patrimoniale

IL FONDO CI AFFONDA – L’FMI DÀ UN CONSIGLIO NON RICHIESTO AI GOVERNI CHE DEVONO REPERIRE RISORSE IN EPOCA DI PANDEMIA: PRELEVARE LE RICCHEZZE DEI CITTADINI, ANCHE DAI LORO STIPENDI. UNA CARA VECCHIA PATRIMONIALE NON GUASTA MAI. MA L’ITALIA NON RIESCE NEPPURE A INCASSARE I CREDITI FISCALI - LA CORTE DEI CONTI IERI HA RICORDATO CHE OGNI ANNO, DI 160 MILIARDI, LO STATO NE RISCUOTE APPENA 7-8...

patrimoniale

Antonio Signorini per "il Giornale"

 

Consiglio non richiesto dal Fondo monetario internazionale ai governi alle prese con le spese straordinarie da coronavirus: prelevare dalle ricchezze dei cittadini e anche dai loro stipendi. L' Italia c' è abituata. Raccomandazioni copia-incolla di questo tipo si ripetono da tempo, anche prima della pandemia. Ora il Fondo diretto da Kristalina Georgieva pensa che tutti gli Stati dovrebbero adottare una patrimoniale.

 

KRISTALINA GEORGIEVA

«I governi - scrive il Fmi nel Fiscal Monitor - potrebbero valutare un contributo temporaneo da destinare per la ripresa da Covid, tassando i redditi più alti o i patrimoni». Le risorse dovrebbero andare all' emergenza e anche a finanziare investimenti.

 

Una patrimoniale temporanea. Ma l' Fmi vede anche oltre la pandemia e auspica un nuovo fisco. Nel rapporto si chiede di trovare «le risorse necessarie per migliorare l' accesso ai servizi di base, ampliare le reti di sicurezza e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile». Per farlo «sono necessarie riforme sulla tassazione nazionali e internazionali, specialmente sfruttando lo slancio della ripresa».

 

Tassare la ripresa da un lato. Dall' altro la formula utilizzata nel rapporto fa pensare alla tassa globale sui giganti del digitale. Altra platea rispetto alle famiglie, insomma.

patrimoniale

Il tema della patrimoniale è uscito dai radar del governo da quando si è insediato Mario Draghi. Un po' per opportunità politica. Visto che l' esecutivo si regge su una maggioranza ampia ma molto eterogenea i temi divisivi come una riforma fiscale complessiva sono stati stralciati dal programma dell' esecutivo.

 

Ma c' è anche la convinzione in tempi di «guerra», sia pure sanitaria, non sia il caso di pesare ulteriormente sui redditi e sulle ricchezze già provati dalla crisi. Quanto un approccio contabile sul fisco sia poco utile, lo ha ricordato ieri la Corte dei conti puntando il faro sui crediti dello stato, in gran parte fiscali, la cui riscossione «presenta numerose criticità».

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

Ogni anno, dei 160/170 miliardi circa di credito vengono effettivamente riscossi 7/8 miliardi. Almeno per l' Italia aumentare le tasse, insomma, equivale a raschiare un barile vuoto. Per la ripresa il Fmi punta poi sulle campagne vaccinali. E prevede un effetto a catena che potrebbe investire positivamente economia e conti pubblici. I vaccini sono «il miglior investimento possibile».

KRISTALINA GEORGIEVA E CHRISTINE LAGARDE

 

Se riusciranno a depotenziare la pandemia, «il rafforzamento della crescita economica porterebbe oltre 1.000 miliardi di dollari di entrate aggiuntive alle economie avanzate da qui al 2025 e permetterebbe anche risparmi maggiori sul fronte delle misure di sostegno».

I vaccini, insomma, anche se pagati dagli Stati, si ripagano da soli quando il rimbalzo delle economie diventerà una realtà.

Così come la ricetta fiscale - la patrimoniale - anche la descrizione dei conti pubblici mondiali fa molto pensare all' Italia. Il debito pubblico mondiale è arrivato a un livello record del 97% del Pil nel 2020. E il dato è stimato aumentare ancora fino al 99% del Pil a fine 2021.

 

patrimoniale

Il dato italiano è aumentato in proporzione e salirà fino al 157,1% nel 2021 per poi cominciare a scendere negli anni successivi. L' avanzo primario, che negli anni pre-Covid era stato faticosamente conquistato tornerà solo nel 2024.

 

Georgieva in conferenza stampa ha parlato di «luce in fondo al tunnel», dopo «la peggior recessione globale dalla Seconda guerra mondiale». Il problema resta il diverso passo nella ripresa, con i Paesi più poveri che restano indietro. Chissà se anche per questi ultimi la soluzione possa essere una patrimoniale.

daniele franco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…