ALITAGLIA O NO? CON L’ADESIONE DI POSTE ALL’ALLEANZA CON ETIHAD E LA FIRMA DELL’UGL SULL’ACCORDO, LA UIL FINISCE NELL’ANGOLO - ANGELETTI, CHE NON ACCETTA IL TAGLIO DEGLI STIPENDI, ASPETTA L’ESITO DEL REFERENDUM TRA I SUOI ISCRITTI

Luigi Angeletti Luigi Angeletti

Lucio Cillis per “la Repubblica”

 

L’Ugl ci ripensa ed è pronta a firmare l’accordo sui tagli del costo del lavoro mentre Poste Italiane scioglie le ultime riserve sull’investimento in Alitalia. Due notizie che spalancano la porta all’ingresso di Etihad nella compagnia italiana

.

Secondo il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, «l’Ugl ha chiesto alcune garanzie e si sta avviando a firmare. Con l’ok di Ugl e Usb siamo al 65% dei lavoratori. Vedremo anche le associazioni professionali e — ha aggiunto Lupi — mi auguro che alla fine anche la Uil si faccia convincere».

 

Francesco Caio Francesco Caio

Il sindacato guidato da Luigi Angeletti resta però in trincea: ieri il segretario del trasporto aereo, Marco Veneziani, ha diffidato Gabriele Del Torchio, ad Alitalia, «ad attuare il taglio degli stipendi senza aver prima atteso l’esito del referendum che verrà indetto lunedì prossimo».

 

Il nodo del contratto e della rappresentanza sindacale rischia quindi di rallentare l’attuazione dei risparmi per 31 milioni di euro siglati da Cgil, Cisl e Ugl e che, a questo punto, hanno il via libera da oltre il 50% dei lavoratori iscritti al sindacato. I risparmi che potrebbero arrivare da questa riduzione degli stipendi — si va da un minimo di 85 euro al mese per i lavoratori di terra fino ad oltre 1.300 per i comandanti più anziani e i dirigenti — secondo la Uil sarebbero esigibili solo dopo il referendum. In caso di vittoria del sì la decurtazione potrà diventare effettiva nel periodo luglio-dicembre.

james hogan di etihad a roma foto lapressejames hogan di etihad a roma foto lapresse

 

Nel frattempo, l’altro fatto che può accelerare il matrimonio tra Etihad e Alitalia, è il semaforo verde di Poste alla partecipazione nel vettore italiano. Con un comunicato, l’azienda guidata da Francesco Caio ha spiegato di aver «concluso positivamente la valutazione ».

 

 Dall’analisi sarebbe «emersa una forte coerenza con la missione che Poste Italiane si sta dando nell’ambito del suo piano industriale di diventare una infrastruttura di logistica e servizi centrale per la competitività e la modernizzazione del Paese». Secondo la nota «un elemento rilevante nella valutazione positiva è stata la disponibilità di Etihad ed Alitalia a concordare con Poste un piano di collaborazione continuativo nel tempo, teso alla realizzazione di importanti sinergie industriali e commerciali ».

 

alitalia etihad alitalia etihad

Le sinergie riguarderebbero la logistica, le tecnologie, le carte e i sistemi digitali di pagamento, la distribuzione di servizi a famiglie e imprese. «In particolare nella logistica — spiega ancora Poste — è stato avviato un piano di investimenti per migliorare la sua competitività nel settore dei pacchi e la prospettiva di un hub per le merci in Italia, con rotte internazionali di lungo raggio, è funzionale a questo obiettivo».

 

Poste Italiane jpegPoste Italiane jpeg

In quest’ottica, la partecipazione già sottoscritta nell’autunno scorso con 75 milioni di euro ai quali si sommeranno altri 40 milioni, «assicurano la tutela del nuovo investimento e la sua realizzazione secondo criteri improntati a logiche di mercato, rispettando le normative dell’Unione Europea e le prescrizioni degli Organi di Controllo». Ora si attende il via libera del cda di Poste in attesa che il faro della Ue accerti se questa partecipazione rientri o meno tra gli aiuti di Stato, vietati dalle norme europee.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…