ilva marcegaglia mittal

MARCEGAGLIA BATTE DEL VECCHIO E SI PAPPA L’ILVA. IN CORDATA CON GLI INDIANI DI MITTAL, IL PRESIDENTE DELL’ENI SI FA AGGIUDICARE LE ACCIAIERIE PER 1,8 MILIARDI – A NULLA E’ SERVITO IL RILANCIO DELL’ULTIMO MINUTO DEL CONCORRENTE CHE ORA MINACCIA RICORSI ALL’ANTITRUST UE

 

emma marcegagliaemma marcegaglia

Roberto Giovannini per la Stampa

 

La decisione è stata confermata: con una nota diffusa in serata, Ilva è stata aggiudicata alla cordata Am Investco Italy, formata da Arcelor Mittal (85%) e Marcegaglia (15%). Sia i commissari straordinari Ilva che il consiglio di sorveglianza del ministero guidato da Carlo Calenda (l' Ilva è in amministrazione straordinaria) hanno dunque considerato questa offerta vincolante migliore rispetto all' altra presentata da AcciaItalia (cordata costituita da Jindal, Delfin di Del Vecchio, e in una prima fase anche da Cassa Depositi e Prestiti ed Arvedi).

 

leonardo del vecchioleonardo del vecchio

Come si afferma nella nota ministeriale, «si svolgerà immediatamente una fase negoziale in esclusiva tra i commissari straordinari e l' aggiudicatario finalizzata ad eventuali miglioramenti dell' offerta vincolante, come previsto dalla procedura di gara». Secondo quanto riportato dal ministero, in questa sede Am Investco sarebbe disponibile a ridurre gli esuberi di circa mille unità rispetto a quanto finora indicato nel piano, aumentando gli organici a regime fino a 10mila dipendenti complessivi. Intanto, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni incontrerà in settimana i sindacalisti di Uilm, Film e Fiom.

 

Lakshmi MittalLakshmi Mittal

Attualmente l' offerta di Am Investco Italy per Ilva prevede un prezzo di acquisto di 1,8 miliardi, un canone di affitto annuo di 180 milioni, e investimenti per circa 2,4 miliardi (1,150 in tecnologie ambientali). Fino al 2023, anno entro cui dovrebbe essere completato il Piano ambientale (in effetti considerato a Taranto troppo blando) la produzione sarà mantenuta agli attuali livelli di 6 milioni di tonnellate, per poi risalire (sempre che non ci siano divieti da Bruxelles) fino una produzione di un massimo di 8 milioni di tonnellate nel 2024. Per l' occupazione, gli attuali 14.220 dipendenti sono destinati a scendere a 9.407 nel 2018, e a 8.480 nel corso dell' esecuzione del piano.

 

IMPIANTO ILVA A TARANTO IMPIANTO ILVA A TARANTO

Dunque, migliaia di esuberi: ma secondo la nota ministeriale, Arcelor Mittal e Marcegaglia si sono detti disponibili ad accelerare gli investimenti ambientali, a garantire l' occupazione anche in caso di problemi con le autorità europee, e a prendere «maggiori impegni sul piano occupazionale nel quadro di una occupazione complessiva di circa 10.000 occupati nel gruppo per tutta la durata del piano». I lavoratori in esubero resteranno o protetti dagli ammortizzatori sociali, o messi a disposizione dei Commissari straordinari, che potranno utilizzarli nelle attività di bonifica.

TAVOLO ILVA AL MISETAVOLO ILVA AL MISE

 

Non è stata dunque accolto - come peraltro era stato già annunciato da giorni dal ministro Calenda - l' appello di AcciaItalia a riaprire la gara, dopo il miglioramento dell' offerta. In particolare, ieri i rappresentanti di Jsw e Delfin avevano scritto al titolare dello Sviluppo economico per spiegare che la loro era la proposta «migliore dal punto di vista industriale e ambientale».

 

banch ilva banch ilva

E che inoltre sull' offerta di Am Investco incomberebbe un rischio di stop da parte dell' Antitrust europea. Già domenica fonti di Bruxelles riportate dal nostro giornale avevano in effetti fatto osservare che date le dimensioni del gruppo Arcelor Mittal, molto difficilmente agli stabilimenti dell' Ilva sarà consentito di superare una produzione di 6-7 milioni di tonnellate di acciaio.

 

Resta ora da capire in che modo si chiuderà la partita dell' occupazione e degli esuberi. Dopo gli scioperi dei giorni scorsi a Taranto, ieri a Genova gli operai degli stabilimenti di Cornigliano e Novi Ligure hanno sfilato in corteo, chiedendo rassicurazioni sulla validità degli accordi del 2005 che garantiva continuità di reddito e occupazione a Genova.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…