MANI INGLESI E TEDESCHE SUL DEBITO PUBBLICO ITALIANO - LA BORSA DI LONDRA PRONTA A RINUNCIARE ALLA FUSIONE CON FRANCOFORTE SE LA COMMISSIONE UE IMPORRA’ DI CEDERE LA CASA DELLO SPREAD ITALIANO - MTS È LO STRATEGICO MERCATO SECONDARIO DEI TITOLI DI STATO. INGLESI E TEDESCHI PRETENDONO LA REGIA SUI NOSTRI CONTI, MA IL GOVERNO TACE…

spread NEWS spread NEWS

Francesco Galietti per "Il Foglio"

 

Non è ancora chiaro quali siano le reali intenzioni del governo sullo shopping straniero in Italia. Indiscrezioni stampa parlano di un ritocco alla disciplina sull’OPA, da operare tramite un emendamento al DDL Concorrenza fermo da tempo in parlamento. Altre ipotesi chiamano invece in causa la “golden power”, cioè la disciplina che regola il vaglio preventivo e l’eventuale veto governativo su operazioni che interessano asset strategici e per le quali a contare non è la presenza italiana nell’azionariato bensì la rilevanza ai fini dell’interesse nazionale. La “golden power”, inoltre, si estenderebbe anche agli asset finanziari, finora non considerati strategici.

 

SPREAD BORSE PIAZZA AFFARISPREAD BORSE PIAZZA AFFARI

Particolarmente attivo, all’interno del gabinetto Gentiloni, appare Carlo Calenda, che nel giro di pochi giorni ha prima firmato una lettera assieme ai propri colleghi di Germania e Francia contro le baldanze di investitori extra-UE, e poi annunciato modifiche normative da incidere nel corpo vivo – si fa per dire – del DDL Concorrenza.

CARLO CALENDACARLO CALENDA

 

Il destino, si direbbe, ha dato un appuntamento a stretto giro di posta al Governo. È di queste ore, infatti, la notizia secondo cui la Commissione Europea ha vincolato il via libera alla fusione tra la borsa londinese (LSE) e Deutsche Boerse alla vendita di MTS. MTS è la piattaforma per la trattazione all’ingrosso di titoli obbligazionari europei a reddito fisso, titoli di stato italiani ma anche stranieri. La società che gestisce la Borsa di Londra – e che controlla Borsa Italiana dal 2007 – per ora si dice disposta a rinunciare alla maxi-fusione con i tedeschi pur di non mettere in vendita MTS.

 

Cosa ha da dire l’Italia? Il governo al momento tace, ma a novembre dell’anno scorso, Ferdinando Giugliano su Repubblica ricordava che: “Il problema per l'Italia è che i tedeschi sarebbero poco interessati a sviluppare il mercato "cash" che sottende la gran parte di transazione sui Btp, preferendo invece quello "derivato", che è molto più diffuso per i bund”. Sullo sfondo, rimane una indicibile verità.

DEUTSCHE BOERSEDEUTSCHE BOERSE

 

Che, cioè, l’Italia rivendica per sé il diritto di tracciare delle linee rosse invalicabili in quello che rimane del suo patrimonio industriale come pure, così pare, di quello finanziario. L’idea non fa una grinza, dal momento che l’Italia è storicamente un paese banco-centrico e ha il terzo debito pubblico al mondo. Tuttavia non è solo da invasori extracomunitari che dovrebbe guardarsi, bensì anche dal proprio vicinato prossimo. Cosa tutt’altro che facile, sotto il tetto comune della grande casa europea.

 

LONDON STOCK EXCHANGELONDON STOCK EXCHANGE

Lo dimostra proprio il caso di MTS. Per l’Italia, insomma, la questione assume un rilievo forte, a cui si aggiungono complicazioni di tipo diplomatico. Come per esempio il dover ammettere che non ci piace che l’infrastruttura di debito tricolore finisca in mano alla Germania.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…