L'EURO NASCE DAVVERO SOLO ORA, QUESTO È IL DOLOROSO TRAVAGLIO DEL SUO PARTO

Salvatore Bragantini per "Il Corriere della Sera"

Mentre l'Europa e la sua moneta, per la crisi bancaria cipriota, vivono momenti cruciali, l'Italia è senza un governo legittimato dal voto: quello uscente, indebolito dalla «salita in campo», pare dover reggere il timone ancora un po'.

Arriviamo dunque poco attrezzati a un momento storico: l'euro nasce davvero solo ora, questo è il doloroso travaglio del suo parto. Le decisioni che ora verranno prese, o non prese, segneranno la storia per decenni.

La soluzione pasticciata raggiunta alfine per Cipro somiglia a quella della crisi con l'India. Dopo aver fatto vedere al mondo l'abisso con il venir meno della garanzia dei depositi sotto 100 mila euro, si è tornati indietro. Se per i marò abbiamo perso credibilità, qui dimentichiamo che i risparmiatori sono uno strano animale: memoria d'elefante, zampe di lepre, cuore di coniglio.

Va dunque subito rivista la decisione, presa per assorbire le diffidenze nordiche, di partire sì con l'unione bancaria, ma rinviando a tempi più quieti l'avvio dell'assicurazione comune sui depositi dell'eurozona. Se non si vuole precipitare una crisi dalle proporzioni fin troppo prevedibili, questa deve partire al più presto. Altro che tempi più quieti, chi rimanda ancora corteggia il disastro!

In tale quadro si segnalano due affermazioni contrastanti, una di Olivier Blanchard, capo economista del Fondo Monetario Internazionale, e l'altra di Jens Weidmann, presidente della Bundesbank, la banca centrale tedesca: esse segnano nettamente sul terreno le linee della battaglia.

Per Weidmann (Financial Times di ieri) è logico che le Pmi (Piccole e medie imprese) dei Paesi in recessione paghino tassi d'interesse più alti del 3-4% rispetto al Nord: «Un Paese in profonda recessione ha costi di finanziamento diversi da un altro che è quasi al pieno impiego. Non ogni differenza di tale tipo indica il bisogno di azione politica. Sono piuttosto scettico sul fatto che potremmo o dovremmo usare strumenti di politica monetaria per attutire le differenti condizioni di finanziamento delle Pmi in alcuni Paesi».

C'è da restare sbalorditi, qualunque studente del primo anno di economia lo sa: in un Paese in recessione i tassi d'interesse devono essere inferiori, non superiori, a quelli di uno in sviluppo. Eppure Weidmann arriva a dire il contrario; è giusto che le nostre imprese paghino il denaro (in un Paese in dura e prolungata recessione) ben più che in una Germania in crescita.

È arduo, davanti a simili parole, continuare a non vedere del metodo in tale follia. Scopo della Bce è difendere il potere d'acquisto dell'euro e la stabilità dei prezzi trasmettendo in tutta l'eurozona la sua politica monetaria; Weidmann pare trascurarlo, forse per strappare l'applauso alla tribuna, poco versata in politica monetaria ma attenta alla politica tout court, per la quale gli spreconi immorali del Sud vanno messi in riga.

Ben diverse le parole di Blanchard, il quale (Il Sole 24 Ore, 28 marzo) ricorda che la Bce punta a un'inflazione nel complesso dell'eurozona poco sotto il 2%. Ne discende che se Paesi come l'Italia per acquisire competitività devono tenerla ben sotto il 2%, Paesi come la Germania devono avere inflazione ben sopra il 2%, cosa della quale, dice soave, i tedeschi non si rendono ben conto.

In settembre si vota in Germania, ma presto potremmo tornarci anche noi, meglio non scherzare con il fuoco. Deve uscire un euro sano e robusto, non un corpicino che durerebbe poco, e male. È un peccato che il professor Monti non veda l'ora di andarsene: questo è il tempo di far sentire la forza, se non di un troppo fragile Paese, della ragione.

 

Jens Weidmann Jens WeidmannJens Weidmann e Angela Merkelweidmann draghi ROTTURA EURO olivier blanchard

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…