QUI SALTA IL BANCO - LA BCE CHIEDE ALLE BANCHE REQUISITI PATRIMONIALI PIÙ SOLIDI E, IN PARTICOLARE, AGLI ISTITUTI ITALIANI DI AUMENTARE IL COEFFICIENTE DI OLTRE TRE PUNTI - I MERCATI HANNO CAPITO CHE MPS NON REGGE LO STRESS E IL TITOLO E’ CROLLATO DELL’8%

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

 

MPS MPS

Un nuovo schiaffo alle banche, in un momento delicato in cui sulle prospettive della ripresa continua a pesare anche la severa stretta sul credito e la tendenza degli istituti a comprare titoli di Stato invece di concedere prestiti. La vigilanza della Banca centrale europea ha mandato una lettera a tutte le banche per chiedere uno sforzo ulteriore sul coefficiente patrimoniale, cioè sui «cuscinetti» anti crisi, rispetto a quelli già previsti dalle regole internazionali scolpite negli accordi di Basilea 3.

 

Uno sforzo definito in base alle specifiche condizioni dei singoli istituti. In particolare, secondo la lettera anticipata dal Sole24Ore, ai quindici italiani vigilati dall’istituto guidato da Danièle Nouy sarebbe stato chiesto di aumentare il coefficiente, in media, di oltre tre punti.

 

mpsmps

In realtà la lettera è parte del «Supervisory review and evaluation process» (Srep) già introdotto con Basilea 2 e rafforzato da Basilea 3 che prevede un confronto con le banche, dopo una revisione prudenziale da parte dell’autorità di vigilanza, su forme di copertura da eventuali rischi non previste nei «cuscinetti» regolamentari. Perciò si parla di un target, cioè di un obiettivo, più che di un coefficiente. E le banche avranno tempo fino al 16 gennaio per rispondere a Francoforte.

 

Ma sul timore che per alcune di esse, Monte dei Paschi in testa, lo sforzo aggiuntivo richiesto sia eccessivo, i mercati hanno reagito male alla lettera della Bce. Il titolo di Mps è crollato dell’8% trascinandosi l’intero settore bancario e affossando Piazza Affari (-3,27%) e ha indotto la banca ad ammettere di aver ricevuto una richiesta per un rafforzamento patrimoniale: «abbiamo fornito una prima indicazione, preliminare e soggetta a modifiche, del livello target di Cet 1 ratio» che il Montepaschi «sarà tenuto a rispettare a seguito del completamento del capital plan, pari al 14,3% su base transitional, nonché delle metodologie di calcolo adottate nella sua determinazione».

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

Secondo IlSole24ore la richiesta per la banca senese è di un rafforzamento del Cet1 dal 12,8% al 14,3%. Carige, l’altra banca che era già stata strigliata al termine dell’esame dei bilanci che è stato compiuto l’anno scorso preliminarmente, prima dell’avvio della nuova vigilanza europea unificata, non avrebbe, invece, ricevuto alcuna lettera.

 

Intanto, l’ipotesi che la Bce possa avviare il quantitative easing già a gennaio continua ad essere discussa. Alcune indiscrezioni rilanciano l’ipotesi di un’operazione limitata a 500 miliardi di euro, deduzione del fatto che l’Eurotower vuole gonfiare il bilancio sino a circa 3.000 miliardi e che le operazioni di liquidità decise negli ultimi mesi sono state un flop e sono riuscite ad aumentarlo solo fino a circa 2.300 miliardi.

 

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

Ma in un’anticipazione del settimanale Spiegel, il membro del comitato esecutivo Sabine Lautenschlager sostiene che «l’acquisto di titoli di Stato per me è l’ultima ratio». La banchiera centrale tedesca sostiene che «utilità e rischi di un programma del genere devono trovarsi in un rapporto ragionevole. Cosa che al momento non vedo». Per l’ex Bundesbank, l’eurozona non rischia la deflazione.

 

Un’altra voce contraria all’ipotesi di un’accelerazione sull’acquisto di bond governativi è il governatore della Banca centrale estone, Ardo Hansson, che ha sottolineato che «personalmente troverei problematico annunciare un programma di acquisto bond inclusi quelli greci a gennaio», prima delle elezioni elleniche.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…