giulia maria crespi cascine orsine

''LE COLTURE BIODINAMICHE SPAVENTANO I POTERI FORTI'' - GIULIA MARIA CRESPI RIDE DI CHI LA BOICOTTA PERCHÉ SEGUE I PRINCIPI DI STEINER: ''LA NOSTRA AGRICOLTURA AIUTA L'AMBIENTE, DIFENDE IL PAESAGGIO, E DÀ LAVORO A MOLTE PIÙ PERSONE RISPETTO A QUELLA INTENSIVA E MONOCOLTURA. MA LE UNIVERSITÀ SI RIFIUTANO DI FARE RICERCA''

 

Simona Brandolini per il ''Corriere della Sera''

giulia  maria crespi cascine orsine giulia maria crespi cascine orsine

 

«Sono una donna libera, ma anche schiava delle cose in cui credo», un manifesto politico quello di Giulia Maria Crespi, fondatrice del Fai e «agricoltore da 50 anni». Ambientalista, da tempo è paladina della biodinamica, che fonda le proprie radici nell' antroposofia di Rudolf Steiner e per questo vista con sospetto da pezzi di Accademia italiana.

 

«Più che sospetto direi che ci attaccano e boicottano, ma io ne rido», precisa. Le strade del Fai e della biodinamica hanno corso parallele nella vita della signora Crespi, per poi incrociarsi. I tanti terreni gestiti dal Fondo ambiente Italia verranno, col tempo, convertiti ai principi steineriani. «Perché tutto è collegato nella vita. E l' Italia è quella rappresentata dal dipinto del Buon governo nel Palazzo ducale di Siena: da una parte la città, con le chiese, le torri, dall' altra la campagna, le case coloniche, i contadini al lavoro».

 

giulia  maria crespi giulia maria crespi

Giulia Maria Crespi si riposa, sorseggiando una tisana, in una sala del complesso monumentale Donnaregina a Napoli dove si è tenuta la due giorni «Per la Rinascita del Sud: le nuove frontiere dell' agroecologia».

 

Cosa unisce la sua battaglia per la salvaguardia del patrimonio artistico italiano con l' impegno per un' agricoltura ecologica?

«Agricoltura è paesaggio, che vuol dire biodiversità, tener viva la natura. Vuol dire anche resistere alla cementificazione selvaggia, lavorare contro il dissesto idrogeologico e anche prevenire i danni causati dai terremoti mettendo in sicurezza questi meravigliosi borghi e i loro beni artistici. E vuol dire turismo, cucina, artigianato. Tutto è collegato, sempre».

 

Vuol dire quindi economia e occupazione?

 

«Certo. Prendiamo il Sud, è pieno di terre abbandonate in zone bellissime, la percentuale di disoccupati è altissima, chi lavora spesso viene pagato in nero oppure per pochi euro al giorno e ci sono centinaia di extracomunitari rinchiusi, inutilizzati, e il fare nulla porta alla delinquenza. Le aziende biodinamiche occupano molte più persone rispetto a quelle destinate alle monocolture. Nella mia, Cascina Orsine, lavorano 30 persone per 600 ettari, se avessimo monocolture ne impiegheremmo 5 o 6».

Ermolli e Giulia Maria Crespi Ermolli e Giulia Maria Crespi

 

Secondo il piano strategico del ministro dell' Agricoltura, Maurizio Martina, sul biodinamico ci dovrebbero essere un «approfondimento professionale e sperimentazione in due atenei» e la «costituzione di un comitato permanente di coordinamento per la ricerca». Ma lei lo ha criticato perché assente al convegno di Napoli.

 

«Un caso strano, vero? Un virus ha fatto ammalare un ministro, un viceministro e il rettore della Federico II. E, in nome di questo virus, sono stati invitati alcuni oratori della facoltà di Agraria a non partecipare a questo convegno. Sono grata ai partecipanti che non si sono ammalati».

giulia maria crespi cascina pirolagiulia maria crespi cascina pirola

 

La biodinamica è osteggiata perché non si baserebbe su criteri scientifici, questa è l' accusa. Lei cosa risponde?

 

«Ci attaccano, ma io rido. So che andiamo a incidere su poteri forti e una parte di Accademia italiana ci boicotta. Dicono che facciamo stregonerie. Noi al contrario da tempo chiediamo invece che si faccia ricerca su questo settore».

 

Cosa pensa, invece, della riforma museale del ministro Dario Franceschini? Va nella direzione giusta?

«È servita a dare respiro ai musei, ma c' è anche molta confusione nelle sovrintendenze: ruoli non chiariti, assenza di personale e strumenti. In queste condizioni è difficile che cambi qualcosa strutturalmente».

giulia  maria crespi cascina pirolagiulia maria crespi cascina pirola

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…