1- TRA MINISTRI PAROLAI (FORNERO, PASSERA, RICCARDI) E ANONIMI (CATANIA E BALDUZZI), CHI ISPIRA I MOVIMENTI DI MONTI NELLO SCACCHIERE INTERNAZIONALE SONO I “TECNICI-PRAGMATICI” GRILLI E L’EX TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA ENZO MOAVERO 2- UN “PANINO” AL VELENO! SEMBRA CHE, UNA VOLTA DEFINITO L’ORARIO DI PARTENZA DEI TRENI DI LUCHINO, MORETTI VOGLIA FAR PRECEDERE E SEGUIRE IL MOVIMENTO DEI TRENI DI NTV CON I TRENI FS A TARIFFE SCONTATE IN MODO DA “SCHIACCIARLI” IN TEMPO REALE 3- PER ABRAMO BAZOLI ESISTONO SOLTANTO GLI ZALESKI, GLI ZUNINO E I FIGLI DI LIGRESTI 4- RAI CORPORATION IN SUBBUGLIO: VOGLIONO BOICOTTARE LA VISITA DI MONTI DA OBAMA? 5- VIVA BRIATORE! “OLIMPIADI 2020. SE VUOI FARE UNA FESTA DEVI AVERE I SOLDI PER PAGARLA”

1- STRANO MA MOAVERO
Nel borsino dei ministri bisogna distinguere tre categorie: parolai, anonimi, pragmatici.

Nel primo gruppo la leadership è sicuramente occupata dalla ministra del Welfare Fornero che tra una lacrima e l'altra sta creando non poche preoccupazioni al Premier preoccupato di rompere il filo sottile con i sindacati. A ruota della ministra c'è Corradino Passera che dopo la nascita dell'ultimo figlioletto Giovanni ha gridato di fronte ai giornalisti del Forum di Davos: "vi faremo stupire".

Il terzo chiacchierone è Riccardi, il patron della Comunità di Sant'Egidio sul quale nemmeno in Vaticano scommettono un santino perché ne conoscono i limiti e la debolezza. Un discorso a parte meriterebbe Tonino Catricalà che Dagospia chiama CatricaLetta per la sua inesauribile volontà di mediare tra gli opposti interessi, una virtù che lo ha portato a salire sugli specchi per giustificare il lenzuolino delle liberalizzazioni.

La categoria dei ministri anonimi che fanno poco e di cui l'opinione pubblica stenta a ricordare i nomi va dal titolare dell'Agricoltura, Catania, a quello della Sanità, Balduzzi, e lambisce anche il titolare della Farnesina, Guido Terzi di Sant'Agata, un diplomatico dal tratto fine che finora non ha manifestato alcuna proposizione memorabile.

Molto più interessante appare la classifica dei "tecnici-pragmatici" che preferiscono coniugare i fatti a poche parole.

Il borsino del governo segnala due personaggi: il primo è Vittorio Grilli, il pallido viceministro del Tesoro che si muove con grande discrezione dietro le quinte con l'obiettivo di inaugurare la vendita dei gioielli di Stato, un'operazione che ha vissuto in prima persona all'inizio degli anni '90 con Ciampi e Draghi. Quando apre bocca si capisce benissimo che Grilli ha uno standing internazionale e non a caso la sua concretezza piace agli investitori istituzionali che sta incontrando in giro per il mondo facendo balenare specchietti succulenti.

Accanto a questo grand commis bisogna aggiungere la figura di Enzo Moavero, il ministro per gli Affari Europei che ieri è apparso per un attimo dietro la fotografia di Monti, Merkel e Sarkozy. Non ha l'aria simpatica e il suo rigido comportamento risente degli anni in cui ha prestato servizio alla Guardia di Finanza con il grado di tenente, ma sarebbe un grande errore sottovalutarne le qualità.

