salvini di maio alitalia

IN ALITALIA TORNANO I ''CAPITANI CORAGGIOSI''. MA CON LA GARANZIA PUBBLICA E L'INVESTIMENTO DELLA CDP - IL M5S È PASSATO DALL'IDEA DELLA NAZIONALIZZAZIONE A QUELLA DELLA PARTECIPAZIONE. MA I CONTI DELLA SOCIETÀ, PUR MIGLIORANDO, CONTINUANO A INTACCARE IL PRESTITO PONTE DA 900 MILIONI DELLO STATO

SALVINI ALITALIA

Nicola Lillo per la Stampa

 

Far entrare lo Stato in Alitalia, affiancato da uno o più soggetti privati con l' obiettivo di tenere nell' azienda tutti i 12 mila dipendenti. Una sorta di riedizione dei «capitani coraggiosi», lanciati senza successo nel 2008 dal governo Berlusconi, ma questa volta con la garanzia pubblica. È questo il progetto a cui stanno lavorando nel governo giallo-verde per tentare il rilancio della compagnia in amministrazione straordinaria da oltre un anno.

 

È soprattutto il Movimento 5 Stelle a gestire questo dossier, vista la presenza di Luigi Di Maio al ministero dello Sviluppo economico e di Danilo Toninelli ai Trasporti. Dalla Lega invece sembra quasi ci sia la volontà di lasciare la patata bollente nelle mani dei pentastellati, anche perché trovare una soluzione per Alitalia non è affatto facile (stesso discorso da applicare all' Ilva). Sul tavolo c' è anche la possibilità che il governo modifichi la terna di commissari, sostituendo Enrico Laghi, più volte attaccato dai Cinque Stelle.

 

A caccia di partner

handling alitalia

Ieri in Parlamento - dove è stato approvato definitivamente il decreto che prevede la proroga dei termini per la vendita, slittati al 31 ottobre - il sottosegretario allo Sviluppo, Davide Crippa del M5S, ha spiegato chiaramente che la presenza dello Stato nell' ex compagnia di bandiera «è un tema sul piatto, all' attenzione del governo».

 

La quota della partecipazione sarà quantificata in futuro, ma intanto è chiaro che il Movimento 5 Stelle è passato dall' idea della nazionalizzazione a quella della partecipazione.

Per arrivare a questo obiettivo è possibile che venga lanciato un nuovo bando di vendita con nuovi termini, anche perché alla luce di quello attuale potranno acquisire la compagnia soltanto le aziende già in corsa, cioè Lufthansa, Easyjet e WizzAir.

 

GIULIA GRILLO TONINELLI LUIGI DI MAIO

Non avrebbero quindi possibilità altre grosse aziende, per lo più italiane, su cui il Movimento 5 Stelle sta puntando e che avrebbero chiesto al governo una garanzia pubblica. La situazione è ancora fluida e come ha spiegato Toninelli alla Camera «presto diremo la nostra».

 

È da alcuni mesi che l' Alitalia è allo studio in alcune banche d' affari, spiegano fonti vicine al dossier, che avrebbero tentato di creare nuove cordate di imprenditori per rilevare la compagnia. Alcune di queste però avrebbero chiuso la partita, poco convinte di fare un affare.

 

È più semplice infatti che ad interessarsi ad Alitalia sia un' azienda del settore, per integrare così il suo mercato. I numeri della compagnia comunque sono migliori delle aspettative. A maggio i ricavi sono aumentati del 7,6% rispetto all' anno prima e giugno dovrebbe dare risultati simili, così come luglio e agosto.

Questo però non significa che l' azienda va bene, visto che continua ad essere intaccato il prestito ponte da 900 milioni concesso dallo Stato.

 

TONINELLI

Il problema Cdp

Tra le ipotesi c' è chiaramente l' ingresso della Cassa depositi e prestiti, già sondata ma senza alcun successo lo scorso anno dalla vecchia proprietà di Alitalia. Il problema però è che per statuto la Cdp non può entrare in aziende che sono in perdita e anche le dichiarazioni di Giuseppe Guzzetti, presidente delle fondazioni azioniste della Cdp, non danno grosse speranze: «Se vogliono fare cose strane con Cassa, come diversi governi hanno provato in passato con Alitalia, allora non ci siamo». A questo punto però dipenderà anche dai futuri vertici della Cdp, che saranno scelti entro la fine del mese.

GIUSEPPE GUZZETTI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...