SPREAD A 170,4 PUNTI BASE - “L'ESPRESSO” AVVIA IL COLLOCAMENTO DI UN BOND EQUITY LINKED DA 100 MLN

1 - SPREAD IN CALO A 170,4 PUNTI BASE. TASSO DI RENDIMENTO AL 3,29%
(ANSA) - Lo spread è in calo questa mattina e si avvicina alla soglia di 170 punti base. Il differenziale tra il decennale italiano e quello tedesco è a 170,4, con un tasso di rendimento del 3,29%. Lo spread dei Bonos spagnoli è invece a 166,1, con un tasso del 3,25%.

2 - BORSA: ANCORA ACQUISTI SUI LISTINI, MILANO (+0,5%) SFONDA QUOTA 22MILA PUNTI
Radiocor - Nuova apertura in rialzo per le Borse europee, che continuano a guadagnare terreno grazie alle indicazioni confortanti sulla ripresa e in attesa di un eventuale, nuovo intervento sui tassi da parte della Bce, il cui comitato esecutivo si riunira' giovedi' a Francoforte. Cosi' Francoforte segna +0,32%, Parigi +0,11% mentre a Milano l'Ftse Mib segna +0,5% e consolida i massimi da maggio 2011 attestandosi sopra quota 22mila punti.

A Milano continuano gli acquisti su Mps (+2,1%) sulla prospettiva che la Fondazione venda ancora e scenda al 2,5%, anche se la migliore e' Moncler (+2,8%). Bene anche il comparto creditizio, a partire da Bper (+1,2%) e Bpm (+1%) mentre in coda al listino c'e' il Banco Popolare (-0,3%) dopo la corsa dei giorni scorsi.

Sul resto del listino balzano Bonifiche Ferraresi (+6,8%) sull'ipotesi di una cordata di Cariplo con De Benedetti e Gavio per rilevare la quota di Banca d'Italia e Banco di Desio e Brianza (+5,5%) sull'ingresso , con una quota di controllo, nella Popolare di Spoleto. Sul mercato valutario l'euro si attesta a 1,38 dollari (stabile sulla chiusura di ieri) mentre il petrolio in Asia guadagna 3 centesimi con il Wti a 99,77 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI GUADAGNA L'1,04% SU OTTIMISMO PER ECONOMIA MONDIALE
Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dell'1,04% a 14.946, 32 punti in un clima di ottimismo per l'economia mo ndiale e in particolare per le prospettive di quella statunitense. A incidere sull'andamento positivo della seduta sono stati in particolare i dati americani di martedi' sulla vendita di auto, tra i migliori degli ultimi anni. Inoltre, durante la giornata, il rapporto dollaro-yen e' salito a un massimo da due anni, spingendo al rialzo soprattutto i titoli delle aziende automobilistiche nipponiche.

4 - L'ESPRESSO: AVVIA COLLOCAMENTO BOND EQUITY LINKED DA 100 MLN
(ANSA) - Il gruppo editoriale L'Espresso ha avviato oggi il collocamento di un bond da 100 milioni equity linked con durata di 5 anni. E' quanto si legge in una nota in cui si precisa che le obbligazioni saranno emesse alla pari con un valore nominale unitario pari a 100.000 euro e che avranno una cedola semestrale a tasso fisso compresa tra il 2,625% e il 3,375% annuo. E' previsto inoltre che i bond siano convertibili in azioni ordinarie della società subordinatamente all'approvazione, da parte dell'assemblea straordinaria (non si terra' oltre il prossimo 31 luglio) di un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione degli azionisti da riservare esclusivamente al servizio della conversione delle obbligazioni.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Lavoro: Disoccupazione al 13%, mai cosi' in alto dal 1977 (dai giornali); Renzi, dati sconvolgenti, ora flessibilita' (dai giornali);

Conti pubblici: da Francia e Italia pressing sui vincoli Ue (Il Sole 24 Ore, pag. 4); Padoan, serve piu' tempo per la riduzione del debito (dai giornali);