Non è nemmeno un bocconiano perché Moavero che adesso ha 57 anni, si è laureato a La Sapienza di Roma poi ha proseguito i suoi studi all'università del Texas e al Collegio europeo di Bruges. Qui probabilmente gli è capitato tra le mani il prezioso libretto "L'arte di tacere" che l'abate francese Dinouart scrisse nel ‘700 dove si legge tra l'altro: "è bene parlare solo quando si deve dire qualcosa che valga più del silenzio".

Questa è diventata la sua regola di vita ed è il principio che gli ha consentito di legare una stretta amicizia con Mario Monti nei cinque anni in cui il Professore di Varese è stato Commissario a Bruxelles. Oggi la regola per Monti è saltata perché il premier è diventato logorroico oltre ogni limite, ma l'intesa tra i due è più salda che mai.

A segnalarlo per la sua esperienza in materia di diritto e di politica europea fu Carlo Azeglio Ciampi che già nel '94 lo nominò sottosegretario agli Affari europei. Monti l'avrebbe voluto accanto a sé alla presidenza del Consiglio ma il gioco degli opposti equilibri ha privilegiato l'immarcescibile e loquace CatricaLetta.

Ciò non toglie che a Bruxelles e nelle capitali europee siano convinti che Enzo Moavero rappresenti qualcosa di più di un semplice consigliere. Per alcuni il suo pragmatismo sarebbe la risorsa che ispira i movimenti di SuperMario nello scacchiere internazionale.


2- LA CONTROFFENSIVA DI MORETTI
Gli uscieri del palazzo-obitorio delle Ferrovie stanno godendo come pazzi per il match tra Moretti e Luchino di Montezemolo.

Con le orecchie tese verso gli uffici di Ntv che si trovano a poche centinaia di metri dai loro corridoi, hanno appreso ieri la notizia che la società di Luchino e dei suoi compagni di merenda aprirà il sito per la vendita dei biglietti sui treni "Italo" esattamente alla metà di febbraio.

Dal 15 di quel mese migliaia di italiani potranno prenotare le corse sui tre treni che per adesso fanno parte della flotta concorrente. Allo stato attuale sembra che dentro Ntv ci sia ancora un gran dibattito sulle tariffe da applicare nelle quattro classi delle Frecce d'argento, prezzi che comunque dovrebbero essere in grado di sbaragliare la Frecciarossa. Sarà una concorrenza all'ultimo sangue che dovrà catturare soprattutto la clientela che viaggia sulla tratta Milano-Roma dove peraltro si sta registrando un calo di passeggeri dovuto alla crisi economica.

Moretti non sta con le mani in mano e sta preparando una duplice controffensiva. A partire da marzo, quando saranno note le tariffe di Ntv, le Ferrovie lanceranno offerte speciali con prezzi speciali facendo ponti d'oro ai viaggiatori speciali della "Carta Frecciarossa". A questo proposito gli uscieri hanno saputo che l'azienda sta preparando una massiccia campagna pubblicitaria per inondare con offerte strepitose tutti gli spazi pubblicitari disponibili sui media e nelle stazioni.

Ma c'è una seconda offensiva molto più subdola e segreta che Moretti ha congegnato nella sua mente rutilante. Gli uscieri la chiamano "panino" ed è un marchingegno di natura squisitamente tecnica che se sarà realizzato farà entrare l'ex-sindacalista di Rimini nell'inferno dantesco. Sembra infatti che, una volta definito l'orario di partenza dei treni di Luchino, Moretti voglia far precedere e seguire il movimento dei convogli di Ntv con i treni FS a tariffe scontate in modo da "schiacciarli" in tempo reale.

Il tutto alla faccia dell'Autorità dei Trasporti conclamata dal governo che se le cose andranno bene potrà evitare lo "strangolamento" di Luchino e di "Italo" non prima di un anno.


