SAN PATRIGNANO SI BUCA (IL BILANCIO) - L’INDEBITAMENTO È DI OLTRE 14 MLN € (MOTIVO PER CUI ANDREA MUCCIOLI È STATO ‘DIMESSO’) - DEI 32 MLN € DI BUDGET SOLO IL 40% È COPERTO DALLE ATTIVITÀ INTERNE (PRODUZIONE DI VINI E CIBI BIO, BOTTEGA ARTIGIANA, RISTORANTE, ALLEVAMENTI) - LETIZIA E ANGELO MORATTI, GRANDI FINANZIATORI DI “SANPA” INSIEME A INTESA E UBS, VOGLIONO UN MANAGER CHE CHIUDA I BUCHI, ANCHE QUELLI DI BILANCIO…

Gianluca Ferraris e Giovanni Bucchi per "Panorama"

L'ultimo vertice si è tenuto lunedì 19 settembre, sedicesimo anniversario della morte di Vincenzo Muccioli. Dopo avere partecipato alla messa di suffragio, Gianmarco e Letizia Moratti hanno affrontato il tema del futuro assetto di San Patrignano con don Fiorenzo, padre spirituale della comunità, e alcuni dirigenti. Una breve riunione alla quale non hanno partecipato né Andrea Muccioli, figlio del fondatore, né sua madre Antonietta, chioccia carismatica dei 1.500 ragazzi di «Sanpa» e intima dei Moratti.

L'ennesimo segnale del nuovo corso intrapreso dalla struttura di recupero per tossicodipendenti nata nel 1978 a Coriano (Rimini) dopo le dimissioni di Andrea da tutte le cariche sociali, arrivate il 28 agosto, e le frasi pronunciate dallo stesso don Fiorenzo durante l'omelia («Il capitolo Andrea si è chiuso, dobbiamo ritrovare motivazioni forti»).

I Moratti, che ogni anno contribuiscono con quasi 15 milioni di euro al funzionamento di San Patrignano e al ripianamento dei suoi debiti, avevano chiesto in estate un passo indietro alla famiglia Muccioli dopo l'ennesimo bilancio in rosso. Secondo quanto risulta a Panorama, l'esercizio 2010, non ancora pubblicato e che la comunità ha ripetutamente rifiutato di fornire ai cronisti, si sarebbe chiuso con un risultato negativo superiore ai 4 milioni di euro, in crescita rispetto ai 3,9 di perdita del 2009.

L'indebitamento complessivo sarebbe così salito oltre i 14 milioni, dato che da ormai cinque anni San Patrignano non riesce a far quadrare i conti. Il budget, circa 32 milioni annui, è coperto solo per il 40 per cento dal fatturato delle attività interne: produzione di vini e cibi bio, bottega artigiana, ristorante, allevamenti di labrador e cavalli e altro ancora. Il resto arriva dalle convenzioni con la sanità pubblica e da un esercito di sponsor e contributor: oltre ai Moratti, ci sono la fondazione Enel Cuore, banche come l'Intesa Sanpaolo e la svizzera Ubs, la Ras assicurazioni e l'Associazione fondazioni casse di risparmio italiane (Acri) di Giuseppe Guzzetti, un amico di famiglia.

Tutti o quasi hanno condiviso la linea imposta a San Patrignano dai Moratti: un progressivo disimpegno dei fondatori e la scissione tra l'area rieducativo-terapeutica e le attività commerciali.

La prima verrebbe portata sotto l'ombrello di una fondazione, con Muccioli jr presidente onorario e testimonial e l'obiettivo di incrementare la raccolta fondi. A guidarla sarà probabilmente Federico Samaden, educatore scolastico ed esperto di politiche antidroga già a capo della sede distaccata di Sanpa a San Vito in Pergine (Trento).

Alla testa delle attività imprenditoriali, che nel medio periodo dovranno arrivare ad assicurare l'80 per cento delle risorse, l'ex sindaco di Milano vorrebbe invece collocare Mario Azzoni, imprenditore e pranoterapeuta, da vent'anni suo consigliere, oppure l'ex assessore ai Servizi sociali di Palazzo Marino, Mariolina Moioli. Entrambi hanno smentito, e non sono pochi i contributor che preferirebbero una figura più manageriale o un ex banchiere.

Una decisione sul punto verrà comunque presa a breve, visto che questa fase di transizione collegiale sta inasprendo le frizioni interne tra i dirigenti legati ad Andrea e la «vecchia guardia» capitanata da Franz Vismara, capo del personale e membro del consiglio di amministrazione. A Coriano raccontano che proprio un duro confronto estivo sulle spese tra quest'ultimo e Muccioli jr, finito all'orecchio dei Moratti, sia stato la miccia che ha fatto precipitare gli eventi.

 

mucciolimuccioli morattimuccioli a san patrignanosan patrignano

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…