CACCIA GROSSA AI GIOIELLI DI LIGRESTI - FONSAI RICOPERTA DI DEBITI USCIRÀ DALLA BORSA (BYE BYE CONSOB, HELLO BAHAMAS!) - PER SOTTRARRE IL TESORETTO RCS-GENERALI-UNICREDIT-MEDIOBANCA DALLE GRINFIE DEI CREDITORI, IL VECCHIO AMICO IMBERT DI CRÉDIT SUISSE STA PREPARANDO IL “VEICOLO” SU CUI FAR SALIRE TOTÒ & FAMILY E DA CUI VENDERE (IN TEMPI MIGLIORI) LE PARTECIPAZIONI DEL “SALOTTO BUONO” - LO SCARPARO DELLA VALLE PUNTA AL 5,5% DI RCS, BOLLORÉ VORREBBE IL 3,8% DI MEDIOBANCA - ANCHE UNICREDIT E GENERALI FANNO GOLA, MENTRE MPS ORA NON LA VUOLE NESSUNO…

Nino Sunseri per "Libero"

Lunedì parte lo spezzatino di Fondiaria Sai. Il polo assicurativo costruito dieci anni fa da Salvatore Ligresti sembra arrivato al punto di svolta. Il segnale del cambiamento arriva da un fatto simbolico: dal 16 dicembre non farà più parte del circolo d'eccellenza delle blue chips di Piazza Affari. Sarà sostituita da Ferragamo. Ora Fonsai per andare avanti dovrà sottoporsi ad una colossale cura dimagrante. Usciranno gli immobili non omogenei con la gestione o giudicati superflui.

Non a caso i sindacati temono lo spostamento del quartier generale da Torino a Milano lasciando libero il grande palazzo immerso nel verde. Ma soprattutto, verranno messi sul mercato i gioielli di famiglia. Vale a dire le partecipazioni ai salotti della finanza italiana. Parliamo del 3,8% di Mediobanca, il 5,5% del Corriere della Sera, il 4,5% di Pirelli, l'1,13% di Generali, lo 0,4 di Mps e lo 0,35% di UniCredit. L'Isvap vuole capire il grado di solidità della compagnia che a oggi rappresenta uno dei gruppo di riferimento in Italia: otto milioni di clienti, terzo gruppo nella graduatoria nazionale, primo nella Rc Auto.

Proprio per questo ha convocato i vertici della società. Giancarlo Giannini, capo degli sceriffi delle polizze, vuole conoscere in anteprima il piano industriale. La gestione di Fonsai, infatti, non è stata all'altezza del blasone. Non a caso l'ex amministratore delegato Fausto Marchionni è stato sostituito da Emanuele Erbetta e da un team nominato da UniCredit in quanto principale creditore. Ad aggravare le difficoltà della compagnia ha contribuito la crisi. I valori immobiliari sono caduti e così i corsi azionari.

Le partecipazioni iscritte nel bilancio 2010 per 800 milioni di euro al momento ne valgono appena 625. In soccorso della famiglia si sta muovendo Federico Imbert, dal marzo dello scorso anno capo dell' investment banking di Credit Suisse oltre che responsabile delle attività italiane. Imbert è un vecchio frequentatore di casa Ligresti. Già nel 2001 (quando sotto la regia di Mediobanca la Sai rilevò il 22% di Fondiaria in mano a Montedison) aveva svolto il ruolo di advisor (all'epoca lavorava per Jp Morgan).

Ancora pochi mesi fa si era detto disponibile a costituire un consorzio di garanzia per l'aumento di Premafin e Fondiaria- Sai legato agli accordi, poi saltati, con Groupama. Ora Imbert è pronto a rilevare, per 250 milioni, il 40% della scatola nella quale il vecchio Ingegnere e i figli collocheranno i gioielli di famiglia. Successivamente potrebbe gestire il collocamento delle partecipazioni. Non subito magari. Nell'arco di 2-3 anni, attendendo fasi di mercato migliori dell'attuale.

Di certo i candidati all'acquisto non mancano. Diego Della Valle, ad esempio, non ha mai fatto mistero di voler crescere in Rcs Mediagroup, mentre la quota in Mediobanca, anche se verrebbe offerta in prelazione ai soci del gruppo A, potrebbe far gola a Bollorè. Più problematica, forse, la valorizzazione della piccola partecipazione in Mps, mentre Generali e UniCredit in quanto gruppi "sistemici" in Europa potrebbero piacere sia a concorrenti internazionali sia a qualche fondo sovrano.

A monte resta il problema del rifinanziamento del debito di Sinergia, la holding della famiglia Ligresti che controlla il 20% di Premafin. Nei prossimi mesi andranno rinnovati crediti per 300 milioni, in gran parte erogati da UniCredit e Banco Popolare. Alle banche interessa molto il rafforzamento patrimoniale del gruppo. Pertanto le azioni allo studio potrebbero sbloccare le trattative per arrivare ad una rinegoziazione del debito che consenta ai Ligresti di guadagnare tempo e alle banche di limare.

 

Giulia Paolo Jonella e Salvatore Ligresti Giancarlo GianniniFederico ImbertDella ValleVincent BollorèGeneraliFONSAI

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...