renzi partite iva

JOBS AZZ! AVVISATE RENZI: NEL 2016 E' TORNATO IL FENOMENO DELLE “FALSE” PARTITE IVA (LA SCORCIATOIA SCELTA DA TANTI DATORI PER SOTTRARSI AI COSTI DEI CONTRATTI STABILI) - IL GOVERNO HA PERSO UN'ALTRA SCOMMESSA

Marco Patucchi per la Repubblica

 

RENZI 1RENZI 1

Doveva essere l’anno della svolta. Lo stop definitivo, nelle intenzioni del governo, al fenomeno tutto italiano delle “false” partite Iva. La scorciatoia scelta da tanti datori per sottrarsi ai costi dei contratti stabili, inquadrando in una forma di attività autonoma prestazioni tipiche da lavoro dipendente. Numeri alla mano, invece, la scommessa del 2016 sembrerebbe persa, ridimensionando così gli effetti delle norme messe in campo dall’esecutivo sul fronte occupazionale, Jobs Act in primis.

 

Giusto un anno fa, eravamo ai primi di novembre, Giuliano Poletti annunciava in tv che nel 2016 «non sarebbero state più possibili le finte partite Iva. Nel Jobs Act – spiegava il ministro del Welfare abbiamo messo una riga forte tra lavoro autonomo e lavoro subordinato intervenendo su un’area grigia che prima era molto presente ».

 

Il riferimento era all’abolizione totale delle collaborazioni coordinate e continuative (co.co.co) e al giro di vite sull’apertura di partite Iva fittizie attraverso la trasformazione automatica in assunzione stabile a fronte di determinate condizioni (collaborazione per almeno 8 mesi in un anno con la stessa azienda; almeno l’80% degli introiti con la stessa impresa; postazione fissa all’interno dell’azienda). Due misure che, insieme alla decontribuzione totale per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, avrebbero dovuto innescare la svolta.

PARTITE IVAPARTITE IVA

 

«C’era da attendersi che il combinato disposto del bastone e della carota – commentava Tommaso Nannicini, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, dopo la diffusione dei dati Istat che segnavano a dicembre 2015 un forte calo dei lavoratori indipendenti – favorisse la trasformazione di finte collaborazioni autonome in contratti a tempo indeterminato». Trascorso quasi un anno, però, l’ottimismo della prima ora probabilmente andrebbe ridimensionato.

PARTITE IVAPARTITE IVA

 

Uno studio della Uil che ha analizzato i dati dell’Osservatorio Partite Iva del ministero dell’Economia, fotografa, da un lato, la fine dell’effetto annuncio dei provvedimenti del Jobs Act e, dall’altro, l’esaurirsi della spinta degli incentivi alle assunzioni stabili dovuto al taglio della decontribuzione. Il presupposto metodologico è che, naturalmente, non esiste alcuna statistica dettagliata che distingua le “finte” partite Iva da quelle vere e che, dunque, le tendenze vanno analizzate estrapolando dal dato complessivo sia le tipologie di attività che le fasce anagrafiche più a rischio (dunque le partite Iva aperte da persone fisiche e quelle relative agli under 35).

 

Ebbene, la ricerca evidenzia «una decrescita delle partite Iva accese da persone fisiche tra il 2012 e il 2013 (-5,5%) e tra il 2014 e il 2015 (-14,5%, con un calo del 24,45% per gli under 35), in coincidenza quindi con le ultime due riforme del mercato del lavoro, la legge Fornero e il Jobs Act».

 

Nel primo caso, ricordiamolo, vennero introdotte “presunzioni di subordinazione” per ridurre l’utilizzo improprio delle collaborazioni (anche a partita Iva); nel secondo caso, il Jobs Act ha prefigurato una messa a punto delle regole della Fornero (dunque un ulteriore effetto annuncio) poi trasformata in realtà nell’allentamento del giro di vite a partire dal 2016.

PARTITE 
IVA 
PARTITE IVA

 

«Dal primo gennaio di quest’anno – spiega Guglielmo Loy, segretario confederale della Uil – è prevista la possibilità per i “committenti” di stabilizzare anche i titolari di partita Iva, non prevedendo però alcun tipo di sanzione fiscale, contributiva o amministrativa in caso di erronea qualificazione del rapporto di lavoro. In pratica, una sanatoria tombale per coloro che hanno “assunto” con rapporti autonomi fittizi». Si aggiunga che, sempre rispetto alla stretta della Fornero, le nuove regole consentono all’azienda di evitare l’assunzione se dimostra che c’è “autonomia nell’organizzazione del lavoro” del collaboratore, definizione obiettivamente vaga.

 

SEMPRINI RENZISEMPRINI RENZI

L’insieme delle nuove norme e del venir meno di altri provvedimenti (in particolare la riduzione dell’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato) ha determinato la ripresa delle “false” partite Iva, almeno in base all’analisi della Uil: partendo dal dato più aggiornato del ministero dell’Economia (agosto 2016, con le aperture totali in crescita annua del 9,2%) e proiettandolo sulla fine dell’anno, lo studio fotografa partite Iva aperte da persone fisiche in aumento a 389.000 unità rispetto alle 369.315 del 2015 (+5,3%), e un incremento di quelle aperte dagli under 35 da 169.557 dello scorso anno a 177.837.

 

«Per il biennio 2016-2017 è prevista inoltre una riduzione delle imposte per i titolari delle partite Iva con reddito inferiore a 30mila euro – sottolinea ancora Loy – rendendo conveniente questo strumento. Insomma, c’è un sottobosco di lavori fragili e discontinui, dove il più debole soccombe. Serve una stretta su tirocini, voucher, finte partite Iva».

RENZI PARTITE IVARENZI PARTITE IVA

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....