islam finanza

I SOLDI METTILI ALLAH! - LA FINANZA ISLAMICA HA SUPERATO I 1500 MILIARDI DI GIRO D’AFFARI - PRIMA REGOLA: INVESTIMENTI RESPONSABILI E NON RISCHIOSI O PURAMENTE SPECULATIVI. NIENTE ARMI, ALCOL, DROGA, ARMI E NEPPURE HEDGE FUND O DERIVATI - IN ITALIA I RISPARMI DEI MUSULMANI SFIORANO I 6 MILIARDI $

ISLAM E FINANZA    ISLAM E FINANZA

Camilla Conti per “il Giornale”

 

Il modello della finanza islamica «continuerà ad avere un ruolo modesto a causa delle piccole dimensioni del settore che deve ancora risolvere alcuni problemi per sbloccare la sua potenzialità globale». Così scriveva in un report del 18 aprile dell' anno scorso Standard&Poor' s. Sul ruolo «modesto» l' agenzia di rating si sbagliava. Nel 2016 gli asset gestiti dalla finanza islamica sono infatti saliti al 2% del totale, per un valore superiore a 1.500 miliardi di dollari rispetto ai circa 100 miliardi di fine anni Novanta.

 

ISLAM E FINANZA    ISLAM E FINANZA

Quanto ai problemi di questo modello, però, il monito di S&P' s era corretto. Perché questa crescita impone una maggiore attenzione da parte delle autorità di regolazione e la definizione di norme in grado di garantire la stabilità finanziaria nei paesi dove è più presente. L'indicazione arriva dal Fondo Monetario Internazionale che ricorda come persistano «buchi» regolatori da colmare: mancano ad esempio normative per gestire casi di risoluzione delle banche.

 

ISLAM E FINANZA   ISLAM E FINANZA

Istituzioni di finanza islamica, sottolinea l'Fmi, sono ormai presenti in una sessantina di paesi, con una espansione continua anche in Africa, Asia Centrale ed Europa. In 14 paesi, dalla Malaysia all' Arabia Saudita, questo tipo di finanza è diventata di importanza sistemica, avendo superato il 15% del settore.

 

Il Fondo ribadisce, per questo, la necessità di monitorare i nuovi prodotti sviluppati per «replicare» la finanza convenzionale nel contesto della finanza islamica, prodotti che - conclude l' analisi - «hanno fatto emergere nuovi e complessi rischi che vanno gestiti dalle autorità di regolazione». Non è dunque solo una questione di pregiudizio nei confronti della finanza «coranica» che potrebbe essere vista con qualche sospetto, anche se - chi vi lavora - assicura che nulla ha da spartire con i finanziamenti che affluiscono nelle casse dell'Isis.

ISLAM E FINANZA ISLAM E FINANZA

 

Anzi, la prima regola è proprio quella di effettuare investimenti socialmente responsabili o leciti (halal) e non rischiosi o puramente speculativi. Insomma, niente armi, alcol, droga, armi, sfruttamento delle persone, ma neppure hedge fund, derivati o cose simili.

 

La finanza islamica intanto è pronta a fare business anche in Italia dove il risparmio dei musulmani, stando ai dati della Banca Centrale Europea, sfiora i 6 miliardi di dollari. Non a caso il 6 e il 7 marzo si svolgerà a Torino il Turin Islamic Economic Forum. L' obiettivo è dimostrare che la finanza «halal» è meno spregiudicata di quella convenzionale oltreché più redditizia.

 

ISLAM E FINANZAISLAM E FINANZA

Basta che il «Gordon Gekko» di fede islamica rispetti i dettami del Corano e si ricordi sempre che il denaro non può generare denaro con il semplice trascorrere del tempo, perché il tempo appartiene soltanto a Dio. E chi lucra o specula sulle proprietà private divine commette un grave reato.

 

Le transazioni finanziarie devono essere sempre e solo legate a delle operazioni di economia reale. Tanto che è stato anche sviluppato un prodotto su misura, il sukuk, una sorta di obbligazione senza interessi che finanzia solo progetti eticamente sostenibili. Nel 2014 la Consob, la Commissione che vigila sulla Borsa, scriveva che «la finanza islamica non è incompatibile con la disciplina italiana dei mercati in quanto poggia su un insieme di regole oggettive che prescindono dalla connotazione etica o religiosa». Nel Regno Unito, hanno già aperto venticinque banche a norma con i principi etici islamici. In Italia, nemmeno una. Per ora.

FINANZA E ISLAM FINANZA E ISLAM ISLAM E FINANZA  ISLAM E FINANZA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....