Fisco: ipotesi sconto 5% per l'Irap sul 2013, al 10% nel 2014 (Il Sole 24 Ore, pag. 5); Lo stato incassa 13 miliardi dalla lotta all'evasione fiscale (dai giornali);

Debiti Pa: Tajani, niente sconti all'Italia, si alla procedura d'infrazione (Il Giornale, pag. 6);

Ilva: il gruppo Marcegaglia studia il dossier, pronti ad una cordata per il riassetto dell'acciaieria (Il Sole 24 Ore, pag. 9);

Telecom: Recchi, societa' pronta alla svolta, saro' garante di tutti i soci (Corriere, pag. 25);

Sorgenia: oggi il vertice delle banche (Il Sole 24 Ore, pag. 25); In arrivo nuovi fondi dalle banche per 65 milioni (Messaggero, pag. 17);

Mps: La Fondazione Mps cedera' anche l'ultimo 3% (Il Sole 24 Ore, pag. 27); la Fondazione cerca altri partner per il patto di sindacato (Messaggero, pag. 17);

Bonifiche ferraresi: nuova offerta di Cariplo con De Benedetti e Gavio (Il Sole 24 Ore, pag. 25);

Indesit: spunta l'ipotesi LG come nuovo socio (Il Sole 24 Ore, pag. 28);

Banco popolare: in pista i fondi Usa, Saviotti confermato al vertice (Il Sole 24 Ore, pag. 26);;

Veneto Banca: Trinca verso l'uscita, Vardanega verso la presidenza (Il Sole 24 Ore, pag. 26)

Milano - incontro 'Ispi, Milano, Italia: 80 anni di politica internazionale'. Partecipano, tra gli altri, Piergaetano Marchetti, presidente Fonda zione Corriere della Sera; Alberto Pirelli, vice presidente Pirelli & C..

Firenze - proseguono i lavori del 10mo congresso nazionale della Filt-Cgil 'Il lavoro trasporta futuro'. Partecipano, tra gli altri, Marcello Panettoni, presidente Asstra; Mauro Moretti, a.d. Ferrovie dello Stato; Fabrizio Solari, segretario confederale Cgil; Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Roma - conferenza stampa di presentazione del Manifesto di Confindustria per le elezioni europee 2014. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria.

Roma - conferenza stampa di presentazione della Fondazione per l'Educazione finanziaria e al risparmio, organizzata dall'Abi. Partecipano, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente dell'Abi; Andrea Beltratti, presidente della Fondazione per l'educazione finanziaria e al risparmio.

Roma - si aprono i lavori della conferenza internazionale a porte chiuse 'Europe's shifting politics. The challenge of smarter integration', organizzata dall'Aspen Institute Italia. Partecipano, tra gli altri, Giulio Tremonti, presidente di Aspen Institute Italia; Federica Mogherini, ministro degli Affari esteri; Paolo Andrea Colombo, presidente di Enel; Gabriele Galateri di Genola, presidente di Assicurazioni Generali; Franco Bassanini, presidente di Cdp; Lorenzo Bini Smaghi, presidente di Snam; Ivanhoe Lo Bello, vice presidente di Confindustria; Victor Massiah, amministratore delegato di Ubi Banca.

Londra - si conclude la visita del presidente del Consiglio, Matteo Renzi atteso oggi alla City.

Bruxelles - IV Summit Ue-Africa. Partecipa, tra gli altri, Matteo Renzi, presidente del Consiglio. I lavori terminano domani.

Atene - riunione dei ministri dell'Economia e delle Finanze dell'Unione Europea (Ecofin). Segue conferenza stampa

 

 

GRUPPO ESPRESSOGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI moncler-in-borsa-va-alle-stelle-un-gol-eccezionale-del-lusso-made-in-italyLOGO BPERmonte-dei-paschi-di-siena-sedetokyo-borsa

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…