1. L'EX DI BANCA DRESDNER, ANTONIO RIZZO, INCASTRA CON UN VIDEO LA “BANDA DEL 5%” 2. UN FILMATO RUBATO A TAVOLA DEL DIALOGO AVVENUTO NEL DICEMBRE 2007 TRA DUE BANCHIERI DI DRESDNER, ANTONIO RIZZO E MICHELE CORTESE CHE SVELA L'ESISTENZA ALL'INTERNO DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA DELLA BANDA DEL 5%, CAPEGGIATA DALL'EX DIRETTORE FINANZIARIO GIANLUCA BALDASSARI. ALL'EPOCA DRESDNER ERA CONTROPARTE DI MPS SUL DERIVATO TOSSICO ALEXANDRIA: "CON BALDASSARRI C'ERA UNO CHE GLI FACEVA IL LAVORO SPORCO, SI CHIAMAVA CANTARINI. DENTRO MPS LI CHIAMAVANO LA BANDA DEL 5%. PIGLIANO STECCHE DA ANNI, È RISAPUTO" 3. MA LA BANCA TEDESCA DECIDE DI FARLO FUORI: "URGE TROVARE UNA MOTIVAZIONE URGENTE PER LICENZIARLO - SI LEGGE IN UNA MAIL - LO DICE ANCHE L'AVVOCATO TRIFIRÒ"

1. MPS: ECCO IL VIDEO CHE INCHIODA LA "BANDA DEL 5%"
VIDEO - http://video.repubblica.it/dossier/mps-buco/mps-ecco-il-video-che-inchioda-la-banda-del-5-per-cento/129277/127780?ref=&ref=HREA-1

Nella registrazione, il dialogo avvenuto nel dicembre 2007 tra due banchieri di Dresdner, Antonio Rizzo e Michele Cortese che svela l'esistenza all'interno del Monte dei Paschi di Siena della banda del 5%, capeggiata dall'ex direttore finanziario GIanluca Baldassari. All'epoca Dresdner era controparte di Mps sul derivato tossico Alexandria. "Con Baldassarri c'era uno che gli faceva il lavoro sporco - racconta Cortese - si chiamava Cantarini. Dentro Mps li chiamavano la banda del 5%. Pigliano stecche da anni, è risaputo".


2. MPS, RIZZO INCASTRA LA BANDA DEL 5%. MA I SUPERIORI: "DOBBIAMO LICENZIARLO"
Andrea Greco per Repubblica.it - collaborazione di Daniela Accadia

"Con Baldassarri c'era uno che gli faceva il lavoro sporco, si chiamava Cantarini. Dentro Mps li chiamavano la banda del 5%. Pigliano stecche da anni, è risaputo". Il dirigente di Dresdner Bank, Michele Cortese, in una fredda sera milanese di metà dicembre 2007, non sapeva che questa confidenza fatta al collega Antonio Rizzo, tra un piatto di pesce e un bicchiere di vino d'annata, avrebbe scatenato la maggiore inchiesta finanziaria degli ultimi anni, e scoperchiato una teoria di scandali che hanno portato al salvataggio pubblico della più antica banca del mondo.

Non sapeva, Cortese, che Rizzo lo stava riprendendo. E quel filmato di un minuto e quaranta secondi, depositato qualche settimana fa alla procura di Siena, è uno dei documenti più preziosi su cui i magistrati senesi lavorano da due anni, per far emergere le operazioni illecite che avevano come perno il Monte dei Paschi, ma si ramificavano a decine di intermediari finanziari.

La registrazione sembra sia stata fatta con una penna-telecamera che Rizzo, tra i grandi accusatori della "banda del 5%" di cui Gianluca Baldassarri (indagato e in carcere da tre mesi) è stato il regista. Dalla conversazione emergono i ruoli rilevanti di Matteo Pontone e Alberto Cantarini, ex colleghi del capo della direzione finanza del Monte finiti nell'indagine.
Il video agli atti della procura.

I due finanzieri che parlano nel filmato all'epoca erano in forza a Dresdner Bank, controparte tra le più rilevanti della passata gestione senese, anche nell'architettura del derivato tossico Alexandria, poi girato a Nomura e ristrutturato da Mps a prezzo di perdite ingenti e blocco di quasi 2 miliardi di liquidità. Un filone cardine dell'inchiesta senese, vicina al termine.

Secondo le ricostruzioni basate sugli atti degli inquirenti di Milano (fin dal 2008), Lugano e Siena, nel 2007 a Rizzo era stato richiesto da colleghi di Dresdner di caricare - su una transazione con Siena per conto della banca - commissioni relative ad altre operazioni tra tedeschi e Mps. Anomale.

Per questi motivi, e consigliato dai suoi legali, Rizzo aveva registrato alcune conversazioni tra lui e altri funzionari della banca tedesca in cui si parlava di Mps. In particolare, una cena con Cortese in cui quest'ultimo affermava che "Baldassarri e Pontone (capo area finanza e responsabile ufficio di Londra Mps, ndr) avevano percepito una commissione indebita dell'operazione per il tramite di Lutifin". Cortese, sentito dai magistrati, aggiunse che "i due erano conosciuti come la banda del 5% perché su ogni operazione prendevano una percentuale".

All'inizio del 2008 Rizzo denunciò le cose di cui era venuto a conoscenza alla funzione interna dei controlli di Dresdner. E come aveva temuto, la banca tedesca avviò una serie di procedimenti contro di lui, anziché fare chiarezza sulle operazioni sospette con epicentro Siena. Un anno dopo, nel disfacimento di Dresdner che veniva assorbita da Commerzbank, Rizzo lasciò la società.

Forse nulla sarebbe mai emerso se pochi mesi prima, indagando sul fallimento di Lutifin - una piccola finanziaria luganese con frequenti contatti con l'area finanza Mps, e che fu misterioso quanto inutile intermediario tra Dresdner e Siena nell'operazione citata - i magistrati svizzeri non avessero chiesto la collaborazione dei colleghi milanesi, che avevano trovato le denunce di Rizzo nella banca tedesca, e lo avevano convocato, ottenendo nomi e dettagli sul "sistema 5%".

Agli atti sono depositate anche le comunicazioni tra superiori e colleghi della "gola profonda" di Dresdner, che attestano come la banca abbia fatto molto per liberarsi di quel collega divenuto scomodo. Una mail del 6 guigno 2008 di Gianluca Garbi - oggi a capo di Banca Sistema, ndr - riassume la sua conversazione con l'avvocato Trifirò, un nume del diritto del lavoro.

"Trifirò ritiene inaccettabile che un datore di lavoro permetta a un dipendente di registrare conversazioni - scrive Garbi - secondo lui dovremmo immediatamente licenziarlo per giusta causa, e anzi l'avergli mandato una lettera così dura senza conseguenze potrebbe far pensare che abbiamo qualcosa da nascondere, o che la banca vuole comprare il suo silenzio".

Secondo Trifirò, Dresdner aveva fatto degli errori nella gestione del caso Rizzo: "Trifirò - aggiunge Garbi, preannunciando un parere pro veritate del legale - pensa che dobbiamo trovare urgentemente un motivo per licenziare un dipendente che ha perso la nostra fiducia".

 

VIDEO DI ANTONIO RIZZO DRESDNER BANKVIDEO DI ANTONIO RIZZO REPUBBLICA Antonio RizzoNOMURA lutifinGIANLUCA BALDASSARRI IN PROCURA A SIENA GIANLUCA BALDASSARRI jpegPontone-2GIANLUCA GARBI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…