1. AIUTO! TELECOM DIVENTA SPAGNOLA (GIÀ LO ERA) E DI COLPO “LA SICUREZZA NAZIONALE È IN PERICOLO”. CHI LO DICE? IL COPASIR. E NOI GLI RISPONDIAMO: MA CHE STAI A DI’? 2. MA SE SONO ANNI CHE LE NOSTRE COMUNICAZIONI SENSIBILI PASSANO PER RETI RUSSE (WIND), CINESI (H3G), SVIZZERE (FASTWEB). PER NON PARLARE DI EMAIL E SOCIAL NETWORK 3. DIETRO QUESTA SPINTA PATRIOTTICA A “MANTENERE LA RETE IN MANI ITALIANE” SI NASCONDE IL VERO INTENTO DELL’ASSE LETTA-CATRICALÀ-GUZZETTI: SCARICARE SU CASSA DEPOSITI E PRESTITI LA FATISCENTE RETE DI CAVI DI RAME TELECOM, COSÌ DA PER FAR INCASSARE A TELEFONICA UN EXTRA INTROITO. CHE POI SERVIRÀ PER FAR RIENTRARE LE BANCHE ITALIANE DALLA LORO ESPOSIZIONE CREDITIZIA NEI CONFRONTI DI TELECOM

1. TELECOM: COPASIR, SICUREZZA NAZIONALE IN PERICOLO
(ANSA) - La cessione del controllo di Telecom agli spagnoli di Telefonica "pone seri problemi di sicurezza nazionale, visto che la rete Telecom è la struttura più delicata del Paese, attraverso cui passano tutte le comunicazioni dei cittadini italiani ed anche quelle più riservate". A lanciare l'allarme all'ANSA è il presidente del Copasir Giacomo Stucchi. Su questo tema - annuncia Stucchi - "faremo una riflessione come Comitato e chiederemo che venga a riferire in audizione il direttore del Dis, Giampiero Massolo".


2. A COPASIR, MA CHE STAI A DI'?
Dagonota: pianti e strepiti dal Comitato parlamentare che si occupa di controllare i servizi segreti: con la Telecom spagnola, "è a rischio la sicurezza"! Ma di che parliamo? Per anni, con regolare concorso e convenzione Consip, la Wind (prima italiana, poi egiziana, oggi russa) ha gestito i contratti di telefonia della Pubblica Amministrazione, compresi i telefonini del Presidente del Consiglio e dei ministri, delle forze di sicurezza, dei servizi segreti.

Inutile parlare poi dei servizi di posta (Gmail, Hotmail, Yahoo), o dei social network, regolarmente spiati dalla National Security Agency. Perfino le transazioni bancarie europee del sistema Swift vengono analizzate in qualche data center americano, in barba ai democratici governi dell'Unione. Dov'è il Copasir quando i nostri dati sensibili, pubblici e privati, di aziende e di cittadini, volano fuori dai confini?


3. LA GRANDE TRUFFA PER SCARICARE SU CDP L'OBSOLETA RETE ITALIANA
Superbonus per Dagospia

Perche' secondo Lettanipote non si puo' perdere la rete Telecom? Delle due l'una o Letta e' rimasto agli anni 80 quando le reti di telecomunicazioni erano esclusivamente su cavi oppure vuole fare un grande favore alle banche italiane che rimangono esposte verso Telefonica.

La rete Telecom come si sa e' obsoleta, la percentuale di fibra ottica sul totale dei cavi di rame e' bassissima e per potenziarla e metterla a reddito occorrerebbero investimenti miliardari. Soldi che non aveva Telecom in mani italiane e non ha Telefonica. Inoltre data la posizione di sostanziale monopolista della rete italiana perche' Telecom dovrebbe investire ora per introiti marginali futuri?

Meglio sviluppare le reti senza filo ed investire su tecnologie che consentono la trasmissione di dati ad alta velocita' con minori investimenti fissi. Dietro questa spinta retorico/ patriotica a "mantenere la rete in mani italiane" si nasconde il vero intento dell'asse Lettanipote-Catricala'-Guzzetti: scaricare su Cassa Depositi e Prestiti la fatiscente rete di cavi di rame di Telecom per far incassare a Telefonica un extra introito che servirebbe a far rientrare definitivamente le banche italiane dalla loro esposizione creditizia nei confronti di Telecom.

Dai tempi di Eni-Mont non si vedeva un piano cosi' ben organizzato per beneficiare dei privati con denaro pubblico. L'incognita dell'operazione pero' ora e' tutta su Cassa Depositi e Prestiti dove piu' di una voce critica si e' alzata per mettere in discussione un'operazione cosi' strampalata.

Le motivazioni non sono nobili, non si vuole evitare un investimento sballato con soldi pubblici, chi si oppone ha semplicemente il timore che a forza di usare CdP per ogni strampalata iniziativa del governo sia la stessa CdP la prossima vittima di downgrading e salvataggi. A ben guardare la Cassa Depositi e Prestiti e' gia' diventata il piu' grande Hedge Fund europeo. Ma questo e' un altro discorso che Dagospia affrontera' presto!


4. L'INUTILE PIAGNISTEO AL TELEFONO - LA POLITICA È IN ALLARME PER LA VENDITA ALLO STRANIERO. TROPPO TARDI
Stefano Cingolani per "Il Foglio"

Se ne sentono davvero di tutti i colori ora che viene ammainato il tricolore sulla matrigna di tutte le privatizzazioni. Da destra e da sinistra si levano alti lai sulla italianità perduta, con tanto di Spoon River: non solo Telecom, ma Alitalia, Parmalat, Lucchini, Gucci, Loro Piana, Bulgari, eccetera... "Un paese in saldo", secondo Repubblica. C'è poi la polemica sul capitalismo senza capitali, cominciata con Francesco Saverio Nitti negli anni 30 e proseguita dai suoi eredi. Arriva l'accusa al governo che tace e acconsente. Con seguito di ricette alternative. Alcune senza dubbio fondate.

Vito Gamberale, l'uomo che ha creato Tim e introdotto le carte prepagate, s'è detto disposto a intervenire in Telecom con il suo Fondo F2i che fa capo alla Cassa depositi e prestiti, per creare una rete a banda larga, conferendo anche Metroweb (la società milanese creata da Fastweb che opera con fibra ottica).

Massimo Mucchetti, senatore Pd, sul Corriere della Sera ha sfidato Franco Bernabè a lanciare un aumento di capitale sul mercato, fuori dalla scatola Telco, nella quale, invece, avverrà di qui all'anno prossimo il passaggio completo delle quote dalle banche a Telefonica, in barba agli azionisti di minoranza che poi sono la maggioranza dei soci, perché Telco ha sindacato solo un quinto del capitale.

E poi c'è Beppe Grillo. Il comico propone che il governo salvi la compagnia telefonica italiana con i soldi della Tav. Fatto qualche conticino, ci vogliono 3 miliardi per aumentare subito il capitale evitando che il debito Telecom finisca nella spazzatura, poi bisogna pagare Telefonica e le banche, più investire circa 15 miliardi per risollevare le sorti dell'azienda. E dopo? Nessuno esclude che arrivi Vodafone, con una liquidità di cento miliardi, pari ai debiti cumulati di Telecom e Telefonica. Ipotesi da prendere in considerazione in un futuro non così lontano.

Perché il mondo delle telecomunicazioni è attraversato da una colossale ristrutturazione indotta dai nuovi padroni dello spazio informatico (come Google), dalla riconversione di Microsoft, dalla concorrenza asiatica, dalla guerra dei prezzi e da una deflazione indotta da tecnologie sempre più sofisticate. Il terreno di battaglia sarà soprattutto l'Europa dove esistono troppe compagnie che non si reggono sulle proprie gambe.

Proprio come Telecom Italia che non è grande abbastanza, non ha capitali a sufficienza, non può fare gli investimenti necessari. E oggi vince chi ha i soldi liquidi, non i debiti. La triste vicenda nazionale, con tutti i suoi errori, le omissioni, le colpe, va inserita dentro quel che sta accadendo attorno a noi.

In attesa di un cavaliere bianco dagli Stati Uniti, magari l'At&t contro il cui imperialismo si scagliarono tutti qualche anno fa, a essere tirata per la giacca è soprattutto la Cassa depositi e prestiti, considerando che in France Télécom lo stato ha il 27 per cento e in Deutsche Telekom il 14 per cento. La differenza è che la mano pubblica non è mai uscita. E quelle due compagnie in Borsa valgono l'una 22 e l'altra ben 56 miliardi di euro, Telecom Italia appena 11.

I contribuenti francesi e tedeschi fanno un affare, quelli italiani no. La Cdp dovrebbe prendere l'Ansaldo da Finmeccanica, grazie alla pressione politica che viene da Genova e accomuna il potente Pd locale e il cardinal Bagnasco. S'è levato un grande scandalo contro l'arrivo dei coreani Doosan, anche se Fincantieri ha potuto comprare la Stx Osv. Visto che ci siamo, perché non la Cassa in Alitalia?

Insomma, una nuova Iri, non quella di Alberto Beneduce, ma quella dello stato barelliere che esordisce negli anni 70 e poi, debito dopo debito, arriva al tracollo del 1992. Tutto ciò non fa senso, e la tecnostruttura presieduta da Franco Bassanini non ha né le risorse finanziarie né i mezzi. Il suo compito è da fondo sovrano, come quello norvegese, anche se alimentato dai buoni postali, non dall'oro nero.

L'unico intervento possibile può riguardare l'infrastruttura, cioè la rete telefonica. In nome di un autentico interesse nazionale: sviluppare una banda larga efficiente e accessibile a tutti. La soluzione migliore sarebbe creare una società privata che si tiene in piedi sul mercato, "presidiata" dagli investimenti della Cdp.

Ma la rete è di Telecom Italia, in proprietà non in concessione, e non può certo essere espropriata. Ieri da tutti i partiti s'è levato un grido: "In Aula, in Aula". Ma da quanti decenni in Parlamento si discute di telecomunicazioni? E c'è qualcuno tra tutti questi allenatori ad aver azzeccato la formazione giusta per vincere la guerra dei telefoni?

 

GIACOMO STUCCHIGiacomo StucchGiampiero MassoloWIND TELECOMUNICAZIONIEnrico Letta a colloquio con obama article antonio catricala GUZZETTI SALZA logo cassa depositi bassanini - amato VITO GAMBERALE jpegMassimo Mucchetti ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA FRANCO BERNABE FOTO LA PRESSE BEPPE GRILLO DAL TRENO ALITALIA

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO