I SEGRETI DEL MATTONE - DAL FAMOSISSIMO FLATIRON (FERRO DA STIRO) DI NEW YORK AL CLOCK TOWER A SANTA MONICA, VALTER MAINETTI SVELA COME SI COSTRUISCE UN IMPERO IMMOBILIARE

Duilio Giammaria intervista Valter Mainetti – Raiuno

 

- Duilio Giammaria

Valter Mainetti Saluta la signora Damato Valter Mainetti Saluta la signora Damato

Come sapete, la nostra “Azienda Italia” non va molto bene: abbiamo circa duemila miliardi di debito. Per fortuna però la nostra ricchezza complessiva ammonta a più di ottomila miliardi di euro, e ciò deriva dalle nostre case, in gran parte. Anche qui purtroppo l’incertezza prevale: per la prima volta dal dopoguerra il valore del mattone sta vacillando. Ma attenzione, che le notizie non sono cattive da questo punto di vista, anzi: sentite i consigli di un imprenditore che conosce bene il mercato immobiliare perché possiede i palazzi più belli del mondo.

 

- Valter Mainetti, mentre indica il modellino del Chrysler Building.

Questo è il Chrysler Building del 1928. È art deco, Van Allen ne è l’architetto. Sono 77 piani, il 71esimo è alto sei metri ed era considerato l’osservatorio. Dante Ferretti lo ha ricostruito nel film “The Aviator”.

 

Paola e Valter Mainetti Paola e Valter Mainetti

 

E’ uno degli edifici a cui Lei è più affezionato…

 

Nel 2005 abbiamo avuto la maggioranza del Chrysler Building, per poi rivenderla nel 2008 con una bellissima plusvalenza – circa il doppio, nonostante fosse già iniziata la crisi. È la dimostrazione che questi edifici rendono di più. Vi sono affezionato anche perché mio nonno montò la struttura nel 1928.

 

Lei, possiamo dirlo, è un esperto di mercato immobiliare. Ha costruito un impero. Le proprietà di cui dispone sono il famosissimo Flatiron (ferro da stiro) di New York e in passato l’icona Chrysler Building. Quali sono gli altri?

 

Abbiamo due Castelli in Francia, il Clock Tower a Santa Monica, il Fine Arts Building di Los Angeles, qui a Roma la Galleria Alberto Sordi e altri begli immobili. La nostra è la teoria degli immobili irripetibili, poiché riteniamo che dal punto di vista economico non solo aumentano il valore più degli altri, ma lo mantengono meglio nei momenti di crisi.

Paola e Valter Mainetti Paola e Valter Mainetti

 

Oggi, viste le condizioni del nostro Paese, ricomincerebbe? C’è ancora da fare?

 

Sì, forse in questo momento è ancora meglio iniziare.

 

Consiglierebbe a un giovane di lanciarsi nel mercato immobiliare?

 

Assolutamente sì.

 

Rispetto agli altri paesi, gran parte delle famiglie italiane possiede una casa di proprietà. E oggi, per la prima volta, molta gente si chiede se ha investito bene i propri soldi nella seconda casa o nell’abitazione dei figli. Cosa risponde?

 

Ritengo che se si è comprato bene, si tratta di un ottimo investimento. L’immobiliare riprenderà ancora, però bisogna stare a vedere quando.

Valter e Paola Mainetti Valter e Paola Mainetti

 

Come mai a Londra, ma anche a Parigi, il mercato immobiliare continua invece a crescere? In questi ultimi dieci anni i prezzi non hanno mai subito uno stop.

 

Questo avviene perché la domanda ha superato l’offerta. Parecchi cittadini stranieri desiderano vivere a Londra, ma anche a New York e, un po’ meno, a Parigi.

 

Perché gli stranieri non investono invece sulle nostre case e sui nostri immobili?

 

new york flatiron buildingnew york flatiron building

Nel Dopoguerra Roma attraeva parecchi investitori, soprattutto gli americani che acquistavano casa. Questo fenomeno ora si è spostato su Venezia.

 

Quanto è valutata la ricchezza dei fondi immobiliari che Lei rappresenta?

 

Sui 4,5 miliardi di euro. Io raccolgo del danaro da enti di previdenza, assicurazioni, banche che desiderano investire nell’immobiliare. Noi co-investiamo sempre, e ciò è un’ulteriore garanzia per realizzare un affare reale.

 

.

Qual è il rapporto degli italiani con la ricchezza? La esibiscono, la nascondono? C’è un sentimento di colpa in alcuni casi?

 

Clock  Tower  SANTA MONICAClock Tower SANTA MONICA

Sì, c’è! Tutto il contrario di quanto avviene in America, dove la ricchezza viene considerata un premio per quello che si è riusciti ad ottenere. In Italia è come se andasse nascosta.

 

Rimane ottimista sull’Italia?

 

Io sì, infatti continuo ad investirvi.

 

Come ci vedono gli americani?

 

Gli americani nutrono grande simpatia per gli italiani, al contrario di altri paesi europei che ne hanno meno, per motivi storici. Gli americani ci accolgono sempre a braccia aperte.

 

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?