L’UNICO ITALIANO CHE I CRUCCHI TEMONO NON E’ RENZINO PAROLAIO, E’ MARIO DRAGHI - I FALCHI DELLA BUNDESBANK RICOMINCIANO IL PRESSING SULLA BCE E SUI PARTNER UE PERCHÉ TEMONO DI PERDERE POTERE DI INFLUENZA SULL’EUROTOWER (E SAREBBE ORA)

Ugo Bertone per “Libero quotidiano”

Draghi, Merkel e Monti Draghi, Merkel e Monti

 

Il presidente della Bundesbank Jens Weidmann non è abituato a sorridere. Men che meno in questi giorni. Colpa di Matteo Renzi? In parte sì, vista la replica stizzita ad un commento del banchiere, velenoso solo per colpa di una traduzione affrettata. Ma i malumori hanno radici più profonde, sia in patria che fuori. E il vero di mal pancia ha sì origini italiane.

 

Ma a Roma, terra di Mario Draghi,piuttosto che nella Firenze di don Matteo. E vediamo perché.

a) Una parte dei crucci di herr Weidmann risale al 16 giugno scorso quando il ministero delle Finanze tedesco ha respinto la richiesta di chiedere una revisione dei meccanismi di voto del Consiglio della Bce: un cambio delle regole europee è troppo complicato. A rivendicare una riforma, senz'alro gradita alla Bundesbank, era stata una parte della Cdu-Csu:perché, era il ragionamento, la Bundesbank che ha il 26% del capitale deve accontentarsi di pesare come Cipro?

MARIO DRAGHI MERKEL MARIO DRAGHI MERKEL

 

Il paradosso, poi, è destinato a crescere dal 1? gennaio, quando si dovrà fare spazio tra i 18 membri del vertice (sei membri del direttorio più le 12 banche nazionali) anche alla Lituania. Ma le poltrone non saliranno a 19 sempre per non cambiare lo statuto. E così anche la Bundesbank, a turno, dovrà star fuori dall’Euro Tower.

 

b) Sembra, e probabilmente è materia di lana caprina. Ma la prospettiva di contare come la Lituania o il Portogallo non piace al presidente della Buba, soprattutto se ai vertici della banca centrale siede un banchiere con il prestigio e l’autonomia diMario Draghi, che dispone di un filo diretto con la cancelliera Merkel.

BUNDESBANKBUNDESBANK

 

Chi garantisce i falchi della Bundesbank e della Cdu-Csu che un domani non piovano in Europa provvedimenti espansivi senza che la Bundesbank possa far sentire nel modo adeguato il suo dissenso nelle sedi istituzionali? Fin dalla sua fondazione la Bce è stata soprattutto un’emanazione del potere della Bundesbank. Ma, a suon di interventi e di assunzioni (in vista dell’Unione Bancaria, soprattutto) la Bce si è fatta adulta e più indipendente.

 

E l’anno prossimo, quando saranno adotatte le riforme americane (riunioni ogni sei settimane,pubblicazioni dei verbli di voto), il peso dei vari poteri nazionali tenderà a scemare ancora di più.

weidmann draghi weidmann draghi

 

c) La novità cade in un momento delicato, a pochi mesi dalla conclusione degli esami sulle banche europee che potrebbero riservare non poche sorprese. Ieri Draghi ha fatto un cenno esplicito all’«importante sforzo di organizzazione del settore bancario attraverso fusioni ed acquisizioni » che potrebbe prendere il via dopo l’esame sui conti delle banche europee.

 

Jens Weidmann Jens Weidmann

Non sarà, certo, un processo guidato dalla Bce. Ma prenderà forma dopo che la supervisione sulle principali 24 banche tedesche sarà passata dalla Bafin al meccanismo di vigilanza unico guidato da Danielle Nouy. Inoltre, a differenza di quel che è successo in passato, la maggior parte degli M&A sarà crossborder, ovvero coinvolgerà più Paesi sotto il cappello comune della Bce. Proprio quel che Weidmann ha cercato finora di evitare.

 

Jens Weidmann e Angela MerkelJens Weidmann e Angela Merkel

d) Insomma, Jens Weidmann ha ragione di temere una possibile riduzione del potere di veto della banca centrale tedesca in Europa. E di riflesso si capisce perché, dopo il primo timido spiraglio al QE di Draghi, tornino a farsi insistenti le critiche al banchiere italiano che, secondo i falchi è andato al di là dei poteri affidati alla Bce. Riparte il pressing verso la banca centrale ma anche verso i partner Ue. Ma,probabilmente, il primo bersaglio è domestico,ovvero la decisione del Parlamento di procedere in settimana al voto sul salario minimo nonostante che Weidman mercoledì sera abbia ribadito la sua contrarietà. Ahimè, il Bundestag non gli darà retta. Tanto vale sfogarsi con gli italiani.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....