LA MALEDIZIONE DI VIA SOLFERINO – COME FIAT, ANCHE L’UNIPOL-SAI DI CIMBRI NEL 2013 DEVE SVALUTARE PER 19 MILIONI IL 5,7% DI RCS - ADDIO A GRAN PARTE DEI 22 MLN SPESI PER L’AUMENTO DI CAPITALE DELL’ESTATE SCORSA

Carlotta Scozzari per Dagospia

Così come già accaduto per Fiat, Unipolsai conferma che il 2013 è stato un anno da dimenticare per gli azionisti di Rcs. Non soltanto, infatti, i soci più coraggiosi, tra cui proprio il gruppo del Lingotto presieduto da John Elkann e la compagnia assicurativa bolognese capitanata da Carlo Cimbri, l'estate scorsa hanno aperto il portafogli per partecipare all'aumento di capitale da oltre 400 milioni, indispensabile per rimettere in ordine i conti del gruppo editoriale del "Corriere della Sera". Addirittura, Kaki Elkann, abbagliato dal sole cocente di fine giugno del 2013, andando contro tutti, aveva persino alzato l'asticella della quota salendo oltre il 20 per cento.

Ma oltre al danno, quasi, la beffa, perché, anche tenendo conto della ricapitalizzazione, tanto Fiat quanto la ex Fondiaria-Sai, nel 2013, hanno dovuto tirare una bella riga sulla partecipazione in Rcs per ridurne il valore a bilancio. E se il Lingotto, primo azionista del gruppo guidato da Pietro Scott Jovane al 20,55%, lo ha dovuto fare per 74 milioni (il valore di libro della quota di Fiat in Rcs è passato da 191 a 117 milioni), Unipolsai ha dovuto sopportare una svalutazione minore soltanto perché meno esposta al gruppo editoriale (anche perché non ha avuto l'ardire di aumentare la partecipazione nel corso del 2013).

A quantificare il danno che Rcs ha arrecato alla compagnia assicurativa che ora ha quartier generale a Bologna è il bilancio del 2013, che evidenzia come il valore della partecipazione ordinaria del 5,65% nel gruppo editoriale, inserita tra le quote "disponibili per la vendita", sia sceso dai 50,4 milioni della fine del 2012 ai 31,7 milioni al 31 dicembre scorso (in linea con i prezzi di Borsa di fine 2013). Il tutto per una svalutazione da 18,7 milioni. Una cifra molto vicina ai 21,9 milioni che il gruppo Unipolsai ha sborsato l'estate scorsa per partecipare all'aumento di capitale di Rcs.

E' un po' come se si sia rivelata in parte vana la fatica fatta da Cimbri per partecipare alla ricapitalizzazione del gruppo guidato da Rotolone Scott(ex). Quando cioè Bologna aveva seguito l'esempio della Mediobanca di Nego Nagel, con cui l'Unipol delle cooperative, proprio in occasione dell'acquisizione di Fonsai del 2012, ha dato vita a un inedito asse che tuttora funziona.

Certo, si tratterà poi di vedere quanti benefici - ammesso e non concesso ce ne saranno - la compagnia delle coop saprà trarre dall'avere un piede dentro al "Corriere della Sera" diretto da Flebuccio de Bortoli. Insomma, solo il tempo dirà se Cimbri, in Rcs, ha fatto bene a muoversi sul solco già tracciato dall'ex numero uno di Fonsai, Salvatore Ligresti, da sempre molto attento a presenziare nei salotti finanziari "giusti".

Nel frattempo, in questo scostandosi dall'esempio di Don Salvatore, nel 2013, Cimbri ha preferito abbandonare la nave di Unicredit, in cui il gruppo Fonsai aveva una piccola quota molto inferiore al 2% (poco più dello 0,1 per cento). Ma il trattamento, in questo caso, è stato reciproco, visto che lo scorso autunno la banca guidata da Federico Ghizzoni aveva ceduto il 6,7% di Fonsai che aveva rilevato nell'ambito del complesso processo di ristrutturazione del gruppo della famiglia Ligresti poi entrato nell'orbita di Unipol.

 

CARLO CIMBRI jpegCARLO CIMBRI Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.SCOTT JOVANE A BAGNAIA MARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI unipolligresti salvatore

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…