A CHI LA7? AL COMPAGNO SCARPARO! - BERNABÈ HA PARLATO CON DELLA VALLE, CHE HA IN MENTE UNA CORDATA DI “PATRIOTI” PER NON FAR CADERE LA TV NELLE MANI DEI (VERI O PRESUNTI) “BERLUSCHINI” SPOSITO E CAIRO - PER DARE TEMPO A DELLA VALLE, IERI IL CDA “NON HA AVUTO TEMPO” DI PARLARE DELLA VENDITA DI TI MEDIA – FRUSTATO DA BAZOLI-GUZZETTI, DELLA VALLE HA MESSO IN SOFFITTA IL SOGNO DEL “CORRIERE”?…

1 - TI MEDIA:GIANNINI,IN 2013 ANCORA TREND NEGATIVO PUBBLICITA'
(ANSA) - Nel 2013 "continuerà il trend negativo del mercato pubblicitario, ci aspettiamo che continuerà a perdere intorno al 5%" ha detto il direttore finanziario di Ti Media Luigino Giannini che prevede un andamento simile anche per i canali de La7. Per Ti Media nel primo trimestre dell'anno "ci attendiamo una raccolta lorda intorno ai 45 milioni di euro".


2 - LA7, SLITTA LA DECISIONE SULLA VENDITA - PER LA TV SPUNTA ANCHE L'INTERESSAMENTO DI DELLA VALLE
Giovanni Pons per "la Repubblica"

Sette ore di cda non sono bastate a Telecom Italia per decidere sul futuro de La7. «L'argomento non è stato neanche trattato per motivi di tempo, non abbiamo finito l'agenda», ha dichiarato il consigliere Telecom, Tarak Ben Ammar, uscendo dalla riunione fiume di oltre sette ore. «Su questo punto e su altri due dobbiamo riaggiornarci a un nuovo cda», ha spiegato l'imprenditore franco-tunisino.


Evidentemente vi erano altri temi più urgenti sul tappeto e a quanto è stato possibile ricostruire uno di questi riguarderebbe un negoziato in corso con le società di rating per evitare un eventuale declassamento del merito di credito. L'indebitamento di Telecom Italia è sceso fino a poco oltre 28 miliardi sotto la gestione di Franco Bernabè e doveva calare ulteriormente se fosse andata in porto nei termini previsti otto mesi fa anche la cessione di Ti Media, la holding che controlla i canali tv (La7 e Mtv) e le infrastrutture per la trasmissione in digitale terrestre.

Questo non sta succedendo e anzi il debito di Ti Media a fine 2012 è salito a 260 milioni, 140 in più dell'anno precedente. A ciò si aggiunge il fatto che le perdite del gruppo dei media supereranno i 100 milioni nell'ultimo esercizio e in mancanza di una cessione renderanno inevitabile un aumento di capitale. Questa situazione ha aggravato la situazione finanziaria della casa madre Telecom che nel 2013 rischia di vedere un margine operativo lordo in diminuzione se non verranno effettuati nuovi tagli dei costi per compensarla.

La strada più facile per mantenere invariato il rating sarebbe quella di azzerare la distribuzione del dividendo sull'esercizio 2012 (era stato di 900 milioni nel 2011) ma questa scelta andrebbe a impattare sulla scatola a monte, la Telco, che deve pagare interessi su un miliardo di debiti con le banche e su 1,75 miliardi di prestiti da soci. Una situazione molto delicata che potrebbe aggravarsi con una nuova svalutazione della quota Telecom in portafoglio (pari al 22,4%), oggi disallineata rispetto alle quotazioni di Borsa.

Inoltre, il cda Telecom di ieri non ha avuto il tempo di esaminare il tema della svalutazione degli avviamenti presenti in bilancio, pari a 34 miliardi, che andrebbe a impattare sulla consistenza delle riserve, pari a 9,8 miliardi, e anche sulla distribuzione dei dividendi futuri.

Il consiglio della società telefonica dovrebbe tornare a riunirsi la settimana prossima, martedì o mercoledì, e procedere con la discussione delle partite ancora aperte. Sullo slittamento di una decisione per Ti Media, poi, potrebbe incidere non solo la poca consistenza delle offerte pervenute, ma anche un interessamento dell'ultima ora da parte dell'imprenditore Diego Della Valle.

Con una telefonata a Bernabè degli ultimi giorni il fondatore della Tod's avrebbe avanzato l'idea di formare una cordata composta da una decina di imprenditori di successo in grado di offrire un assetto azionario stabile a La7, anche per non farla cadere in mano a Urbano Cairo o Claudio Sposito, considerati a torto o a ragione vicini a Silvio Berlusconi. Ma per costruire un'alternativa di questo tipo serve un po' di tempo e i soci di Telecom sembrano ormai stufi di sopportare perdite e subire pressioni politiche per la partecipata nella televisione.

 

 

Diego della valleFranco BernabèTarak Ben Ammar Urbano Cairo - Copyright PizziCLAUDIO SPOSITO

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...