I BANCHIERI CHE SI AUTOPRESTANO I SOLDI SONO O NO IN CONFLITTO D’INTERESSI? - PRENDIAMO ANDREA BONOMI: E’ PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE DI BPM E SOCIO CON L’8,6% - E A CHI “PRESTA” 40 MILIONI DI EURO LA BANCA? A DUE SOCIETA’ DI ELICOTTERI CHE FANNO CAPO A BONOMI! - MA NON E’ IL SOLO: ANCHE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA FILIPPO ANNUNZIATA VIENE CONCESSA UNA PROROGA DI UNA LINEA DI CREDITO…

Luca Fornovo per "La Stampa"

Alla guida Andrea Bonomi è presidente del consiglio di gestione della Banca Popolare di Milano ed è anche azionista con una quota dell'8,6% (fonte Consob)

Tornano alla ribalta in Bpm i prestiti "fai da te". Secondo documenti che La Stampa ha avuto modo di visionare, la Banca Popolare di Milano ha concesso, prima dell'estate, finanziamenti per circa 40 milioni di euro a due società del settore degli elicotteri che, risalendo la lunga catena di controllo, fanno capo alla Investindustrial. Cioè la società d'investimenti di Andrea Bonomi, l'imprenditore e manager che da quasi un anno, dopo l'addio dell'ex numero uno di Bpm Massimo Ponzellini, è presidente del consiglio di gestione della stessa banca e socio con l'8,6%.

Operazioni ritenute «formalmente» conformi alla normativa dagli organi della banca, ma che forse potrebbero causare qualche perplessità alla luce del codice etico della banca, che all'articolo 5 disciplina le situazioni di conflitto d'interesse.

Lo scorso 15 maggio sul tavolo del consiglio di gestione della banca sono finite «proposte in comprovata urgenza» di affidamento per un totale di 39,5 milioni a due società della Inaer Aviation, un gruppo internazionale specializzato in servizi di soccorso in elicottero che in Italia, dove è sbarcato nel 2005, lavora anche per la Protezione civile. Per la precisione 10 milioni di fidi (si tratta di un waiver per autorizzare la società ad aumentare l'esposizione con un'altra banca) sono per la Proiris Aviation Spain S.l.u, attiva nella manutenzione di aerei e elicotteri.

Alla Inaer Aviation Italia, invece, è stata concessa la parte più sostanziosa, 29,5 milioni, di cui 15 milioni sono una fideiussione, una garanzia che la Inaer ha dovuto fornire per partecipare a una gara d'appalto della Protezione civile. Le due società sono controllate al 100% da Inaer Aviation Group Slu, che a sua volta è controllata al 100% da World Helicopter Sarl, di cui la maggioranza (il 50,1%) fa capo alla Investindustrial della famiglia Bonomi.

L'operazione, riferiscono fonti finanziarie, fa seguito ad altri prestiti che Inaer ha avuto da Bpm nel 2010, mentre Bonomi è salito al timone della banca nell'ottobre 2011. Certo prima di varare un'operazione di questo tipo sono state prese tutti gli accorgimenti possibili.

Le proposte di finanziamento sono state approvate dal comitato di finanziamento di direzione, dal comitato crediti e nonostante non ci fossero obblighi giuridici, «per motivi di opportunità e trasparenza» sono state portate a conoscenza anche del consiglio di sorveglianza. Inoltre nel consiglio di gestione del 15 maggio Bonomi ha dichiarato il «conflitto» in base all'articolo ex 2391 del Codice civile, informando il Consiglio che aveva un interesse nell'operazione. Una dichiarazione fatta anche se la delibera non rientra «formalmente» nell'articolo 136 del Testo unico bancario (parti correlate) .

Un altro finanziamento in casa, ma di più modesta entità, è quello concesso dalla banca a un altro vertice di Bpm, il presidente del consiglio di sorveglianza Filippo Annunziata. Il 14 giugno il consiglio di sorveglianza (ex articolo 136) ha concesso una proroga di una linea di credito ad Annunziata e ha dato l'ok alla richiesta di una carta di credito Impronta business aziendale. Prestiti che potrebbero essere stati impiegati da Annunziata per un'operazione immobiliare condotta da una società di cui è amministratore unico: la Pothier, che ha problemi di tensione finanziaria per due motivi.

Intanto per il ritardo nella cessione di contratti di leasing (450 mila euro) legati a un immobile a Milano in via San Marco/Fiori Oscuri. E poi per impegni legati ai canoni di locazione del nuovo studio in Piazza Belgioioso. Oltre che amministratore, Annunziata è anche azionista della Pothier tramite la Aletti Trust che è del gruppo Banco Popolare. Il fido (acceso nel novembre 2011) che Bpm ha accordato era ad aprile di 250 mila euro e risultava «sconfinato», in rosso, per 23 mila euro. Ma a luglio Annunziata è rientrato dell'esposizione.

 

ANDREA BONOMI andrea bonomi LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOBPM BANCA POPOLARE DI MILANO LA LETTERA DI BANKITALIA A BPM CON CUI SI COMUNICA L'AVVIO DELLA PROCEDURA SANZIONATORIABPM

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…