O LA PECORA O LA VITA! I CONSIGLIERI SARDI INDAGATI PER PECULATO: COI SOLDI PUBBLICI ACQUISTATI, TRA ROLEX E PENNE D’ORO, 30 PECORE E UN VITELLO

Nicola Pinna per "La Stampa"

C'è chi ha pagato trenta pecore e un vitello e anche chi ha acquistato cento paia di scarpe da tennis. Qualcuno si è comprato una piccola collezione di Rolex e qualcun altro ha acquistato penne stilografiche placcate in oro, portafogli in pelle, decine di libri di grande valore e alcune opere d'arte.

Tutto con i rimborsi per l'attività politica che il Consiglio regionale della Sardegna versa ogni mese nel conto corrente dei vari gruppi politici. Qualcuno, raccontano i bene informati, avrebbe persino vincolato in banca 250 mila euro per poi intascarsi gli interessi.

L'indagine della Procura della Repubblica di Cagliari è partita prima che scandali quasi identici scoppiassero in tante altre regioni italiane e ieri ha provocato un vero e proprio terremoto nel parlamentino sardo: con i 33 nuovi indagati, destinatari di un avviso a comparire di fronte al magistrato, i consiglieri accusati di peculato sono in tutto 53. Alcuni sono ex, qualcuno nel frattempo è diventato assessore e c'è anche chi ha fatto il salto in parlamento o ha addirittura conquistato una poltrona a Bruxelles.

I clamorosi sviluppi di ieri, in realtà, non arrivano a sorpresa: l'inchiesta bis sui fondi dei gruppi politici era partita già qualche mese fa e segue il primo troncone che riguardava le solite spese effettuate dai parlamentari regionali senza presentare alcun rendiconto. I trentatré nomi saltati fuori nelle ultime ore sono tutti di consiglieri del centrosinistra ma giusto lunedì mattina i carabinieri e la finanza hanno perquisito l'ufficio e la casa dell'ex capogruppo del Pdl, Mario Diana, che da qualche mese si è messo alla guida di un gruppo autonomo.

Già pronti ad affrontare il processo ci sono altri diciotto consiglieri (non tutti ex) tra cui gli assessori regionali Oscar Cherchi e Mario Floris, mentre per l'ex esponente dell'Idv Adriano Salis (l'unico che ha scelto l'abbreviato) il pm ha già chiesto una condanna a tre anni. Proprio dopodomani riprende anche il processo a Silvestro Ladu, ex capogruppo del partito Forza Paris, nonché ex assessore ed ex parlamentare, che è accusato di aver speso i fondi per l'attività politica acquistando le pecore e il vitello.

Le indagini riguardano le ultime due legislature e hanno l'obiettivo di accertare come siano stati utilizzati i ventiquattro milioni di euro che dovevano coprire le spese istituzionali degli ottanta consiglieri regionali sardi. Il problema è che nessuno riteneva necessario presentare le fatture (o almeno un rendiconto) agli uffici del palazzo di via Roma, mentre il magistrato sostiene che quella sia stata una strategia per sperperare il denaro pubblico.

Gli ultimi 33 indagati, nelle prossime settimane, dovranno presentarsi di fronte al sostituto procuratore Marco Cocco proprio per spiegare cosa abbiano acquistato con quei soldi. Tra loro c'è pure l'europarlamentare Francesca Barracciu che giusto domenica ha vinto le primarie e che ora punta a portare via la poltrona di governatore a Ugo Cappellacci.

Nell'elenco consegnato ieri dalla polizia giudiziaria agli avvocati si legge anche il nome del segretario del Pd sardo, Silvio Lai, quelli dell'altro eurodeputato Giommaria Uggias dell'Idv, del vicepresidente dell'assemblea Mario Bruno, dell'ex presidente Giacomo Spissu, del senatore Giuseppe Luigi Cucca, dei deputati Marco Meloni e Francesco Sanna.

 

ROLEX ROLEX rolex daytonaSOLDI jpegOSCAR CHERCHI FRANCESCA BARRACCIU ADRIANO SALIS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…