EUROCOLOSSI IN MOVIMENTO - “VIVENDI” ENTRA IN TELECOM? E IN GERMANIA SI LAVORA ALLA FUSIONE TRA IL GRUPPO “AXEL SPRINGER” E “PRO7”: NASCEREBBE UN GIGANTE DELL’EDITORIA DA 15 MILIARDI DI EURO TRA TV, INTERNET E CARTA STAMPATA

Axel SpringerAxel Springer

Andrea Tarquini per “la Repubblica”

 

Ci provarono una prima volta nel 2006, ma l’Antitrust federale li stoppò. Adesso tentano di nuovo, e se davvero si metteranno d’accordo nascerebbe nel cuore dell’Europa un gigante mediatico, mix di potere della carta stampata, delle testate online e della tv di massa. E allora preoccupazioni e riserve rispuntano anche adesso. Parliamo della Axel Springer Verlag, il gigante editoriale liberalconservatore di Berlino, e di Pro7 Sat 1 Media, il seguitissimo gruppo di tv network privato tedesco, fondato dal defunto “Murdoch di Germania”, il magnate bavarese Leo Kirch.

AXEL springer AXEL springer

 

Dalla loro fusione nascerà un colosso dal valore in Borsa di almeno 15 miliardi di euro e dal fatturato di circa sei miliardi. Un peso massimo insomma, nel panorama dei media del Vecchio continente. E un’azienda politicamente molto vicina ad Angela Merkel. Da ieri mattina, si è saputo che nuove trattative sono in corso.

 

«Siamo appena agli inizi» dicono i due gruppi mettendo le mani avanti, ma ammettono: «questa volta vediamo delle chances concrete». Nessuno rileverebbe l’altro, si affrettano a precisare: sarebbe una fusione vera e propria, a pari diritti e pari dignità.

 

L’azionista di riferimento dovrebbe essere Friede Springer, l’energica vedova del grande, aristocratico editore di Berlino Ovest il quale nel dopoguerra con Bild, il quotidiano popolare più letto d’Europa, inventò un quarto potere mediatico e politico apprezzato dai conservatori della Cdu di Adenauer, di Kohl e e temuto dalle sinistre e ancor più dagli intellettuali critici.

pro7 sat1 media pro7 sat1 media

 

«Il loro sogno», dice Caspar Busse, esperto di media della Sueddeutsche, «è creare un campione europeo dei media, un’azienda di dimensioni e mezzi tali da poter tentare di competere con i giganti nordamericani».

 

Recentemente Matthias Doepfner, influente ceo del gruppo e uomo di fiducia di Friede Springer, aveva fatto sapere agli azionisti che Pro 7 Sat 1 Media non è più, in alcun modo, nei programmi del gruppo Springer. Poi però aveva anche parlato di «aprirsi a nuovi orizzonti».

 

pro7 sat1 media   pro7 sat1 media

Molti fanno notare che proprio sulla questione della ripartizione di controlli e poteri sembrano sorgere difficoltà. Soprattutto perché Friede Springer, appare decisa a non accettare una riduzione di peso della sua quota attualmente determinante. E’complesso trovare un accordo, anche perché il tv network fondato dal defunto Leo Kirch vale in Borsa circa 9,8 miliardi di euro e Springer solo 4,7 miliardi, pur essendo l’editore tedesco con la maggior quota di mercato, e un portfolio ben diversificato: da Bild al quotidiano di qualità Die Welt.

 

pro7 sat1 media  pro7 sat1 media

Un’alleanza rafforzerebbe ancora il peso di entrambi in internet, dove la loro espansione è stata fortissima negli ultimi anni. Springer ha cercato nelle offerte web a pagamento di bilanciare il calo dei ricavi nel cartaceo, potrebbe ottenere ancora nuove piattaforme tra cui il news network N24, la app per le corse Runtastic, un sito pubblicitario israeliano e un portale Uk di annunci di lavoro. Mentre Pro 7 Sat1 sta puntando sull’e-trade, con siti di viaggi e autonoleggi.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…