mps montepaschi

ALLA FINE CI VUOLE SEMPRE LO STATO PER RIMEDIARE AI DANNI DEI BANCHIERI INCAPACI - LANDO SILEONI DELLA FABI ALZA LE BARRICATE SUGLI ESUBERI A MPS: “MEGLIO IL CAPPELLO PUBBLICO DELLA MACELLERIA SOCIALE” – LE SIGLE SINDACALI APRONO ALLE AGGREGAZIONI TRA BANCHE A PATTO CHE SIANO IN GRADO DI SALVAGUARDARE L’OCCUPAZIONE – "LA FUSIONE INTESA-UBI? FUNZIONA MA SERVONO PROFESSIONISTI CHE NON SIANO OSTAGGIO DEI PROPRI OPACHI INTERESSI..."

Gianluca Paolucci per “La Stampa”

 

Meglio Mps pubblica dei tagli che porterebbe la sua cessione adesso, dice Lando Sileoni, segretario generale della Fabi, il principale sindacato dei bancari. Che è pronto a sostenere le aggregazioni tra banche se sapranno salvaguardare l'occupazione. E sull'operazione Intesa- Ubi-Bper avverte: avrà successo solo se saranno salvaguardate le professionalità di Ubi.

LANDO SILEONI

 

Sileoni, partiamo dai temi più generali. Qual è il ruolo delle banche in questa crisi?

«Siamo in una fase di incertezza acuita dalla pandemia Covid-19. Le teorie economiche ortodosse dicono che in questo caso è necessaria una politica monetaria anticiclica e quindi espansiva che si sta mettendo in atto. Si crea massa monetaria che dovrebbe sostenere i consumi e quindi l'economia. Le banche hanno un ruolo fondamentale in questo momento. Il rischio che la massa monetaria venga orientata sull’economia finanziaria e non sull'economia reale è molto alto ed assolutamente da evitare. L'intero sistema è quindi profondamente sbagliato, con una classe politica che non ha la forza di intervenire».

 

monte dei paschi di siena

Nel settore bancario, lo smart working ha fatto felici gli amministratori delegati che hanno risparmiato sui costi senza subire troppi danni dal lato dei ricavi. Quando torneremo alla normalità dello sportello?

«Passata l'emergenza Covid lo smart working tornerà su base volontaria come definito nel contratto nazionale. Contrasteremo quelle banche che cercheranno di utilizzare, passata l'emergenza, lo smart working per tagli di posti di lavoro. Più lo regolamenteremo più eviteremo tagli. Diffido sempre delle società di consulenza aziendale che organizzano convegni per confezionare prodotti milionari ad esempio nel digitale per imporre modelli organizzativi improponibili a danno dei posti di lavoro».

 

Come sta andando la fusione tra Intesa e Ubi e il passaggio degli sportelli a Bper?

monte dei paschi di siena

«Intesa ha una cultura sociale ed innovativa, figlia di uno standing elevato del gruppo dirigente. Ubi possiede una fortissima simbiosi con il territorio e un importante senso di appartenenza dei lavoratori. Bper è un serio e solido gruppo bancario in veloce crescita ma tutto centrato su Modena. Per il successo dell’operazione, devono essere salvaguardate le professionalità di Ubi e noi siamo pronti a difenderle. Solo così l'integrazione avrà successo. Un fattore chiave è la velocità dell'integrazione informatica, ma servono professionisti capaci, affidabili e non autoreferenziali, professionisti che non siano in ostaggio sia dei propri opachi interessi sia delle società di consulenza informatiche, ne va della sicurezza dell'azienda e dei clienti».

 

L'altro dossier caldo è quello di Mps. Si parla di oltre 10 mila esuberi, sempre nel caso che si trovi un acquirente. Qual è la posizione del sindacato?

ubi intesa

«Lo dico con chiarezza: non accetteremo lo spezzatino né una macelleria sociale. Con la Fisac Cgil di Nino Baseotto e con gli altri sindacati siamo perfettamente in linea. Sarebbe auspicabile ottenere una proroga dalla Bce per aspettare tempi e modalità migliori per un eventuale disimpegno dello Stato. Se invece rimarrà per sempre pubblica vorrà dire che il governo avrà ottenuto un importante successo che andrà riconosciuto».

 

 Meglio il ritorno della banca pubblica?

«Meglio la banca pubblica della macelleria sociale».

 

giuseppe castagna banco bpm

Nel settore c'è una forte spinta per le aggregazioni. Quale sarà la prossima fusione?

«Bpm Banco dovrà per forza crescere in dimensioni: se salvaguarderà l'occupazione anche attraverso progetti seri a sostegno dei territori e della clientela la sosterremo. Stesso discorso per Unicredit e Credit Agricole».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…