LA FIGURA DI TOLLA DI DE BORTOLI - MENO MALE CHE BERGOGLIO NON LEGGE I GIORNALONI DI LOR SIGNORI CHE LO VORREBBERO PIÙ BOLSO DI RATZINGER

Giacomo Galeazzi per "la Stampa"

Dieci giorni fa, al Laterano, Francesco aveva teorizzato l'utilità del dissenso: quando della Chiesa non si condivide qualcosa è bene dirlo «pubblicamente». Lo hanno preso in parola i direttori dei maggiori quotidiani italiani che ieri a Roma, nel millenario Tempio di Adriano, si sono confrontati a tutto campo con il cardinale Gianfranco Ravasi, ministro vaticano della Cultura. E così il «giardino dei gentili» (forum tra credenti e atei voluto da Benedetto XVI) si è trasformato per un giorno in «cortile dei giornalisti», ossia in un luogo di discussione franca tra operatori della comunicazione su fede e ragione, nuove tecnologie e valore della parola, mass media ed etica.

«Il Papa su Twitter è un errore perché toglie al pontificato la distanza e il mistero che era meglio mantenere», osserva Ferruccio de Bortoli (Corriere della Sera). «Troppo a lungo, inoltre, si è fatto ossessivo e quasi esclusivo riferimento alla bioetica e ai valori non negoziabili a scapito del magistero sociale».

Roberto Napoletano ( Il Sole-24 ore ) indica il modello «austro-ungarico» di De Gasperi, ragiona sulle possibilità che lo Ior venga effettivamente chiuso da Bergoglio e si appella alla «laicità indispensabile in un Paese che ha la presenza del governo centrale della Chiesa universale», mentre Ezio Mario ( Repubblica ) stigmatizza le «guerre» tra Cei e Segreteria sulla titolarità dei rapporti con le istituzioni: «L'agenda della Chiesa non può coincidere con quella politico-parlamentare».

Riguardo al Pontefice sui social network, però, Mauro non condivide le critiche di De Bortoli: «Non sono mai entrato in Facebook, però Twitter è diverso, comunica un messaggio, trasmette contenuti». Il direttore della Stampa , Mario Calabresi, registra l'errore di prospettiva che ha indotto i giornali ad attendere invano un'immediata reazione della Santa Sede alla recente approvazione in Francia delle nozze gay: «Il mancato intervento del Pontefice ha spezzato la logica del "botta e risposta" quotidiano e ha riportato la Chiesa ai propri tempi naturali che non coincidono affatto con quelli della politica e della comunicazione».

Fides eratio , sottolinea Calabresi, «convivono nella persona e si bilanciano nella centralità della coscienza», dunque il compito dei giornali è «presentare al lettore ciò che è veramente importante senza sensazionalismo né scandalismo». Dall'intervista di Bergoglio a Civiltà Cattolica emerge l'immagine di una «Chiesa che non può più stare nel vestito che le è stato cucito addosso», e da questo punto di vista sono «tempi grami per i pigri e affascinanti per chi vuole seguire l'evoluzione dei tempi».

Ravasi contestualizza teologicamente gli effetti sull'individuo e la società delle innovazioni tecnologiche. «La lingua italiana conta 150 mila vocaboli, mentre i giovani oggi ne usano dagli ottocento ai mille», spiega il porporato. «È mutato il modello antropologico dei "nativi digitali", quindi un vescovo che non sa muoversi in questa nuova atmosfera si mette fuori della sua missione».

Nulla di nuovo sotto il sole. «Gesù anticipa il linguaggio sintetico dei tweet: "Il regno di Dio è vicino, convertitevi", "Ama il prossimo tuo come te stesso"», precisa Ravasi. «Una predicazione folgorante che spinse l'ebreo Kafka a considerare Cristo "un abisso di luce dentro al quale bisogna chiudere gli occhi per non precipitare". Una capacità incisiva di trasmettere il messaggio evangelico, perché la verità è come il diamante: io ne vedo una faccia, solo Dio le vede tutte». Perciò resta valido l'insegnamento attribuito da Platone a Socrate. «Una vita senza ricerca non merita di essere vissuta», assicura il cardinale. «Finché si è inquieti, si può stare tranquilli».

Da parte sua, il fondatore di Repubblica , Eugenio Scalfari, non credente ma «innamorato di Gesù», afferma: «Bergoglio è una presenza rivoluzionaria, non ci sarà un Francesco II, dobbiamo trasmettere il retaggio della civiltà e la religione è un veicolo fondamentale». Per Virman Cusenza ( Il Messaggero ), «il giornalista deve andare nelle periferie culturali» e persino le inchieste giudiziarie che hanno preso di mira lo Ior «vanno a favore della Chiesa e incentivano l'azione di rinnovamento». Il suggello, alla fine, lo mette il direttore dell' Osservatore Romano , Giovanni Maria Vian: «Il giornale è la Bibbia laica, ma molto più interessante è la Scrittura Sacra vera».

 

Vianello Mucchetti DeBortoli DeBenedetti Bazoli Geronzi de bortoliian04 ferruccio debortoliSEVERGNINI RAVASI CECCHERINI ANDREA MONTI A BAGNAIA RAVASI A BAGNAIA BERTONE-BERGOGLIOMARIO CALABRESI A BAGNAIA

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...