FUFFE E TRUFFE - DAVID RIONDINO SI VERGOGNA DI ESSERE STATO TRUFFATO DAL MADOFF DEI PARIOLI MA NON DI AVER INVESTITO ILLEGALMENTE ALL’ESTERO - “HO CONSEGNATO ALMENO 450MILA €, POI ALTRI 65MILA € PER LO SCUDO. MI HANNO TRUFFATO DUE VOLTE” - “ERO IL CRETINO PERFETTO: CONSOLA POCO SAPERE CHE NON ERO IL SOLO” - “ESSERE DEMONIZZATI PER ESSERSI MESSI IN REGOLA NONOSTANTE LA TRUFFA È TROPPO. SONO FAVOREVOLE AGLI SCUDI” - OGGI IN AULA SABINA GUZZANTI…

Alessia Meloni per "la Stampa"

«Gli diedi da investire almeno 450mila euro. Erano tutti soldi che avrei utilizzato più in là per portare avanti una serie di progetti artistici e realizzare un po' di sogni, come l'acquisto di una casa. E invece niente». Un amaro racconto quello dell'attore di origini toscane David Riondino che ieri ha testimoniato in tribunale a Roma nell'ambito del processo contro Gianfranco Lande, noto come il «Madoff dei Parioli», l'uomo che è accusato di aver truffato un migliaio di risparmiatori della Roma bene.

Anche Riondino è tra coloro che sono cascati nella sua «tela». Proprio lui che da anni, artista poliedrico, in versi, parole, canzoni ha cercato di tenere desta l'attenzione della gente contro i malcostumi che affliggono l'Italia. Ironico e fustigatore si è fidato prima di Roberto Torregiani, il socio di Lande, e poi dello stesso Madoff finendo per essere truffato due volte. Non solo i suoi soldi sono spariti, ma a nulla è valso versare 65 mila euro per utilizzare lo scudo fiscale, di cui tra l'altro oggi nemmeno si vergogna. Anzi.

È sparito tutto e quando Riondino ha capito, era troppo tardi. «Ho chiesto indietro il mio denaro quando ormai i giochi erano fatti - spiega - dal 1999 al 2006 ho consegnato a Roberto Torregiani e alla Eim che lui rappresentava almeno 450mila euro. Torregiani era rassicurante, lo conobbi su indicazione di alcuni amici - ha riferito - mi propose di investire i soldi in parte in titoli aggressivi e in parte in titoli a tasso fisso. Mi diceva che avrei riavuto la somma quando ne avessi avuto bisogno. I soldi sarebbero stati investiti in una banca inglese».

«Ho considerato l'agenzia di Torregiani prima e Lande poi una specie di banca dove mettere un capitale che sarebbe stato recuperato più avanti, una sorta di pensione: fatto sta che mi trovo adesso senza pensione, e Lande, che sono sicuro sappia dov'è il tesoro, rischia di spassarsela coi nostri risparmi in qualche isola tropicale. Maledizione! Ero, insomma, il cretino perfetto, il perfetto parrocchiano: consola poco sapere che non ero il solo», scrive amaramente sul suo sito Internet. Già perché tra i tanti raggiranti c'è anche una sua compagna di avventure artistiche: Sabina Guzzanti. La sua testimonianza è prevista per oggi.

Riondino, che si è presentato in Aula dicendo «Canto, suono, faccio produzioni», ha raccontato l'incontro con Lande: «Nel 2009 cominciai a manifestare a Torregiani l'intenzione di voler riprendere i soldi e di capire come "scudare" il denaro in nero investito all'estero. Anche Lande, presentatomi come un grande esperto di finanza era rassicurante, parlava di astrologia del denaro e garantiva alti tassi di rendimento nonostante la crisi economica. Nell'autunno di quell'anno, i miei investimenti passarono da Eim a Egp: Torregiani aveva avuto problemi perché non aveva il patentino per poter fare le operazioni finanziarie che faceva prima».

Nell'autunno del 2010, Riondino versò alla Egp in contanti altri 65mila euro per lo scudo: «Calcolarono la somma sostenendo che i 450mila euro investiti erano lievitati fino a un milione e 300mila. Quella cifra non l'ho mai incassata. E pensare che mi reputo mediamente competente».

Si sente fregato oggi Riondino («o si nasce commercialisti o è facile finire nelle trappole del denaro» ha fatto mettere a verbale ieri). Quanto all'utilizzo dello scudo fiscale per recuperare i soldi illegalmente investiti all'estero, l'attore oggi cerca di difendersi: «Non è bello che ci si possa ritrovare non in regola. Ma essere demonizzati per essersi messi in regola nonostante la truffa è troppo. È per questo che ho deciso di spiegare le mie ragioni nel mio sito. E comunque sono favorevole agli scudi, è giusto dare la possibilità di regolarizzarsi».

 

DAVID RIONDINOGianfranco Lande SABINA GUZZANTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…