SHOPPING DA SCEICCO – IL QATAR SI COMPRA TUTTO – I GRATTACIELI DI PORTA NUOVA SONO SOLO L’ULTIMO CAPITOLO DI UNA STRATEGIA EUROPEA – I FONDI DI DOHA CONTROLLANO HARRODS E HANNO INVESTITO IN BARKLAYS, CREDIT SUISSE, PORSCHE, VOLKSWAGEN, TOTAL E SHELL

Francesca Paci per "La Stampa"

 

Il potere si sta diffondendo, e i grandi protagonisti consolidati sono sempre più messi in discussione da personaggi nuovi e di minor rilievo» scrive Moisés Naim nel saggio «La fine del potere». Tra i «nouveaux riches» approdati negli ultimi 20 anni alla plancia di comando dell’economia globale un posto di rilievo è occupato da emiri, sceicchi, principi ereditari di piccole e grandi petromonarchie che in particolare dal Golfo Persico ramificano a 360 gradi questa sorta di «Islam spa».?

porta nuova milanoporta nuova milano

 

Pensi al Golfo, pensi all’Arabia Saudita e pensi al petrolio, l’oro nero che gli scettici danno da decenni agli sgoccioli ma che resta la benzina del mondo. Anche Riad però deve fare i conti con l’instabilità esistenziale del pianeta (fino a ribassare a oltranza il prezzo del greggio nel braccio di ferro geopolitico con Washington e Teheran). Così da un po’ di tempo i sauditi spendono, dai 10 mila ettari comprati in Etiopia dalla Saudi Star per coltivare riso o i campi di grano in Polonia e Ucraina agli interessi new economy del principe Alwaleed bin Talal che ha investito in Twitter (oltre che in Apple Inc e General Motors).

 

I grattacieli di Porta Nuova passati alla Qatar Investment Authority, sono l’ultimo acquisto in ordine di tempo del piccolo, ambizioso e ricco paese arabo (ha il più alto pil pro capite del mondo) che The Economist definì «il pigmeo col pugno di un gigante». L’offensiva economico-diplomatica di Doha parte alla fine degli Anni ’90 (quando nasce anche la tv al Jazeera) per sganciare l’emirato dall’orbita saudita, differenziare gli investimenti frutto delle ingenti riserve di gas e compensare con una politica estera «creativa» le dimensioni troppo ridotte per una regione vorace.

porta nuova milano 2porta nuova milano 2

 

In 15 anni, con la Qatar holdings e la Qatar Investment Authority, gli al Thani (l’ex sceicco Hamad bin Khalifa e il figlio in carica Tamim) hanno messo mani e fondi su una buona percentuale di patrimonio europeo, dai magazzini Harrods al villaggio olimpico di Londra, dalle quote in Barkleys, Credit Suisse, Porsche, Volkswagen, Total e Shell alla Maison Valentino (che veste la potente sceicca Mozah), dal brand del lusso LVMH fino alle squadre di calcio Paris Saint Germaine e Barcelona (come sponsor).

 

Oltre a comprare azioni Doha impazza nell’edilizia: la torre vitrea di Renzo Piano The Shard, la rosa di grand hotel assorbita dalla Katara Hospitality (dal Martinez di Cannes allo Schweizerhof di Zurigo al Gallia di Milano), il museo islamico di Doha e il National Museum zeppi di firme globali (Rothko, Koons, Warhol).

 

QATAR COPPA DEL MONDOQATAR COPPA DEL MONDO

Nel 2013 l’accordo con Parigi per un piano di recupero delle periferie francesi mise però in seria difficoltà l’emirato con Libération che titolò «Il Qatar si prende le banlieues».?

 

Gli Emirati Arabi Uniti, che comprendono Abu Dahbi e Dubai, si sono lanciati nel mercato con la voracità del Qatar (l’ultimo acquisto è il 49% di Alitalia da parte di Ethiad). Per dire, fino a 10 anni fa erano assenti dal settore dello sponsor calcistico e oggi ne sono i maggiori singoli investitori (Abu Dahbi ha il 90% del Manchester e sulle maglie di Real, Arsenal e Milan compare il logo Emirates).

 

Il calcio è l’orizzonte dei pionieri la cui apoteosi si compirà nel 2022 con i Mondiali ospitati dal Qatar. Secondo la Deloitte Football Money League 5 dei 20 più ricchi club europei sono sponsorizzati da compagnie del Golfo che tra Emirati Arabi Uniti e Qatar hanno investito in questa stagione circa 160 milioni di euro (+20% dell’anno precedente). Con il pallone il Golfo chiude il cerchio, la benzina del mondo.

magazzini harrods a londramagazzini harrods a londra

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....