giorgia meloni ita airways lufthansa margrethe vestager

IL DECOLLO È RINVIATO (ANCORA) – L’ANTITRUST EUROPEA PRENDE ALTRO TEMPO PER UN SUPPLEMENTO DI INDAGINE SULLA VENDITA DI ITA AIRWAYS A LUFTHANSA: “VOGLIAMO GARANTIRE CHE L’ACQUISIZIONE NON RIDUCA LA CONCORRENZA NEL SETTORE DEL TRAFFICO A CORTO E LUNGO RAGGIO” – A GODERE È SOPRATTUTTO MICHAEL O’LEARY, AD DI RYANAIR: “GLI ITALIANI POSSONO STARE TRANQUILLI, I PREZZI AUMENTERANNO. DI CERTO NON CRESCERANNO LE TRATTE DI ITA. LASCERANNO PIÙ SPAZIO PER NOI…”

Estratto dell’articolo di Giuliano Balestreri per “La Stampa”

 

ita airways 5

La telenovela della privatizzazione di Ita Airways si arricchisce di una nuova puntata: il supplemento d'indagine dell'Antitrust europea. Tradotto, Bruxelles ha preso altro tempo, fino al 6 giugno, per valutare l'impatto del matrimonio tra l'ex Alitalia e la tedesca Lufthansa sulla concorrenza nei cieli.

 

«Gli italiani possono stare tranquilli, i prezzi aumenteranno, così come i voli verso Monaco e Francoforte. Di certo non cresceranno le tratte di Ita». Michael O'Leary, amministratore delegato di Ryanair, sorride pensando al futuro del mercato italiano ed europeo: «Saranno costretti a cedere slot a Fiumicino e Linate. Quelli di Roma ci interessano, quelli di Milano spero li prendano Wizz Air o Easyjet. Così saranno costretti ad aumentare i prezzi e a liberare Malpensa, lasciando più spazio per noi».

margrethe vestager

 

Una nota della responsabile Ue per la Concorrenza, Margrethe Vestager, spiega che la Commissione intende «valutare più nel dettaglio l'operazione e garantire che l'acquisizione di Ita non riduca la concorrenza nel settore del traffico a corto e a lungo raggio e non comporti un aumento dei prezzi, una minore disponibilità o una qualità inferiore dei servizi da e verso l'Italia».

 

ITA AIRWORTH - MEME BY EMILIANO CARLI

Uno scenario inevitabile secondo O'Leary che però dovrebbe essere compensato dalla crescita di Ryanair: «Le tariffe di Ita e Lufthansa saliranno e ci sarà meno traffico. Inoltre, Easyjet, Vueling e Wizz Air tagliano le rotte sul mercato domestico mentre noi le aumentiamo: in 5 anni passeremo da 60 a 90 milioni di passeggeri. Grazie a prezzi più bassi rispetto alla concorrenza».

 

La decisione di Bruxelles non ha sorpreso il ministero del Tesoro, proprietario al 100% di Ita in attesa di cedere a Lufthansa il 41% del capitale: in via XX Settembre si dava per scontato che il processo non si sarebbe concluso in fase uno e, anzi, qualcuno coglie come positivo la decisione della Commissione Ue di anticipare la chiusura della prima fase.

lufthansa

 

Motivo per cui c'è la speranza di arrivare a un via libera «prima del 6 giugno in modo da supportare sviluppo e crescita di Ita Airways anche in vista della stagione estiva» dice una nota del Tesoro. […] Dai palazzi della politica, però, filtra ottimismo.

 

Anche perché fin dalla nascita di Ita, a novembre 2020, il piano industriale prevedeva la ricerca di un partner industriale che subentrasse al Tesoro. Proprio per non ripetere gli errori di Alitalia e per evitare di tenere in vita una nuova compagnia aerea solo con i soldi pubblici. E, dopo la fase di lancio, a inizio 2022 è partito il processo di privatizzazione con i primi abboccamenti di Lufthansa che in cordata con Msc voleva rilevare la compagnia.

 

giancarlo giorgetti ad atreju 5

Dopo il ritiro di Msc si fece avanti il fondo Certares, senza far mai decollare la trattativa nonostante l'esclusiva: a maggio 2023, poi, la firma dell'accordo tra il Mef e Lufthansa. Per ora la cassa di Ita non preoccupa, ma con il passare dei mesi la liquidità è destinata a scendere ed è escluso che il governo ricorra a un nuovo prestito ponte.

 

Quanto a Lufthansa, la società «continuerà a lavorare a stretto contatto e in modo costruttivo con la Commissione in questo processo per una rapida conclusione dell'esame e la successiva realizzazione dell'investimento». L'azienda continua a «credere fermamente» che la procedura «sarà autorizzata» e Ita diventerà «una parte complementare e importante del sistema multi-hub» del gruppo. […]

michael o leary ARTICOLO DI HANDELSBLATT SULL OPERAZIONE ITA - LUFTHANSAita airways 2michael o learyita airways 1GIANCARLO GIORGETTI A DAVOSil personale della lufthansaita airways 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…