gazprom germania olaf scholz vladimir putin

“LA GERMANIA È L’ANELLO DEBOLE DELL’ALLEANZA” - BERLINO È IL CAVALLO DI TROIA DI MOSCA IN EUROPA: L’ATTEGGIAMENTO AMBIGUO DEI TEDESCHI SULL’EMBARGO A PETROLIO E GAS RUSSI FA INCAZZARE I POLACCHI, CHE HANNO IL DITO SUL GRILLETTO CONTRO PUTIN - LA PEZZA DI SCHOLZ, CHE HA DETTO DI NON POTER FORNIRE ARMI TEDESCHE ALL’UCRAINA PERCHÉ TROPPO SOFISTICATE, È PEGGIO DEL BUCO: NON PUÒ O NON VUOLE PER NON INDISPETTIRE “MAD VLAD”, CON CUI LA GERMANIA HA FATTO AFFARI PER ANNI?

URSULA VON DER LEYEN OLAF SCHOLZ MARIO DRAGHI

Uski Audino per “la Stampa”

 

Per il suo "no" alla consegna di armi pesanti all'Ucraina il governo di Berlino finisce ancora una volta sotto il fuoco incrociato dei suoi critici, un consesso che di giorno in giorno si fa più numeroso, da Est a Ovest.

 

L'ex presidente del Consiglio europeo, il polacco Donald Tusk, è tornato alla carica scrivendo su Twitter che la Germania deve decidersi a sostenere l'Ucraina se vuole dimostrare di avere tratto le giuste conclusioni dalla sua storia, mentre il premier polacco Mateusz Morawiecki accusa Berlino di «comportamento ambiguo sulle armi».

Mateusz Morawiecki

 

Qualche settimana fa l'economista Usa Paul Krugman sosteneva che «la Germania rimane l'anello debole della risposta del mondo democratico all'aggressione russa» per la sua riluttanza ad un embargo sul gas, mentre lo storico di Yale Timothy Snyder sostiene che «dopo 30 anni passati a dar lezione all'Ucraina sul fascismo ora la Germania lo sta finanziando».

soldati tedeschi

 

Scholz ha tentato di uscire dall'angolo martedì scorso, con un discorso in cui ha precisato di non poter fornire all'Ucraina armi in uso alla Bundeswehr, cioè delle forze armate, ma di «aver chiesto all'industria tedesca delle armi di dirci quale materiale possono fornire nel prossimo futuro» a Kiev. Del resto, gli ucraini non sarebbero in grado di usare i modelli più sofisticati di panzer, ha lasciato intendere. Quando la pezza è peggio del buco, si dice. Il punto è: non si possono fornire armi pesanti o non si vuole farlo?

olaf scholz vladimir putin

 

La Germania non ha sistemi d'arma a disposizione o non vuole diventare co-belligerante? L'ambiguità c'è. La spiegazione ufficiale l'ha espressa la ministra della Difesa Christine Lambrecht dicendo che «purtroppo la Bundeswehr è in una situazione in cui non può consegnare le armi se vuole assicurare la difesa nazionale e dell'alleanza», cioè non si può privare nemmeno di parte del suo stock se non vuole indebolirsi nei confronti della Russia. Si impegna però a formare i soldati ucraini per l'uso dei suoi Panzerhaubitze 2000.

vladiimir putin dona un mazzo di fiori ad angela merkel

 

Per aiutare l'Ucraina in tempi rapidi la ministra Lambrecht ha confermato di aver siglato un accordo con la Slovenia che consente di sostenere la difesa ucraina in modo indiretto ma immediato. Lubiana fornirà subito a Kiev un certo numero di panzer tedeschi modello T 72 e in cambio riceverà a compensazione - in un futuro prossimo - modelli più nuovi Marder e Fuchs.

 

Il fattore tempo ha sicuramente un valore se si pensa alle parole del numero uno di Rheinmetall, produttore dei carri armati Marder e dei veicoli Puma, Armin Pappberger a Spiegel. I tempi di produzione sono lunghi e vanno tra le 8 e le 10 settimane per 20 pezzi.

 

olaf scholz

Sullo stato di difficoltà e di lacunosità dell'approvvigionamento delle forze armate tedesche, invece, in pochi possono ancora nutrire dubbi, dopo anni di report impietosi. Il vice-ispettore generale dell'esercito Markus Laubenthal ha ammesso ieri alla Frankfurter Allgemeine Zeitung che dei 400 panzer Marder nominalmente in dotazione alle forze armate tedesche un terzo sono in riparazione o usati come pezzi di ricambio, un terzo sono impiegati nelle missioni all'estero e un terzo sono quelli effettivamente a disposizione.

 

putin merkel

In altre parole la Germania non può darne 100 all'Ucraina, come vorrebbe l'ambascciatore ucraino a Berlino Melnyk, senza rimanerne seriamente sprovvista. Questa dichiarazione, del resto, fa il paio con la provocazione fatta dall'ispettore dell'esercito, il tenente generale Alfon Mais che all'indomani dell'aggressione russa disse: «la Bundesweher e l'esercito, che mi pregio di comandare, è più o meno in braghe di tela».

mateusz morawiecki al confine

 

Detto tutto questo, la vicenda sulla consegna delle armi resta una delle questioni più opache di questi primi mesi del governo Scholz. Dopo l'annuncio dei 5000 elmetti all'Ucraina, la prima gaffe del neo-governo su scala internazionale, la trasparenza è stata sospesa nella comunicazione di quali e quante armi siano state consegnate.

 

le vie del gas russo

Prima il governo ha sostenuto che non se ne poteva parlare per ragioni di sicurezza, poi si è detto che c'erano state consegne ma si era preferito tacere, mentre le versioni di Kiev e Berlino continuano a viaggiare parallele come due rette. Sullo sfondo il neo-cancelliere fatica a prendere posizione, a uscire allo scoperto, esattamente come nel suo primo viaggio a Washington rifiutò di pronunciare in conferenza stampa l'espressione "Nord Stream 2", per poi trovarsi costretto, pochi giorni dopo, a sospenderlo.

soldati tedeschiMORAWIECKI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…