3- PER BAZOLI ESISTONO SOLTANTO GLI ZALESKI, GLI ZUNINO E I FIGLI DI LIGRESTI.
Dopo settimane di attesa ieri Abramo-Bazoli, l'ottuagenario presidente di IntesaSanPaolo, ha rotto il silenzio in favore del nuovo governo.

Lo ha fatto durante la presentazione del ciclo di incontri "Vincitori e vinti. L'Italia e il Risorgimento" promosso dalla sua banca. Se la cronaca dei giornali è fedele bisogna dire che il presidente non si è sprecato e quando ha parlato del premier ha apprezzato l'opera di "divulgazione" che Monti sta facendo per stimolare il buon esito delle aste del Tesoro.

Nemmeno una parola è stata dedicata al suo ex-bracciodestro Corradino Passera che è stato sostituito al vertice di Intesa dall'assicuratore "tedesco" Cucchiani, un uomo che al Forum di Davos si è distinto per il suo pensiero debole. Da parte sua Bazoli ha voluto cogliere l'occasione per parlare dell'economia reale piuttosto che della finanza, ma qui è venuta fuori inevitabilmente la sua visione elitaria che dimostra come questo banchiere abbia il cervello sempre immerso nei nobili ideali dei salotti buoni, ma sia profondamente lontano dalle cose terrene.

A chi lo interrogava sulla crisi del credito, l'Abramo di Brescia ha detto con fare innocente che il sistema Italia non gira e "il cavallo non beve perché le domande non giungono da parte degli industriali che sono sfiduciati".

Nessuno può negare che la fiducia sia caduta in misura verticale nel mondo delle imprese, ma Bazoli dovrebbe guardare anche all'immenso universo delle piccole e medie imprese che arrancano disperatamente alla ricerca del credito. E quando lo ottengono portano a casa tassi di interessi passivi che fanno rabbrividire.

È questa l'economia reale a cui dovrebbe pensare dimenticando per un attimo che non esistono soltanto gli Zaleski, gli Zunino e i figli di Ligresti.


4- RAI CORPORATION IN SUBBUGLIO
Oggi pomeriggio in un palazzo di New York 40 persone seguiranno con ansia le notizie sul consiglio di amministrazione della Rai che deve decidere per la nomina del direttore del Tg1 e delle testate regionali.

Sono i dipendenti della Rai Corporation, la società che dal 1960 ha la sua sede principale a Manhattan e ha il compito di produrre e distribuire i programmi negli Stati Uniti. Tra i 40 dipendenti circa 38 hanno già avuto la lettera di licenziamento e il 3 aprile dovranno alzare i tacchi lasciando sul campo il direttore Guido Corso che con un paio di collaboratori dovrà tenere in vita questo ramo aziendale.

Anche lui sa benissimo che si tratta di una funzione provvisoria perché a Roma hanno deciso di chiudere gli uffici di corrispondenza di molte capitali straniere e di appoggiarsi con un accordo quadro all'agenzia internazionale Associated Press.

Il problema è che ad oggi questo accordo, che costerà parecchi milioni, non è ancora stato firmato e a viale Mazzini se ne fottono altamente della sorte della Rai Corporation dove l'ultimo direttore è stato Massimo Magliaro, un esponente dell'MSI e della destra contestato duramente per l'affitto della casa a New York (11.500 dollari al mese), l'autista (8.500 dollari) e la carta di credito (52.000 dollari).

Per richiamare l'attenzione sul loro problema i giornalisti e i tecnici si stanno mobilitando e sono intenzionati a disturbare con l'assenza di servizio la visita di Monti che venerdì prossimo arriverà in America per incontrare Obama.


5- VIVA BRIATORE!
Avviso ai naviganti: "Si avvisano i signori naviganti che ieri Flavio Briatore, il 61enne ex-manager della Formula1 si è pronunciato con parole forti sulle Olimpiadi 2020.

