L’ABI HA GIÀ TROVATO IL SOSTITUTO DI MUSSARI - COME A VOLER SCACCIARE SUBITO IL TRAUMA DI MPS, L’ASSOCIAZIONE DEI BANCHIERI CORRE ALLA RICERCA DI UN’ALTRA GUIDA, E LA TROVA IN ANTONIO PATUELLI - NIENTE CONSULTAZIONI NÉ DIBATTITI, SI PROCEDE DIRETTAMENTE CON LA NOMINA - LA CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA DIRETTA DA PATUELLI È UNA DELLE POCHE AD ESSERE IN OTTIMA FORMA...

Francesco Manacorda per "la Stampa"

Parola d'ordine: correre ai ripari il prima possibile. Decapitata dalle dimissioni del suo presidente Giuseppe Mussari, ferita dalle responsabilità dello stesso Mussari che stanno affiorando nella gestione del Monte dei Paschi, l'associazione dei banchieri italiani è pronta già lunedì a designare la sua nuova guida. I contatti delle ultime ore, intensissimi sull'asse Roma-Milano, confermano la scelta del gran favorito Antonio Patuelli.

Sarà lui, a meno di sorprese ormai improbabili, a diventare il prossimo presidente dell'Abi, visto il largo consenso che si sta concentrando sul suo nome. E soprattutto la sua designazione arriverà con estrema rapidità: lunedì è convocato un comitato di presidenza dell'Associazione l'organo più ristretto che comprende una decina di banchieri che prenderà atto dell'indicazione comune e stabilirà un percorso per la nomina ad alta velocità, nei giorni immediatamente a seguire ci saranno un comitato esecutivo e un consiglio dell'Abi per formalizzare la nomina.

Presa la decisione, ieri è stata l'ora delle dichiarazioni pubbliche. «Spero che in modo compatto e sollecito il sistema bancario trovi una guida che serve subito», dice il presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa-Sanpaolo Giovanni Bazoli. E per Roberto Nicastro, direttore generale di Unicredit, «più si è rapidi nell'affrontare i processi e prendere le decisioni e meglio è».

Proprio Bazoli, del resto, è rimasto particolarmente scottato dalla vicenda Mussari: al momento del rinnovo per un secondo mandato, la scorsa estate, il numero uno di Intesa-Sanpaolo aveva chiarito in sede Abi di essere preoccupato da eventuali problemi reputazionali legati alle vicende di Mussari, salvo poi unirsi al consenso generale che era emerso sulla riconferma per non spaccare l'associazione.

Questa volta non ci sarà dunque la procedura usuale che prevede una serie di consultazioni a cura dei «saggi» dell'associazione, come era accaduto ancora a giugno, quando era stato riconfermato per un biennio Mussari. E non ci sarà nemmeno alcun dibattito sulla tradizionale alternanza tra esponenti delle «grandi» e «piccole» banche alla guida dell'associazione. Dopo Mussari, che peraltro al suo secondo insediamento non era nemmeno più al vertice di Mps, era stabilito che toccasse a un esponente delle banche minori. La sua uscita traumatica non mette in discussione questo principio.

Patuelli, dunque, anche perché fra i «piccoli» il banchiere che guida la Cassa di Risparmio di Ravenna è di fatto l'unico candidato. Il vicepresidente vicario dell'Abi Camillo Venesio, che in questi giorni ha la reggenza dell'Associazione, non è stato mai candidato perché anch'egli ha chiarito subito che le sue energie sono concentrate nella guida della Banca del Piemonte.

Il profilo di Patuelli, classe 1951 e presidente della Cassa di Risparmio di Ravenna, è di quelli giusti per rassicurare i banchieri. La stessa Cassa, «privata e indipendente dal 1840», come recita il marchio, è un gioiellino che anche in questi tempi difficili ha aumentato raccolta e impieghi e, soprattutto, ha un tasso di sofferenze irrisorio - l'1,41% nel primo semestre 2012 - se paragonato al sistema bancario. Il presidente in pectore dell'Abi è comunque anche un perfetto esempio di quelle «porte girevoli» tra mondo delle banche, delle Fondazioni e della politica.

Oltre ad essere vicepresidente dell'Acri, l'associazione presieduta da Giuseppe Guzzetti che riunisce le Fondazioni bancarie e le casse di risparmio, Patuelli ha una discreta carriera parlamentare alle spalle, sebbene risalga a un ventennio fa. Liberale, arrivò ad essere vicepresidente del partito. Fu anche sottosegretario alla Difesa del governo Ciampi, salvo doversi poi dimettere per un avviso di garanzia per contributi elettorali. L'indagine fu poi immediatamente archiviata e lui non venne nemmeno mai convocato dai magistrati.

 

Antonio Patuelli P cassa risp Ravenna ANTONIO PATUELLIABI GIUSEPPE MUSSARI GIOVANNI BAZOLI FOTO ANSA GIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTI

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?