AL VIA IL RISIKO DEI DIRITTI TV – RIUSCIRANNO GLI ARABI DI AL JAZEERA-BEIN A PRENDERE ALL’ASTA I DIRITTI PER LA SERIE A, IN BARBA A SKY ITALIA E MEDIASET PREMIUM?

Andrea Montanari per "Milano Finanza"

Finirà probabilmente con un testa a testa, ma con un outsider di lusso, l'asta per l'assegnazione dei diritti televisivi relativi al triennio 2015-2018 della serie A di calcio. Deliberata nei giorni scorsi dalla Lega Calcio con la ratifica dell'accordo con l'advisor Infront, la gara vedrà ai nastri di partenza Sky Italia e Mediaset Premium.

Anche perché di altre tv a pagamento sul mercato non ce ne sono. E perché altri broadcaster quali la Rai o La7 al momento paiono lontani da questo business: la tv di Stato per politica aziendale e anche per la spending review, l'emittente di Urbano Cairo per le ridotte dimensioni. Ma da più parti c'è chi auspica che alla gara, prevista già per la seconda metà di maggio e che dovrebbe garantire un incasso minimo di 980 milioni a stagione (questo il valore dei minimo garantito da Infront) partecipino altri operatori, magari internazionali e specializzati.

Peccato che di player potenziali non ce ne siano tanti. Per esempio il big americano Discovery, guidato in Italia da Marinella Soldi, molto forte nella tv tematica free (su Dmax ha sperimentato per la prima volta lo sport con il Sei Nazioni di rugby) non sarà della contesa. A questo punto alcuni osservatori vicini al dossier invitano a volgere lo sguardo verso il Medio Oriente.

Lì ha sede Al Jazeera, la tv all news del Qatar che controllata il network informativo BeIN Sport (16 canali) che detiene già i diritti per la Serie A italiana (oltre che per la Liga spagnola) per l'intero Medio Oriente. E dopo le incursioni nel Regno Unito e in Francia, dove tra l'altro la famiglia regnante del Qatar possiede il Paris Saint Germain, ora punta sull'Italia. Al binomio Al Jazeera-BeIN i capitali per sfidare Sky non mancano affatto.

E non è esclusa, secondo molti osservatori, una successiva alleanza, leggasi rivendita dei diritti, con Mediaset Premium. Asset che tra l'altro la tv di Cologno Monzese vuole valorizzare in una newco in cui far confluire anche il 22% della piattaforma spagnola Digital+, per poi aprire il capitale a terzi come, guarda caso, la tv qatarina o la francese Canal Plus.

In questo nuovo risiko dei diritti tv, rumor provenienti dalla Svizzera assicurano che BeIN potrebbe farsi avanti con il fondo Brigdepoint formalizzando un'offerta per il controllo proprio del gestore dei diritti Infront.

 

AL JAZEERA images LOGO AL JAZEERAAQUILANImediaset premium

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?