NON DITE ALL’EMIRO CHE LUPI S’IMPROVVISA VENTRILOQUO DI ETIHAD: “ENTRERÀ IN ALITALIA SENZA TAGLIARE POSTI DI LAVORO” - MA LE TRATTATIVE POTREBBERO ALLUNGARSI

Luigi Grassia per ‘La Stampa'

Il governo comincia a maturare delle certezze sui contenuti della trattativa fra Alitalia e Etihad, anche se dagli ambienti finanziari si raccolgono impressioni molto più sfumate. Girano voci secondo cui la compagnia araba per investire in Alitalia chiederebbe di ridurre il costo del lavoro tagliando fino a 3 mila dipendenti. Ma il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi prova a rassicurare: «Non mi risultano queste voci» ha detto, «attendiamo la definizione di un accordo e di un piano che mi auguro sia di rilancio e preveda non una diminuzione, ma un aumento dell'occupazione».

Però la progressione delle mosse si fa un po' complicata. Intanto perché tempi si allungano rispetto alla previsione del direttore «corporate» di Intesa Sanpaolo, Gaetano Micciché, secondo cui l'offerta di Etihad sarebbe arrivata in questi giorni; sembra infatti che la compagnia di Abu Dhabi voglia tirare in lungo fin dopo Pasqua (poi chissà, magari Etihad si fa avanti già oggi).

Ma non è solo questione di un giorno in più o in meno; le fonti vicine alla trattativa sostengono che non c'è da aspettarsi, per esempio, un'offerta in milioni di euro (per esempio 300) per una determinata quota azionaria (per esempio 40%) seguita da un piano industriale; tutto, dicono le fonti, dovrà essere negoziato contemporaneamente, cioè le condizioni finanziarie, l'indebitamento, il piano di sviluppo (o di tagli...) e l'apporto economico di Etihad, perché ognuna di queste cose sposta l'equilibrio con le altre e può fa cambiare tutto. Perciò anziché una progressione offerta-trattativa ci sarà un negoziato globale senza che si scoprano le carte fino alla fine.

Non è neanche chiaro se la fase preliminare, quella della verifica dei conti di Alitalia da parte degli esperti di Etihad, sia finita. L'amministratore delegato Del Torchio aveva detto giorni fa che lo è «sostanzialmente»; ieri il ministro Lupi ha detto di avere appreso dal top manager che è proprio «finita» e che «in questi giorni si stanno definendo le lettere d'intenti»; mentre lunedì il numero uno di Etihad, James Hogan, aveva detto che «siamo in fase di "due diligence" al momento, il mandato che abbiamo ricevuto dagli azionisti è che, se riusciamo a raggiungere un accordo che rispetta il mandato commerciale, torneremo e lo presenteremo al consiglio di amministrazione».

Parole che sono state variamente interpretate riguardo alla due diligence, però esprimono la certezza del mandato a trattare.

Niente può fermare la ridda delle voci. Si parla di 2.500-3.000 posti di lavoro che Etihad vorrebbe tagliare, coinvolgendo i 1.900 esuberi dell'accordo di febbraio (gestiti ora con cassa integrazione a rotazione e solidarietà) e i 500-600 esuberi della vecchia Cig volontaria.

È possibile che gli arabi chiedano anche un taglio degli stipendi (su questo la trattativa con i sindacati è stata sospesa in attesa che si concretizzasse l'accordo con Etihad). Alitalia sta già procedendo: l'azienda ha infatti pronte le lettere per chiedere ai comandanti istruttori e controllori (circa 80 persone) di ridursi di circa il 20% l'indennità (che ammonta a 300-500 euro lordi). A questi lavoratori verrà chiesto di accettare il sacrificio volontariamente.

 

 

maurizio lupi pennarello argento james hogan LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI MAURIZIO LUPI alitalia etihad

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....