preannunciati dall' ad di Autostrade per l' Italia, Roberto Tomasi, in un' intervista al Sole 24 Ore, si aggiungono i finanziamenti con garanzia statale ai quali Autogrill, Aeroporti di Roma e la catena di abbigliamento Benetton possono accedere alla luce del crollo delle rispettive attività italiane legato al coronavirus. In base al Decreto Liquidità i finanziamenti ottenibili sono pari, al massimo, al 25% del fatturato consolidato realizzato in Italia. Per Autogrill e Aeroporti di Roma si aggirano sui 250 milioni, per Benetton 150 milioni.

 

farinetti fico eataly world

Del resto, l' elenco dei candidati è lungo. Come ricordava ieri il quotidiano MF , sono tanti i gruppi intenzionati ad approfittare della liquidità garantita dal paracadute pubblico. Grandi imprese infrastrutturali e il colosso delle costruzioni navali, Fincantieri, ma anche Costa Crociere che secondo MF starebbe sondando Intesa per chiedere un prestito garantito da 500 milioni. 

carlo e rodolfo de benedetti

 

E poi ancora Brachetti Peretti, Alpitour, Unieuro, Ovs, Rinascente, Eataly e Magneti Marelli. Ci sono poi le società che si sono lasciate la porta aperta e non hanno distribuito i dividendi come Irce, Poligrafica San Faustino e Giglio group. Non hanno invece chiesto di accedere ai prestiti a garanzia pubblica, nè prevedono oggi di farlo, altri grandi gruppi come Tim, Essilorluxottica, Pirelli, Brembo, Mediaset e Campari. Secondo gli ultimi dati diffusi dalla stessa Sace, in istruttoria presso le banche ci sono circa 250 operazioni per un valore complessivo di 18,5 miliardi.

 

LOGO SACE SIMEST

Come nel caso del prestito di Intesa a Fca, comunque, sono ammessi a garanzia nuovi finanziamenti che siano destinati a sostenere costi del personale, investimenti (escluse le acquisizioni di partecipazioni societarie) o capitale circolante per stabilimenti produttivi e attività imprenditoriali localizzati in Italia. Non sono invece ammesse operazioni di rifinanziamento. Vedremo quanto chiederanno i De Benedetti e come useranno la liquidità a buon prezzo.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….