tasse tariffe incrementi

I TARTASSATI: SEMPRE IN CULO AL CETO MEDIO – IL 20% DEGLI ITALIANI PAGA DUE TERZI DELLE TASSE. STANDO ALLE ULTIME DICHIARAZIONI DEI REDDITI, IL 63% DELL’IRPEF È A CARICO DEI CONTRIBUENTI CON REDDITI OLTRE I 35 MILA EURO – I SOGGETTI CHE NON VERSANO NULLA SONO 12,5 MILIONI – LA REGIONE CON IL REDDITO MEDIO PIÙ ELEVATO È LA LOMBARDIA (27.890 EURO). ULTIMA LA CALABRIA (IN MEDIA 17.160 EURO)

Estratto dell’articolo di Giovanni Parente e Giuseppe Latour per “Il Sole 24 Ore”

 

tasse - dichiarazione dei redditi

Il ceto medio continua a portare, quasi da solo, il pesante fardello dell’Irpef. In attesa di una riforma più complessiva, che sarà possibile quando le risorse lo consentiranno, restano così molto evidenti gli squilibri tipici del nostro sistema di imposizione sui redditi. Lo confermano i dati sulle dichiarazioni 2023 (anno di imposta 2022) pubblicati ieri dal Dipartimento delle Finanze.

 

Nonostante la riduzione da cinque a quattro aliquote, nell’anno fotografato dai dati, l’imposta netta dichiarata da 32,4 milioni di contribuenti (per un valore pro capite di 5.380 euro) si è attestata a 174,2 miliardi di euro, con una crescita dell’1,9% rispetto al periodo di imposta precedente. […]

 

TASSE - IRPEF - MAPPA DELLE DISPARITA

Il dato che deve far più riflettere è che il 63% dell’imposta netta totale è dichiarato dai contribuenti con redditi superiori a 35mila euro. In sostanza, quasi due terzi dell’imposta è a carico di una piccola minoranza, il 20% dei contribuenti italiani. Dall’altro lato, i contribuenti con redditi fino a 35mila euro (l’80% del totale) dichiarano il 37% dell’imposta netta complessiva.

 

E la polarizzazione è ancora più evidente se si considera che, come riporta la stessa nota delle Finanze, i soggetti con «imposta netta diversa da zero e un reddito complessivo maggiore di 300mila euro (lo 0,2% dei contribuenti) dichiarano il 7,8% dell’imposta netta totale (nel 2021 era il 6,7%)».

 

tasse in italia

Un altro aspetto da considerare è il dato dei 12,5 milioni di soggetti che, di fatto, non versano alcun tipo di imposta. Un numero che somma i contribuenti nelle soglie di esenzione, quelli per cui l’imposta lorda si azzera per effetto delle detrazioni e, ancora, quelli per cui l’imposta netta è interamente compensata da quello che tecnicamente si chiama «trattamento integrativo» e che, in sostanza, è l’ex bonus 80 euro.

 

Altra conferma arriva dal peso predominante che hanno i redditi dichiarati da lavoratori dipendenti e pensionati: valgono da soli l’83,1% del totale. […]

 

Restano evidenti, anche nelle dichiarazioni, gli squilibri territoriali del Paese. Anche se bisogna ricordare che l’Irpef, da sola, non basta a fotografare la reale ricchezza del territori perché, ovviamente, non cattura la variabile dell’evasione e del lavoro sommerso.

 

giorgia meloni e il pizzo di stato - vignetta by emiliano carli

Se il reddito medio è di 23.650 euro (+4,9% rispetto al 2021), l’analisi territoriale rivela notevoli differenze. La regione con reddito medio complessivo più elevato è la Lombardia (27.890 euro), seguita dalla provincia di Bolzano (27.230 euro). In coda alla classifica c’è la Calabria, che è la regione con il reddito medio più basso (17.160 euro). «Persiste - sottolinea la nota delle Finanze - una distanza significativa tra il reddito medio delle regioni centro-settentrionali e quello delle regioni meridionali e le isole».

 

L’addizionale regionale Irpef ammonta, nel 2022, a 13,9 miliardi di euro (+8,4% rispetto al 2021), mentre quella comunale è pari a oltre 5,8 miliardi di euro (+8,8% rispetto al 2021).

soldi e tasse

dichiarazione dei redditi

tasse in italia

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO