carige malacalza

INCUBO BANCHE VENETE PER CARIGE – VARATO PIANO DI SALVATAGGIO DA 700 MILIONI, COME CHIESTO DA BRUXELLES: 500 DI AUMENTO DI CAPITALE E 200 DA CESSIONI – MALACALZA HA FINORA PERSO 230 MILIONI SUI 263 INVESTITI, E NE DEVE SBORSARE ALTRI 90 PER NON PERDERE IL CONTROLLO DELL’ISTITUTO 

 

Cinzia Meoni per il Giornale

 

vittorio malacalzavittorio malacalza

Carige vara un piano di salvataggio da 700 milioni di euro per rispondere alle richieste di Bruxelles ed evitare di intraprendere la direzione delle due banche venete, entrate in amministrazione coatta amministrativa. E Vittorio Malacalza, entrato a maggio 2015 e oggi azionista di riferimento con il 17,6% del capitale, prova a rimanere in sella nonostante i conti siano amari.

 

In due anni l' imprenditore ha perso nella banca ligure 230 milioni circa, sui 263 investiti, e ora ne deve tirare fuori altri 90 per non perdere la presa sul gruppo. Ne serviranno solo 30, invece, a Gabriele Volpi a cui fa capo il 6% di Carige. Il mercato comunque tira il fiato: il titolo, dopo aver toccato il fondo venerdì a 0,19 euro, ha chiuso a 0,2 euro (pari a una capitalizzazione di 160 milioni), in rialzo del 3,8%.

 

carigecarige

Alla fine, anche grazie al piano di cessioni messo a punto, quella di Carige sarà una ricapitalizzazione sotto controllo. Ieri il cda ha deliberato un aumento di capitale da 500 milioni, superiore ai 450 milioni annunciati dal piano di febbraio, ma decisamente meno rispetto a quanto in ultimo temuto (900 milioni). Per Carige è la terza operazione in pochi anni ma, d' altronde, la società, negli utili quattro anni ha perso quasi due miliardi, a causa di pesanti svalutazioni e del rallentamento del business.

Paolo FiorentinoPaolo Fiorentino

 

A fine marzo, la banca aveva un indice di patrimonializzazione pari al 10,9%, sotto della soglia minima della Bce (11,25%). La ricapitalizzazione è prevista entro fine anno ed è oggetto di un «accordo di pre-garanzia» con Credit Suisse e DB, condizionato all' approvazione di un piano industriale sostenibile. Proprio i termini dell' aumento di capitale erano stati uno dei motivi addotti dallo stesso Malacalza, vicepresidente di Carige, per richiedere, la sfiducia dell' ex ad Guido Bastianini. Al suo posto, è subentrato, il 21 giugno, Paolo Fiorentino.

 

Il vertice del gruppo ha poi deliberato la cessione di attività per 200 milioni, secondo stime prudenziali, tra otto immobili, la controllata di credito al consumo Credits e la piattaforma di gestione delle sofferenze. Tra le attività in vetrina non compaiono, invece, le quote in Bankitalia e nell' Autostrada dei Fiori e neppure la Banca Cesare Ponti.

 

BANCA CESARE PONTI CARIGEBANCA CESARE PONTI CARIGE

Per quanto riguarda l' altro punto dolente, la gestione dei non performing loans (npl) che rischiano di affossare qualsiasi tentativo di rilancio, il cda di Carige, dopo la cessione di un primo pacchetto da 938 milioni, prevede la dismissione di altri crediti in sofferenza per 1,2 miliardi. «L' impostazione strategica così rivista permette di individuare soluzioni con un minor grado di complessità operativa e maggiore rapidità di esecuzione rispetto alle misure originarie», spiega una nota della società. Il cda infine ha nominato Andrea Sorto direttore finanziario del gruppo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…