Sotto gli occhi della moglie Elisabetta Gregoraci e del figlioletto Nathan Falco, ha detto: "se Monti chiede sacrifici a tutti non si possono fare debiti con lo sport. L'Italia non ha bisogno di farsi conoscere con 15 giorni in televisione: investano questi soldi per i musei, per creare posti di lavoro e aumentare il Pil. Se vuoi fare una festa devi avere i soldi per pagarla".

Così parlò l'ex-playboy del Billionaire. Con grande saggezza".

 

passera e forneroANDREA RICCARDI RENATO BALDUZZI MOAVERO-GRILLI-MONTIMoretti e MontezemoloZaleski BazoliGiulia, Salvatore e Jonella LigrestiGiulia Paolo Jonella e Salvatore Ligresti Fabrizio Maffei e Guido Corsomonti Barack Obama0sme40 briatore

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL TORTURATOR ALMASRI È LA PROVA CHE LA LIBIA USA I MIGRANTI A MO' DI PISTOLA PUNTATA SULL'ITALIA - CHE POI PALAZZO CHIGI NON SAPPIA GESTIRE LE SITUAZIONI DI CRISI E' LAMPANTE: SAREBBE BASTATO METTERE IL SEGRETO DI STATO, INVECE CHE MANDARE PIANTEDOSI A CIANCIARE DI " ALMASRI, PERICOLO PER LA SICUREZZA", E NESSUNO SI SAREBBE FATTO MALE - L'ATTO GIUDIZIARIO DELLA PROCURA DI ROMA NON C'ENTRA NIENTE CON IL CASO SANTANCHÈ - LO STRETTO RAPPORTO DI LI GOTTI CON I MAGISTRATI - LE VOCI DI VOTO ANTICIPATO PER CAPITALIZZARE ''GIORGIA MARTIRE DELLA MAGISTRATURA''. CHE NON È SUL TAVOLO: SOLO MATTARELLA DECIDE QUANDO SCIOGLIERE LE CAMERE (E SERVIREBBE CHE O LEGA O FORZA ITALIA STACCASSERO LA SPINA AL GOVERNO...)

friedrich merz donald tusk giorgia meloni trump emmanuel macron olaf scholz mario draghi

DAGOREPORT - AL PROSSIMO CONSIGLIO EUROPEO SARANNO DOLORI PER LA MELONI INEBRIATA DAL TRUMPISMO - IL PRIMO NODO DA SCIOGLIERE SARÀ LA RATIFICA, UNICA MANCANTE DEI 27 PAESI, ALLA RIFORMA DEL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ (MES), A GARANZIA DI UNA CRISI BANCARIA SISTEMICA. LA DUCETTA AVEVA GIA' PROMESSO DI RATIFICARLO DOPO LA FIRMA DEL PATTO DI STABILITÀ. MA ORA NON POTRÀ INVENTARSI SUPERCAZZOLE DAVANTI A MACRON, SCHOLZ, TUSK, SANCHEZ, LEADER CHE NON NASCONDONO DIFFIDENZA E OSTILITÀ NEI CONFRONTI DELL'UNDERDOG CHE SI È MESSA IN TESTA DI ESSERE IL CAVALLO DI TROIA DELLA TECNODESTRA AMERICANA IN EUROPA - MA IL ROSPO PIÙ GROSSO DA INGOIARE ARRIVERÀ DALL’ESTABLISHMENT DI BRUXELLES CHE LE FARÀ PRESENTE: CARA GIORGIA, QUANDO VAI A BACIARE LA PANTOFOLA DI TRUMP NON RAPPRESENTI LE ISTANZE EUROPEE. ANZI, PER DIRLA TUTTA, NON RAPPRESENTI NEMMENO L’ITALIA, MEMBRO DELLA UE QUINDI SOGGETTA ALLE REGOLE COMUNITARIE (CHE HANNO TENUTO A GALLA IL PIL ITALIANO CON I 209 MILIARDI DI PNRR), MA RAPPRESENTI UNICAMENTE TE STESSA…