FACE-BLUFF - CON L’INGRESSO IN BORSA, ZUCKERBERG NON SOLO HA DOVUTO RIVELARE I SUOI BILANCI (CHE HANNO FATTO PRECIPITARE IL TITOLO), MA SOPRATTUTTO CHE 1 PROFILO SU 10 È FALSO - MOLTI SONO CREATI DA AZIENDE CHE SI OCCUPANO DI “DOPARE” A PAGAMENTO LE PAGINE DEI PRODOTTI - E ORA FACEBOOK RISCHIA DI PERDERE MOLTI SOLDI IN PUBBLICITÀ, CHE SPESSO È PAGATA “UN TANTO AL ‘’LIKE”…

Alberto Flores D'arcais per "la Repubblica"

Avete molti "amici" su Facebook, siete tra quelli che concedono facilmente l'amicizia anche a sconosciuti? Per chi usa in questo modo il social network più famoso del mondo, le probabilità che tra le migliaia di "amici" ci siano persone che non esistono o che danno una falsa identità sono alte: quasi il dieci per cento. A rivelarlo è proprio il social network di Mark Zuckerberg che da quando è stato quotato a Wall Street è costretto ad obblighi di trasparenza maggiori che in passato.

Così, nell'ultimo rapporto presentato dalla società di Menlo Park, al paragrafo sui "rischi relativi al nostro business" Facebook rivela che sui 955 milioni di utenti registrati l'8,7 per cento sono "falsi", o perlomeno non reali. Divisi tra un 4,8 per cento di profili duplicati, un 2,4 per cento definiti "user-misclassied" (ovvero profili "personali" usati in realtà per ragioni commerciali e di marketing da aziende di ogni tipo) e l'1,5 per cento di falsi veri e propri, i cosiddetti "indesiderabili", profili creati per inviare messaggi falsi, per raggirare, per truffare.

Sono 83 milioni i profili fasulli che non fanno dormire sonni tranquilli ai vertici dell'azienda. Il primo e più grave problema è quello della pubblicità. Nel rapporto Facebook evidenzia come la "sostanziale" e "maggiore" fonte di guadagno per l'azienda provenga dai profitti pubblicitari e come una perdita di "advertisers" o una riduzione dei soldi spesi per pubblicità possa «gravemente danneggiare il nostro business».

In che modo i "falsi" possano far perdere pubblicità a Facebook è spiegato facilmente, considerato che chi investe nel social network si basa principalmente sul clic "mi piace". Ad esempio, come racconta la Bbc, lo scorso mese Roy Cellan-Jones, il corrispondente tecnologico del gigante dell'informazione britannico, ha creato il profilo di una falsa società (VirtualBagel) per indagare sui falsi profili di Facebook. Scoprendo che la stragrande maggioranza dei "mi piace" per la società fasulla arrivavano dal Medio Oriente e dall'Asia. E molti da profili falsi.

Altro esempio la scorsa settimana, quando la Limited Press, una società di distribuzione digitale, ha scoperto grazie al proprio software analitico che l'80 per cento dei clic sulla pubblicità dell'azienda provenivano da profili completamente falsi. Il problema dei falsi profili ha provocato diverse polemiche tra Facebook e le aziende che fanno pubblicità sul social network, tanto che all'inizio dell'anno la società di Mark Zuckerberg era stata costretta ad ammettere pubblicamente l'esistenza di una percentuale di profili fasulli. Allora aveva però quantificato il numero in un 5-6 per cento degli allora 901 milioni di utenti. In pochi mesi le cifre sono rapidamente salite facendo scattare l'allarme.

Per Graham Cluley, dirigente della società di sicurezza informatica Sophos, si tratta di un problema che non va sottovalutato. «Gli spammers e i creatori di malware sono in grado di produrre una massa di falsi profili Facebook che li aiutano a spargere pericolosi virus informatici o ad ingannare milioni di persone che si fidano del social network». Per il fondatore di Facebook c'è anche un piccolo problema familiare. La sorella minore è passata alla concorrenza. Le ventenne Arielle è diventata infatti una dipendente di Google dopo che quest'ultima ha acquisito la tech-company Wildfire Interactive, per cui la ragazza lavora come junior product manager.

La giovane Arielle non è l'unica delle sorelle di Mark che lavora nel settore: Randi, ex direttrice marketing di Facebook, ha lasciato la società del fratello lo scorso agosto per diventare executive producer di un controverso reality, in cui si vuole svelare il vero volto della Silicon Valley. Proprio Randy ha commentato con ironia la novità su Twitter: «Complimenti! Adesso ci sono più Zuckerberg che lavorano per Google che per Facebook».

 

facebook ZuckerbergMARK ZUCKERBERG jpegMARK ZUCKERBERG FACEBOOK FACEBOOK NASDAQ ARIELLE ZUCKERBERG

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...