LEHMAN: IL FALLIMENTO DI UNA CLASSE DIRIGENTE CHE HA CONTINUATO A FARE SOLDI E CARRIERE - TUTTA COLPA DI GREENSPAN?

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

La «tempesta dei cento anni». Così l'ex segretario al Tesoro americano Hank Paulson, che costruì l'architettura del pacchetto di salvataggio del sistema finanziario, ha descritto la crisi cominciata cinque anni fa con il fallimento di Lehman Brothers. Un disastro storico, che nessuno aveva previsto nella sua complessità. E considerate le sue dimensioni, «siamo fortunati di trovarci dove siamo adesso», nonostante la ripresa resti molto timida.

Paulson ha fatto i suoi commenti parlando con la televisione Cnbc, canale specializzato nei temi economici e finanziari, e si è tolto diversi sassolini dalle scarpe. Valutazioni che pesano molto anche sul piano politico, visto che lui era l'ex presidente di Goldman Sachs, prestato all'amministrazione Bush. Dopo l'esplosione della crisi, proprio Paulson aveva posto le basi del Troubled Asset Relief Program (Tarp), cioè il programma di sussidi statali da settecento miliardi di dollari, che in sostanza aveva salvato le banche ed evitato il collasso dell'interno sistema finanziario, mettendolo al riparo da un effetto domino.

L'ex segretario al Tesoro ha parlato di «tempesta dei cento anni, perché gli eccessi si erano accumulati durante un lungo periodo. «Si è trattato dell'esplosione di una massiccia bolla creditizia, e credo che sia stata una enorme dislocazione». Chi sa leggere tra le righe del suo messaggio, non manca di notare l'attacco che contiene nei confronti di Alan Greenspan.

Durante gli anni della grande espansione economica dovuta all'avvento dell'era digitale, l'ex capo della Fed passava per il "Maestro", come lo aveva soprannominato Bob Woodward. Una volta scoppiata la crisi, però, molti critici hanno individuato proprio nella sua deregulation eccessiva dei mercati la causa della bolla.

E' chiaro che Paulson ce l'ha con Greenspan, anche per altri due motivi: primo, elogia sperticatamente Ben Bernanke, successore del "Maestro" alla guida della Federal Reserve, definendolo come la migliore scelta fatta dal presidente Bush; secondo, si definisce «amico» di Larry Summers, che oggi è in corsa per prendere il posto di Bernanke, ma in passato è stato consigliere economico di Obama e segretario al Tesoro di Clinton.

Se Summers «è un tipo molto capace», evidentemente l'origine della «tempesta dei cento anni» non può essere attribuita alle politiche adottate dall'amministrazione Clinton, e l'unico potenziale colpevole resta Greenspan.

Paulson aggiunge che per superare la crisi ha «interagito con molti chief executive officer di grandi compagnie. Alcuni erano più capaci di altri. Penso che fossero tutte brave persone, alle prese con un disastro che non avevano mai visto nella loro vita. La maggior parte ha lavorato bene sotto stress, e ha fatto ciò che poteva per cooperare».

Il problema ora è capire quanti dei cento anni di tempesta sono passati, e quanti ne restano ancora. Paulson ovviamente difende il suo piano di salvataggio, che ha dato liquidità alle banche ed è stato ripagato, con un surplus di 32 miliardi.

Appoggia anche gli stimoli decisi da Bernanke: «Sono un sostenitore del suo programma. E' notevole che l'economia stia crescendo al ritmo del 2%». Ora, che il successore di Bernanke sia Summers o Janet Yellen, il problema è tornare alla normalità, perché «con i tassi bassi puoi arrivare solo fino ad un certo punto». Una normalità che Paulson descrive così: «Un nuovo mondo dove si scambiano gli asset in base al loro ritorno, e le economie sono giudicate dai loro fondamentali».

 

 

Paulson, Bernanke Sheila Bair e Timothy GeithnerHenry Paulson 3 alan greenspan lap4lehman brothers Banchieri Centrali Shirakawa Bernanke Trichet Draghi King GEORGE W BUSH E BARACK OBAMA ALL'INAUGURAZIONE DELLA GEORGE W BUSH LIBRARY - 2LARRY SUMMERS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…