CAVOLETTI DA BRUXELLES PER GOOGLE - L’UE MINACCIA PROCEDURE SE IL MOTORE DI RICERCA NON FARÀ NUOVE CONCESSIONI (LEGGI SOLDI) - ALMUNIA ALZA LO SCONTRO: “GOOGLE PONE PROBLEMI ANCORA PIÙ SERI ALLA CONCORRENZA DI QUELLI CHE AVEVAMO CON MICROSOFT”

Arturo Zampaglione per “la Repubblica

 

sede google mountain viewsede google mountain view

Alza la voce, Joaquin Almunia, lo sceriffo antitrust dell’Unione europea. Lancia una dura minaccia a Google e prospetta l’apertura di nuove procedure: se il motore di ricerca non farà presto nuove concessioni per risolvere il contenzioso con Bruxelles, saranno formalizzate le accuse per abuso di posizione dominante, con il rischio di multe fino a 5 miliardi di euro e di un penalizzante iter giudiziario.

 

Del resto, dice Almunia rivolgendosi ai parlamentari europei, «Google pone problemi ancora più seri per la concorrenza di quelli che avevamo una volta con Microsoft». E ricorda che la vertenza con la multinazionale fondata da Bill Gates durò 16 anni (e si concluse con 2,2 miliardi di multa).

 

JOAQUIN ALMUNIAJOAQUIN ALMUNIA

Queste dichiarazioni infuocate servono al commissario europeo alla Concorrenza per rispondere alle critiche, soprattutto tedesche, di essere stato troppo soft nei confronti di Google e di non essere riuscito a risolvere la questione dopo quattro anni di indagini e tre tentativi di accordo.

 

Anche l’ultimo compromesso, annunciato a febbraio e appoggiato all’inizio da Almunia, è naufragato tra le obiezioni delle aziende europee e di grandi editori come Axel Springer e Rupert Murdoch. Adesso la questione passa in eredità alla prossima Commissione Ue, e in particolare all’ex-ministro danese dell’Economia, Margarethe Vestager, che da novembre prenderà le redini dell’antitrust e già chiarisce che una delle sue priorità sarà la «equa concorrenza nell’economia digitale».

CHAD HURLEY E STEVE CHEN CHAD HURLEY E STEVE CHEN

 

Google è sotto inchiesta proprio per concorrenza sleale. I risultati delle ricerche sul suo motore — sostengono gli avversari e gli inquirenti di Bruxelles — favoriscono i “suoi” prodotti o servizi, invece di metterli tutti sullo stesso piano. E’ anche possibile, secondo Almunia, che la Ue apra inchieste parallele su altri business di Google: YouTube e il sistema operativo per smartphone Android.

 

Sullo sfondo delle inquietudini dell’Europa, dove la penetrazione del motore di ricerca di Mountain View è sul 90 per cento, quindi maggiore che negli Stati Uniti, ci sono anche le questioni di privacy e di sovranità. Secondo le rivelazioni di Edward Snowden, infatti, grazie alla collaborazione segreta di Google e degli altri giganti del web, l’intelligence americana ha avuto accesso alle mail e a dati riservati di cittadini europei.

 

ANDROID-GOOGLEANDROID-GOOGLE

In questo clima di crescente diffidenza, la Germania ha deciso di alzare il livello dello scontro. Heiko Maas, il ministro della Giustizia ai Angela Merkel, che si occupa anche di protezione dei consumatori, ha chiesto la settimana scorsa a Google di rivelare la sua “formula segreta”: cioè i dettagli dell’algoritmo con cui vengono classificati i risultati delle sue ricerche. E Maas non ha escluso un’altra misura estrema per contenere gli abusi di Google, già ipotizzata dall’europarlamentare Werner Langen: la frammentazione forzosa del gruppo in varie società distinte, sulla falsariga di quel che fecero gli Stati Uniti con il gigante delle telecomunicazioni At&t, in modo da attenuarne la forza monopolistica.

 

Per il momento Sergey Brin e Larry Page, i due giovani co-fondatori di Google, tacciono. Ma non c’è dubbio che il duello stia diventando più serrato, anche perché non riguarda solo le tentazioni monopolistiche della Silicon Valley, ma più in generale la volontà, da un lato e dall’altro dell’Atlantico, di impedire che la globalizzazione diventi un modo troppo comodo per le multinazionali per aggirare regolamenti e tasse.

larry page sergey brin - Fondatori di Googlelarry page sergey brin - Fondatori di Google

 

L’Ocse ha appena presentato un pacchetto di proposte per evitare che alcuni giganti, a cominciare proprio da Google o da Amazon, spostino i profitti nei paradisi fiscali per pagare meno tasse rispetto ai paesi dove svolgono le loro attività.

 

E lunedì notte la Casa Bianca ha imposto nuove regole per impedire o quanto meno scoraggiare le cosiddette “tax inversions”, cioè il sistema di elusione fiscale usato da molte aziende americane (ma anche dalla Fiat Chrysler): attraverso la fusione con aziende all’estero, trasferiscono la sede societaria in altri paesi dove si pagano meno tasse. «Dobbiamo impedire — ha commentato Barack Obama — che spostando la residenza solo sulla carta, queste aziende non paghino a casa loro la fetta di tasse che a loro spetta».

 

 

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…