big ranieri morricone

ITALIANI A PESO D’ORO - IL VALORE PER IL PRESTIGIO ITALIANO DEI SUCCESSI INTERNAZIONALI DI RANIERI, MORRICONE, CRISTOFORETTI, BOTTURA PUO’ ESSERE QUANTIFICATO: KING CLAUDIO OGGI “VALE” 90 MILIONI, IL PREMIO OSCAR 97, L’ASTRONAUTA 60, LO CHEF 40

Irene Maria Scalise per “La Repubblica

 

claudio ranieri vince con il leicester  5claudio ranieri vince con il leicester 5

L’importanza di chiamarsi Ranieri, Cristoforetti, Morricone o Bottura. E, ancora di più, di chiamarsi Italia. Gli eroi del made in Italy, sono ormai un brand riconosciuto in tutto il mondo.

 

Sono famosi, bravi, hanno belle storie e, soprattutto, valgono un tesoro. E non è solo un modo di dire ma un algoritmo ben preciso che misura quell’economia intangibile che, sempre più spesso, sostiene l’economia reale. Simboli eccellenti si trasformano in punti di forza, o “asset” di successo.

 

ennio morricone   quentin tarantinoennio morricone quentin tarantino

Uno studio della Camera di Commercio di Monza e Brianza ha stimato il valore, in milioni di euro, dei nostri personaggi — icona, dallo sport alla musica, alla cucina. Il risultato? La vittoria del Leicester e di Claudio Ranieri vale, in termine di reputazione per l’Italia, 90 milioni di euro. L’Oscar a Ennio Morricone aumenta il valore del nostro Paese all’estero di circa 97 milioni di euro.

 

samantha cristoforetti  9samantha cristoforetti 9

La voce di Laura Pausini ci regala 87 milioni in più. La riconoscibilità internazionale di Samantha Cristoforetti, e la sua impresa nello spazio, ben 63 milioni. Mentre la coppia di “rivali- amiche” Vinci e Pennetta, finalista e vincitrice degli ultimi Us Open di tennis, porta un valore aggiunto di 68 milioni di euro. Per non parlare della cucina. I nomi di Giovanni Rana e dello chef Massimo Bottura fanno impennare il patrimonio made in “Brand Italia” di 46 e 40 milioni di euro.

 

Come si calcola questo “dono” intangibile? Lo spiega Renato Mattioni dell’ufficio studi della camera di Commercio di Monza. «Il nostro punto di partenza è il National Brands Index coniato alla fine degli anni ‘90 in Inghilterra da Simon Anholt.

MASSIMO BOTTURAMASSIMO BOTTURA

 

Prevede che i singoli paesi, esattamente come le aziende, possiedano un valore che identifichi la loro reputazione e immagine. In pratica — spiega Mattioni — il generico brand Italia vale circa 2600 miliardi di euro».

 

Ecco allora come, da questo fondamentale punto di partenza, si arriva a calcolare il peso economico dei singoli eroi del momento. «Nel caso di Claudio Ranieri abbiamo incrociato i dati del brand Italia con quanto pesa la riconoscibilità di Ranieri — aggiunge Mattioni — estrapolata attraverso una ricerca tra i social network e i motori di ricerca sommata con l’ammontare del valore dell’import export tra Italia e Inghilterra.

 

flavia pennettaflavia pennetta

Abbiamo aggiunto il peso dei diritti commerciali nei paesi che vedono la Premier League e soprattutto quanto pesa attualmente il sistema turistico inglese per l’Italia». Per Morricone il calcolo è analogo: «Al posto degli inglesi s’inseriscono gli americani e gli appassionati di cinema, che hanno seguito la cerimonia degli Oscar incollati al video.

 

Per Rana o Bottura s’inserisce invece la variabile cucina italiana che è famosa in tutto il mondo. Sono insomma tutti elementi di un’economia dell’intangibile che aiuta a ripensare il territorio e che aiuta a valorizzare il sistema Paese attraverso le sue storie migliori».

 

Secondo Fulvio Zendrini, excapo della comunicazione di colossi come Telecom, Ferragamo o Piaggio, «quello che aumenta il valore di un brand al di là del valore del prodotto, è il riuscire a creare passione, trasporto e affezione verso un personaggio o addirittura una nazione».

giovanni rana premiatogiovanni rana premiato

 

La pensa così anche la pubblicitaria Anna Maria Testa: «Non mi stupisce che una bella storia come quella di Ranieri possa avere un valore così forte dal punto di vista economico».

 

La vittoria di Ranieri o l’impresa della Cristoforetti, insomma, ci hanno resi più simpatici al mondo: «Anche perché sono personaggi normali — conclude la Testa — Grazie a loro il nome dell’Italia gira e ritorna a splendere: peccato che spesso gli italiani non sappiano vendersi bene, anzi siano dei campioni di pessimismo».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…