SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 166 PUNTI - L’ EUROPA PARTE DEBOLE NONOSTANTE i RIALZI DI WALL STREET E TOKYO - PIAZZA AFFARI -0,22%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 166 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,86%

LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 166,2 punti (167 alla chiusura di ieri) con un rendimento del 2,86%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE NONOSTANTE RIALZI DI WALL STREET E TOKYO

Radiocor - Avvio in calo per le Borse europee, nonostante nella notte Wall Street abbia chiuso in rialzo, incoraggiata dai dati trimestrali di Citigroup, e nonostante anche Tokyo abbia guadagnato lo 0,6%. In Europa e' atteso l'indice tedesco Zew, quello che misura la fiducia del mondo finanziario. Oltreoceano sara' annunciato l'andamento delle vendite al dettaglio di giugno, e nel pomeriggio gli investitori attendono le indicazioni che dara' la numero uno della Federal Reserve, Janet Yellen, davanti al Parlamento Usa. Sulle prime battute Milano cede lo 0,22%, Parigi lo 0,15% e Francoforte lo 0,2%. Se Madrid va giu' dello 0,65%, Londra cede lo 0,15%.

 

yooxyoox

A Piazza Affari sono contrastate le azioni delle banche, con Bpm e Banco Popolare che guadagnano oltre l'1% e Intesa Sanpaolo che invece arretra dello 0,27%. Generali lascia sul parterre lo 0,3% all'indomani dell'annuncio della cessione di Bsi. Corrono le Yoox, in rialzo di oltre i l 2%. Sul fronte valutario, l'euro passa di mano a 1,3605 dollari (ieri a 1,3627 dollari) e a 138,21 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 101,58. Il petrolio (wti) e' stabile a 100,82 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: +0,6% INDICE NIKKEI IN CHIUSURA GRAZIE A WALL STREET E YEN DEBOLE

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo. Sostenuto dalla seduta positiva di Wall Street e dall'indebolimento dello yen sui mercati valutari l'Indice Nikkei ha archiviato gli scambi a quota 15.395,16, con un guadagno dello 0,6% rispetto alla seduta precedente. Limitato l'impatto delle decisioni, largamente attese, annunciate dalla Bank of Japan in materia di politica monetaria, con la conferma degli stimoli monetari in corso e dell'obiettivo di portare l'inflazione giapponese al 2% nel medio periodo.

logo intesa san paolologo intesa san paolo

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Allarme Europa: l'industria e' ferma. Draghi: tassi bloccati a lungo. Fmi: ripresa troppo lenta (dai giornali)

 

Renzi ai 5 Stelle: sull'immunita' per i nuovi senatori pronti a cambiare (dai giornali)

 

Poveri record, un esercito di sei milioni (La Repubblica pag. 11)

 

Expo: Maroni indagato: favori' due assunzioni (dai giornali)

 

Pagamenti alle imprese e Bot: debito pubblico al nuovo record (dai giornali). Privatizzazione: lo Stato ci riprova, mette in vendita palazzi ed ex conventi (Il Corriere della Sera pag. 3)

GeneraliGenerali

 

Generali: vende Bsi a Btg Pactual. Il Leone incassa dal gruppo brasiliano 1,2 miliardi per la private bank svizzera (dai giornali)

 

Alitalia: il no di Poste frena l'intesa (Il Sole 24 Ore pag. 27)). Da Etihad dubbi sugli esuberi: 'piu' costi, vanno recuperati' (La Stampa pag. 9)

 

Finmeccanica: tagliera' i rami in perdita (dai giornali)

 

Lucchini: offerta indiana per gli asset piombinesi. Altre offerte da Feralpi-Duferco per il laminatoio di Lecco (dai giornali)

 

Ilva: vertice Gnudi-banche sul prestito (Il Sole 24 Ore pag. 11)

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

 

Charme: lancia il terzo fondo (Il Sole 24 Ore pag. 26)

 

Banco Espirito Santo: nuovo board (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Pharma: riparte la febbre da fusioni (Il Sole 24 Ore pag. 28)

 

Tod's: dal Consiglio di Stato via libera al restauro (dai giornali)

 

Fotovoltaico: contro i tagli investitori pronti all'azione legale davanti all'Ue e al Tar (La Repubblica pag. 25)

 

- Milano: Aifi presenta il rapporto sul venture capital monitor VeM.

 

- Milano: incontro Intermonte - Aifo 'Puntare sull'Italia: opportunita' di ripresa economica e di investimento'.

 

- Malpensa: incontro stampa American Airlines per la visita della nuova Business Class sul volo Milano Malpensa-New York.

 

- Roma: presentazione della Relazione annuale dell'Autorita' per le Garanzie nelle comunicazioni 2014. Relazione del presidente Angelo Cardani.

 

- Roma: la commissione Affari costituzionali della Camera esamina il decreto legge Pa.

 

- Roma: la commissione Trasporti di Montecitorio ascolta i rappresentanti di Mediaset sul sistema dei servizi di media audiovisivi e radiofonici.

 

- Roma: le commissioni Industria e Ambiente del Senato esaminano gli emendamenti sul decreto legge competitivita'.

 

- Roma: in Aula del Senato discute il disegno di legge con la riforma del Senato e del titolo V della Costituzione.

 

- Roma: la commissione Politiche Ue di Palazzo Madama prosegue l'esame dei disegni di legge di Delegazione europea ed Europea 2013.

 

- Roma: la commissione Cultura del Senato esamina il decreto legge cultura.

 

- Roma: la commissione Giustizia del Senato esamina il disegno di legge anticorruzione.

 

- Strasburgo: dibattito al Parlamento su elezione presidente commissione. Votazione per l'elezione del presidente commissione, unico candidato Jean Claude Junker.

 

- Farnborough (Uk): prosegue il Salone aeronautico.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati dei prezzi al consumo relativi a giugno.

 

- Germania: indice Zew, luglio.

 

- Gran Bretagna: inflazione, giugno. Ore 10,30.

 

- Stati Uniti: Indice empire manufacturing, luglio; prezzi all'import, giugno; vendite al dettaglio, giugno; scorte delle imprese, maggio.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…