L’AYATOLLAH DI DENARI - ECCO IL PERCHÉ DELLA DISTENSIONE TRA IRAN E USA: LA FINE DELLE SANZIONI FAVORIREBBE GLI AFFARI DELLE AZIENDE IN MANO A KHAMENEI, UN IMPERO CHE VALE 95 MLD $

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Ammonta a circa 95 miliardi di dollari l'impero economico che fa capo al Leader Supremo della rivoluzione iraniana, Ali Khamenei, e potrebbe essere il maggiore beneficiario della riduzione delle sanzioni internazionali in caso di accordo a Ginevra sul nucleare.

La stima del valore della «Setad» - acronimo persiano per «Quartier generale per l'esecuzione dell'ordine dell'imam» - è frutto di un'inchiesta di «Reuters» sull'organizzazione che venne creata dall'ayatollah Khomeini poco prima della sua morte nel 1989 a fini di beneficenza per i poveri, i veterani e le vittime delle guerra Iran-Iraq, sfruttando le proprietà abbandonate dopo la rivoluzione del 1979.

Ma anziché essere dissolta dopo 24 mesi, come era stato previsto da Khomeini, è arrivata quasi al traguardo di un quarto di secolo diventando la base economica del potere politico-militare di Ali Khamenei.

Sono i documenti della «Setad» depositati presso la Banca Centrale di Teheran e le indagini condotte dal ministero del Tesoro americano a descrivere le caratteristiche di questo imponente complesso economico-finanziario: investimenti per 52 miliardi di dollari nel settore immobiliare, in 37 aziende colpite da sanzioni Usa inclusa una dal valore di 40 miliardi di dollari, in una ventina di imprese pubbliche per 3,4 miliardi di dollari e in 24 società di beneficenza.

Dal petrolio agli anticoncezionali, dalla coltivazione delle ostriche alla finanza «Setad» è presente in maniera significativa. Lo scorso giugno il ministero del Tesoro Usa ha esteso a tutte le attività della «Setad» le sanzioni considerandola un «network massiccio composto da aziende che celano proprietà per conto della leadership iraniana».

La dinamica che ha portato Khamenei ad accumulare una tale fortuna è, secondo l'indagine di «Reuters», basata soprattutto sulla requisizione di proprietà appartenenti a cittadini espatriati, oppositori, minoranze discriminate - come i Baha'i - che vengono inserite negli elenchi della «Setad» e poi messe all'asta fruttando decine di milioni di dollari.

Nello scorso maggio circa 300 immobili sono stati venduti all'asta in questa maniera, portando ad entrate per oltre 88 milioni di dollari. «Ciò che distingue questo impero economico è l'assenza di supervisione sulle decisioni gestionali da parte del Leader Supremo», afferma Naghi Mahmudi, giurista iraniano espatriato in Germania nel 2010, ma Hamid Vaezi, portavoce di «Setad» a Teheran, smentisce numeri, entità e interpretazione dei dati diffusi, parlando di «descrizione scorretta, lontano dalla realtà».

Colpisce il fatto che 95 miliardi di dollari è una cifra superiore del 40 per cento all'export annuale di greggio dall'Iran - 67,4 miliardi di dollari - e assai maggiore alle fortune che vennero attribuite nel 1979 al deposto Shah di Persia, stimate in 3 miliardi di dollari attuali.

Né il governo Usa né l'inchiesta «Reuters» accusano però Khamenei di essersi personalmente arricchito, indicando nella «Setad» soprattutto uno strumento di consolidamento del potere, che somma gli aspetti religiosi al controllo delle Guardie rivoluzionarie incaricate di sviluppare e proteggere il programma nucleare.

Proprio alla «Setad» è dedicato uno studio della «Foundation for Defense of Democracies» (Fdd) di Washington, secondo cui sarebbe «il principale beneficiario dell'alleggerimento delle sanzioni» perché «le entità riconducibili a Khamenei e alle Guardie rivoluzionarie controllano i settori auto, aerei ed energia» destinati a essere premiati da un'intesa a Ginevra.

A redigere lo studio della «Fdd» è Emanuele Ottolenghi, l'analista che in primavera ha rivelato la presenza in Germania di una fabbrica di serbatoi per veicoli ibridi controllata proprio dalla «Setad». «Il network di Khamenei va dalla distribuzione auto all'immobiliare, dalle telecomunicazioni alle miniere - conclude Ottolenghi - per un totale di almeno 36 imprese quotate alla Borsa di Teheran».

 

 

KHAMENEI SU INSTAGRAM BAMBINA CON FOTO DI KHAMENEI Ali KhameneiKHOMEINI khomeini scia di persiateheran scontriteheran

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO