macron borse

LA VITTORIA DI MACRON DA’ BENZINA AI MERCATI: TUTTE SU’ LE BORSE EUROPEE - MILANO CRESCE DEL 3,59%, PARIGI DEL 4% – SUPERGETTONATE LE BANCHE: UNICREDIT VOLA DEL 9%, INTESA DEL 6,5% – L’EUFORIA FA DIMENTICARE IL DECLASSAMENTO ITALICO DI FITCH. LO SPREAD SCIVOLA A 186 PUNTI

 

1. BANCHE SUGLI SCUDI: UNICREDIT, +9%

Da Il Sole 24 Ore Radiocor Plus

 

MACRON E LA MOGLIE 2MACRON E LA MOGLIE 2

Borse europee in netto rialzo dopo l'esito del primo turno delle elezioni francesi, che si sono concluse con la vittoria (con il 23,9% dei voti) del centrista Emmanuel Macron, che si battera' in ballottaggio a inizio maggio con la leader del Front National, Marine Le Pen, che ha raggiunto il 21,4% dei voti.

 

Ma i mercati già scommettono che andrà all'Eliseo Macron, considerando anche l'appoggio espresso da altri candidati, battuti al turno di ieri. Parigi e' scattata di oltre il 4%, vantando la performance migliore del Vecchio Continente. Milano registra un progresso del 3,59%, sebbene oggi Piazza Affari paghi l'effetto dello stacco delle cedole di numerosi titoli. Effetto che impatta per lo 0,49% sul Ftse Mib.

PIAZZA AFFARIPIAZZA AFFARI

 

E' dunque passata in secondo piano anche la decisione di Fitch, annunciata venerdi' scorso, di tagliare da BBB+ a BBB il giudizio sui titoli di debito della Repubblica Italiana. Per l' agenzia di rating, comunque, le prospettive per i prossimi trimestri rimangono stabili. Milano sale dell'1,8%, Madrid del 3,6%. Inoltre in Italia e' scivolato lo spread: il differenziale tra titoli di stato italiani e tedeschi si è portato a 186 punti, A Piazza Affari sono super gettonate le azioni delle banche: Unicredit vola del 9,5%, Intesa Sanpaolo del 6,5%, Bper del 5% e Banco Bpm del 6,2%. Sono inoltre ben impostati i principali titoli del Ftse Mib, fatta eccezione di Fineco che cede un frazionale 0,08% risentendo dell'effetto dello stacco del dividendo per 0,28 euro.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

Distribuiscono la cedola anche Eni (+0,6%), di 0,40 euro per azione, Ferrari (+0,45%), di 0,635 euro, Banca Mediolanum (+0,15%), di 0,24 euro, Cnh Industrial (+1,13%), di 0,11 euro, Prysmian (+1,6%), di 0,43euro e Recordati (+0,78%), di 0,35 euro. Sul fronte dei cambi l'euro e' balzato ai massimi da un mese nei confronti del biglietto verde: la moneta unica si attesta a 1,086 (venerd i' a 1,06979 dollari).

 

Quota inoltre 119,50 yen (da 116,71 venerdi'), mentre il dollaro-yen si attesta a 110,19. Il petrolio e' in rialzo: il wti, contratto con consegna a giugno, guadagna lo 0,54% e passa di mano a 49,89 dollari al barile.

 

 

2. E LO SPREAD SCENDE A 186. RENDIMENTO AL 2,22%

 

SPREAD BORSE PIAZZA AFFARISPREAD BORSE PIAZZA AFFARI

Da Il Sole 24 Ore Radiocor Plus

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegEFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpeg

Apertura in notevole ribasso per lo spread tra BTp e Bund. Il differenziale di rendimento tra il benchmark italiano (Isin IT0005240830) e il titolo tedesco di pari durata esordisce a 186 punti base, 17 punti in meno rispetto al closing di venerdi', conseguenza evidente della fiducia scaturita dall'esito del primo turno delle elezioni presidenziali francesi, che ha portato al ballottaggio il favorito Emmanuel Macron e la leader dell'estrema destra Marine Le Pen, in ascesa ma meno solida del previsto. Cala anche il rendimento del decennale italiano, al 2,22% dal 2,28% di venerdi'.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…